Una famosa libreria londinese mette a disposizione dei consulenti di lettura che possono guadagnare fino a 1.400 euro l’anno per consigliare libri ai clienti.
La libreria Heywood Hill a Londra, il luogo preferito dalla regina Elisabetta II, ha ufficializzato un nuovo servizio che permette ai clienti di velocizzare la scelta dei volumi da leggere: tra centinaia di titoli disponibili nelle diverse categorie, capire quale libro acquistare non è affatto semplice. Ma fortunatamente esistono i “personal trainer della lettura”, cioè dei consulenti che effettuano la scelta al posto del cliente.
Analizzando i gusti personali e le preferenze del lettore, i consulenti sono in grado di proporre diversi titoli da acquistare in negozio. Il servizio, disponibile a pagamento, non è troppo conveniente. I personal trainer della lettura, infatti, guadagnano circa 1.200 sterline l’anno, che corrispondo a quasi 1.400 euro.
L’obiettivo della libreria è quello di favorire la lettura a tutte le età e incentivare le relazioni umane, grazie alla mediazione di un esperto - il personal trainer - in grado di fornire consigli personalizzati e su misura.
Un personal trainer per trovare il libro perfetto
L’idea iniziale della nota libreria londinese era quella di fornire supporto ai lettori indecisi sui volumi da acquistare: chi ama la lettura sa quanto sia difficile trovare il romanzo giusto, la storia più avvincente o la narrativa più originale. Grazie al personal trainer della lettura sarà tutto più semplice.
Immagina di avere a disposizione una persona che conosce perfettamente i tuoi gusti e le tue preferenze ed è in grado di consigliarti numerosi libri da leggere nell’arco dell’anno. In un periodo in cui gli algoritmi suggeriscono cosa leggere, la libreria Heywood Hill punta sul consiglio umano, l’esperienza e la conoscenza letteraria, regalando un senso di esclusività e di cura che va oltre il semplice acquisto.
Un servizio personalizzato che permette ai consulenti di guadagnare quasi 1.400 euro l’anno fornendo consigli di lettura ai clienti della libreria, in particolare appassionati di romanzi rari da collezione.
Quanto costa un personal trainer della lettura
I clienti possono scegliere tra diversi tipi di abbonamenti a costi variabili: si passa da 266 euro fino a 1.360 per un servizio che include una consulenza di letture telefonica o di persona. Analizzando i gusti e gli interessi del cliente, il consulente è in grado di consigliare una tematica piuttosto che un’altra.
L’abbonamento più costoso, per esempio, è chiamato «Tailored Quarterly» e prevede l’invio 40 libri con copertina rigida in 12 mesi: è consigliato per i lettori davvero appassionati e insaziabili. Il costo del consulente è di 1.200 sterline (circa 1.360 euro). I libri vengono accuratamente scelti da un addetto e poi spediti direttamente a casa: la clientela è distribuita in ben 75 Paesi, principalmente tra Londra e Stati Uniti.
Per celebrare i 90 anni di attività è disponibile anche un abbonamento speciale al costo di 221 euro che comprende l’invio di 12 dei migliori volumi britannici scritti dal 1936 ad oggi.
Dove si trova la libreria londinese?
Fondata nel 1936 da George Heywood Hill e da sua moglie Lady Anne Gathorne-Hardy, la libreria londinese si appresta a festeggiare il 90esimo anno di attività con tante novità e promozioni per i clienti. Amatissima anche dalla regina Elisabetta II, si trova a Mayfar in Curzon Street e si sviluppa su due piani di un edificio.
Durante la Seconda guerra mondiale, la gestione della libreria passò alla scrittrice Nancy Mitford, mentre il proprietario si trovava al fronte. Successivamente, l’undicesimo duca di Devonshire, figura di spicco nel governo di Harold McMillan, la acquistò. Ad oggi, sotto la direzione di Nicky Dunne, che ha sposato la figlia del duca, la libreria mantiene il suo fascino esclusivo e discreto.
All’interno trovano spazio volumi di tutti i generi e capaci di soddisfare tutti i gusti: dai libri più antichi a quelli più moderni, anche se la vera specializzazione di questa libreria sono i volumi rari da collezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA