Vuoi rispondere ai messaggi su WhatsApp senza risultare online? Ecco come fare, il trucco vale tanto su app per smartphone Android quanto su iPhone.
WhatsApp offre una lunga serie di strumenti dedicati alla privacy che potrebbero tornarti utili per agire all’interno della piattaforma di messaggistica senza farlo sapere ai tuoi contatti. Alcune funzionalità sono direttamente attivabili tramite pochi tap all’interno dell’applicazione, mentre per altri serve mettere in pratica trucchetti e soluzioni utili.
Oggi parliamo nello specifico della possibilità di rispondere ai messaggi ricevuti da altre persone senza risultare mai online. Non sapevi fosse possibile farlo e ora sei curioso di sapere quali sono i passaggi utili per completare quest’operazione?
Allora sei nel posto giusto, in questa guida ti spiegheremo nel dettaglio cosa devi fare sia su smartphone Android che su iPhone. Ogni possibilità elencata è completamente legale e resa disponibile direttamente dagli sviluppatori dell’applicazione.
Come rispondere su WhatsApp senza essere online
Poter rispondere a un messaggio su WhatsApp senza risultare online può tornare particolarmente utile nel caso tu non voglia far sapere alle altre persone qual è la tua attività all’interno della piattaforma di messaggistica.
Magari c’è una chat che ti interessa subito, mentre per un’altra preferisci aspettare qualche ora e non sarebbe cortese fargli sapere che hai aperto l’applicazione evitando di selezionare la conversazione. Mettendo in pratica gli accorgimenti che ti elencheremo, riuscirai a procedere in men che non si dica.
Nascondere lo stato online
La mossa più ovvia e scontata per poter iniziare ad utilizzare l’applicazione di messaggistica e rispondere ai messaggi senza risultare online è nascondere lo stato di WhatsApp. In questo modo, nessuno vedrà mai comparire la dicitura online sotto il tuo nome o numero di telefono nella scheda contatto.
Da Android, per poterlo fare devi per prima cosa aprire l’applicazione e poi fare tap sull’icona coi tre puntini in alto a destra. Una volta aver aperto le impostazioni, la voce che ti interessa è “Privacy”. Qui troverai “Ultimo accesso e online”, da aprire per trovarti di fronte alle due sezioni “Chi può vedere il mio ultimo accesso” e “Chi può vedere quando sono online”. Per il secondo punto, fai tap su “Nessuno” oppure “I miei contatti eccetto...”.
Da iPhone, invece, una volta essere entrato all’interno di WhatsApp puoi toccare la voce “Impostazioni” tramite il menu in basso a destra. Nella nuova pagina, individua la sezione “Privacy”, toccala e poi scegli “Ultimo accesso e online”. Anche in questo caso, ti verranno mostrate due voci e nella seconda puoi scegliere tra “Nessuno” e “I miei contatti eccetto...”.
Se in un secondo momento deciderai di tornare indietro e di rendere nuovamente visibile lo stato online nel tuo profilo, ti basta eseguire nuovamente la medesima operazione e impostare su “Tutti” l’impostazione “Chi può vedere quando sono online”.
Rispondere dalla notifica
Forse non ne eri ancora a conoscenza, ma da ormai qualche anno WhatsApp dà la possibilità di rispondere ai messaggi direttamente dalle notifiche inviate al tuo smartphone. Non hai mai provato prima?
Da Android, una volta che ti spunta l’avviso devi fare uno swipe verso il basso e poi tenere premuto sulla nuvoletta con il contenuto ricevuto. Dei pulsanti che ti vengono mostrati, fai tap su “Rispondi” e digita ciò che vuoi inviare. Così avrai risposto senza che l’altra persona ti veda connesso.
Da iOS, la procedura è molto simile. Quando ti viene mostrato il banner della notifica, puoi tenere premuto su di esso oppure fare uno swipe dall’alto verso il basso per visualizzare le opzioni disponibili. Tra queste c’è “Rispondi”, toccala e digita il messaggio da inviare rimanendo invisibile.
Attenzione: l’operazione è eseguibile per i soli messaggi di testo. Non puoi né inviare un contenuto multimediale né una nota audio dal banner delle notifiche.
Usare l’assistente vocale
Sia Android sia iPhone dispongono di assistenti vocali utili per svolgere operazioni tramite un semplice comando da pronunciare con la propria voce. Tra le altre cose, è anche possibile chiedere di rispondere a un messaggio WhatsApp, così che il contenuto verrà inviato senza dover aprire l’applicazione.
Da Android, lo strumento di cui hai bisogno è l’Assistente Google. Prima di tutto chiamalo per far sì che inizi ad ascoltarti e poi pronuncia la frase “Invia un messaggio su WhatsApp”. Sarà il bot ad aiutarti nei passaggi successivi, chiedendoti prima cosa vuoi dire e poi a chi inviarlo. Una volta aver detto il nome del contatto, per confermare basta dire “Invia il messaggio”.
Da iOS, invece, è Siri l’aiutante vocale grazie al quale poter inviare un messaggio su WhatsApp risultando invisibile. Pronuncia il comando “Ehi Siri” oppure premi il pulsante che hai configurato per aprire l’assistente. Pronuncia dunque il comando “Invia un messaggio su WhatsApp”, digli cosa inviare, a quale contatto e conferma l’operazione.
Attenzione: prima di confermare l’invio del messaggio, assicurati che l’assistente vocale sia riuscito a identificare correttamente ogni singola parola che hai pronunciato e il giusto destinatario. In caso non sia così, ripeti nuovamente il comando iniziale e cerca di scandire meglio le parole, alzando la voce e avvicinando la bocca al microfono del telefono.
Disattivare la connessione a internet
C’è un’ultima possibile soluzione utile per poter inviare un messaggio all’interno di WhatsApp evitando che compaia la dicitura Online sul tuo profilo: disattivare la connessione ad internet. In questo modo infatti, potrai comunque aprire l’app e digitare il contenuto da inviare. Il sistema lo archivierà in automatico, per poi inviarlo non appena la rete tornerà attiva.
Da Android, ti basta attivare la “Modalità aereo” oppure togliere il Wi-Fi e la connessione dati mobile come passaggio iniziale. Quando il telefono non sarà collegato a internet, potrai aprire WhatsApp, selezionare la chat, scrivere e inviare il messaggio (che resterà in sospeso). Tornato nella home del device, riattiva internet e il contenuto verrà recapitato al destinatario.
Da iOS, puoi procedere allo stesso modo. Apri il Centro di Controllo e decidi se attivare la modalità aereo o se disattivare Wi-Fi e rete dati. Fatto ciò, apri WhatsApp e la chat di tuo interesse, digita il messaggio e invialo. Infine puoi tornare nella home e attivare nuovamente il collegamento a internet per far recapitare il messaggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA