Klarna ha lanciato la sua nuova carta di debito digitale. Ma cos’è? Come funziona? Quali sono i suoi vantaggi? Ecco tutto quello che devi sapere.
Anche in Italia, fa ufficialmente il suo esordio la prima carta di debito digitale di Klarna. Si tratta di una grande novità che arriva dopo settimane di indiscrezioni e che promette importanti vantaggi di cui gli utenti potranno godere sin da subito.
Una decisione che arriva in seguito ai numeri che attualmente registra il mercato italiano delle carte di debito. In Italia, infatti, il 63% dei cittadini utilizza carte di debito per effettuare i pagamenti quotidiani, mentre solamente il 39% preferisce la carta di credito. Per questo motivo, l’azienda ha deciso di intercettare i bisogni dei consumatori con una soluzione alternativa.
Rimangono chiaramente i grandi vantaggi che Klarna ha da offrire, come per esempio il pagamento in 3 rate. Ma come funziona nel dettaglio? Dove si attiva? Quanto costa? È meglio rispetto ai servizi concorrenti? Ecco tutto quello che devi sapere in questa comoda guida.
Cos’è la carta di debito digitale Klarna
La nuova carta di credito digitale Klarna è una opzione di pagamento flessibile che l’azienda ha reso disponibile anche in Italia. Si tratta di un sistema alternativo che ti dà la possibilità di pagare prelevando direttamente dal tuo saldo Klarna, come una normale carta di debito.
In alternativa, c’è anche modo di pagare dopo, online o in negozio, per poter meglio controllare le proprie finanze personali. È consentito utilizzarla ovunque sia accettato il circuito Visa. Pur trattandosi di una carta virtuale, è comunque autorizzato acquistare sia online sia in negozio in modalità contactless, aggiungendo la carta al wallet digitale.
Se invece si vuole ricevere la carta fisica, bisogna attivare un piano di membership Core o Plus con la consegna a casa della propria card personalizzata.
Come ottenere la carta di debito digitale Klarna
Sei rimasto incuriosito da questa nuova possibilità offerta da Klarna e vorresti provare la carta di debito digitale? Nulla di più semplice. Se vuoi attivarla ora, tutto quello che devi fare è per prima cosa aprire l’app ufficiale su smartphone di Klarna.
Se ancora non lo hai fatto, puoi scaricarla tramite l’App Store di iOS o il Play Store di Google. È completamente gratuita! Fatto ciò, esegui il login col tuo profilo e troverai un banner in cui ti viene chiesto se vuoi attivare la nuova carta.
Premilo e ci saranno alcuni veloci passaggi da seguire. Dovrai confermare i tuoi dati personali, accettare i termini e le policy di privay, scegliere il colore della carta e attendere qualche minuto.
Quanto costa la carta di debito Klarna
La carta di debito Klarna è completamente gratuita. Come previsto dall’azienda, infatti, la si può attivare in ogni momento andando all’interno dell’app ufficiale e seguendo la procedura richiesta.
Anche per le transazioni, non sono previsti costi extra o commissioni da versare per determinate operazioni. L’unica spesa prevista è quella per gli utenti che desiderano ottenere anche una carta fisica.
Il Core ha un costo di 1,99 euro al mese e, oltre alla carta Klarna fisica, offre fino a 15 euro in promo mensili esclusive. Il piano Plus costa invece 7,99 euro al mese e, oltre ai vantaggi Core, include lo 0,5% di cashback e buoni acquisti da 8 euro sul primo acquisto in-app ogni 3 mesi.
Come pagare con la carta di debito digitale
Una volta che la carta sarà attiva, potrai aggiungerla al tuo wallet digitale e iniziare ad utilizzarla per i tuoi pagamenti personali. Ti basta avvicinare il telefono a un POS e confermare la transizione contactless.
Come detto, il credito verrà prelevato direttamente dal tuo saldo personale di Klarna. Se non hai fondi disponibili, puoi procedere con l’aggiunta di fondi premendo il tasto + posto nella schermata di riepilogo della carta.
Una volta aver inserito l’importo desiderato, dovrai collegare un altro conto corrente o una carta da cui prelevare il denaro inserito. Entro qualche istante, la transazione sarà completata e avrai i fondi sul tuo conto Klarna, pronti per essere utilizzati.
Troverai due modalità di pagamento diverse: Paga ora e Paga più tardi. Con la prima, ti basterà aggiungere fondi al tuo saldo per pagare all’istante, come una normale carta di debito. Se invece selezioni la modalità Paga più tardi, in un secondo momento potrai decidere come pianificare l’acquisto tra saldo Klarna o carta collegata.
C’è anche la possibilità di effettuare il cambio immediato da Paga ora a Paga più tardi e viceversa. In questo modo, anche dopo aver completato un acquisto in modalità Paga più tardi, potrai tornare facilmente a Paga ora.
Come gestire i pagamenti con la carta di debito Klarna
Uno dei grandi vantaggi della carta di debito Klarna è la modalità di gestione dei pagamenti personali. A partire proprio dalla modalità Paga più tardi che, se attiva, addebiterà un pagamento solo dopo aver effetuato un acquisto e quando il merchant avrà elaborato il pagamento.
I pagamenti programmati sono mostrati nella scheda Pagamenti della Klarna app, proprio come tutti gli altri acquisti in 3 rate. All’interno dell’app, hai anche la possibilità di selezionare un ordine e toccare su Annulla per annullare la modalità Paga più tardi.
Se un pagamento non va a buon fine, verrai avvisato subito all’interno dell’app. Potrai riprovare a pagare oppure contattare un membro del team di assistenza Klarna per ricevere supporto.
Quanto è sicura la carta di debito digitale Klarna
La carta di debito digitale Klarna è stata studiata per essere da subito sicura e pronta all’uso, in qualsiasi situazione. È possibile utilizzarla anche all’estero, lavorando sul circuito Visa. Non ci sono nemmeno commissioni di cambio, il che rende gli acquisti facili e comodi.
Ogni transizione può venire monitorata attraverso l’app, così da verificare l’eventuale presenza di utenti terzi che hanno ottenuto l’accesso al tuo conto personale Klarna senza averti avvisato.
Infine, ci sono robuste funzionalità di sicurezza disponibili, tra cui gli avvisi in tempo reale e la possibilità di attivare un blocco all’istante del conto direttamente dall’applicazione per smartphone.
Come si comporta rispetto alla concorrenza?
Il mercato delle carte di debito digitali è già parecchio ricco in Italia, con diverse alternative che permettono di godere di tutti i principali vantaggi (in base alle proprie esigenze).
Klarna si posiziona in questo settore forte della sua posizione già di spicco per i pagamenti in 3 rate senza interessi. Poter avere una carta e un conto collegati è un plus che potrebbe spingere più persone ad attivare la nuova modalità di pagamento. Soprattutto perché gratuita e già disponibile in app.
Tra le concorrenti principali, segnaliamo per esempio Revolut. La grossa differenza rispetto a Klarna, per il momento, è che il conto Revolut dispone anche di un IBAN e può venire sfruttato per ricevere lo stipendio, per effettuare bonifici e tanto altro. Oltre ad avere piani di gestioni più avanzati.
Altra carta simile è HYPE, da molti indicata come la miglior soluzione nella versione base gratuita. Questo perché, a costo zero, offre l’affidabilità del circuito Mastercard e l’IBAN per bonifici e pagamenti.
Infine segnaliamo N26, altra banca digitale che propone la sua carta di debito con conto corrente e IBAN tedesco. Può essere una buona scelta soprattutto per i pagamenti internazionali.
Klarna è nuovissima nel settore, dunque c’è da aspettarsi che già nelle prossime settimane vengano implementate funzionalità che possano avvicinarla ai concorrenti. Se già sei solito utilizzare l’app e hai dei fondi disponibili, la carta di debito Klarna è una scelta ottimale per gestire i tuoi risparmi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA