Italian Tech Alliance sollecita una nomina rapida del nuovo AD di CDP Venture Capital, puntando su continuità e competenze per sostenere la crescita dell’innovazione in Italia.
Si apre una nuova fase per CDP Venture Capital dopo la nomina di Agostino Scornajenchi come nuovo Amministratore Delegato di Snam, con un conseguente cambio alla guida della società di venture capital del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti.
Italian Tech Alliance, l’associazione che riunisce investitori in innovazione, startup e PMI innovative italiane, insieme a InnovUp, la no profit che rappresenta l’intera filiera dell’innovazione italiana, hanno espresso i loro ringraziamenti a Scornajenchi per l’impegno e i risultati raggiunti durante i diciotto mesi di guida di CDP Venture Capital.
Ora, le associazioni auspicano che la nomina del nuovo amministratore delegato avvenga in tempi rapidi, privilegiando la continuità e una figura con esperienza consolidata nel settore. Questo passaggio è considerato fondamentale per garantire stabilità e mantenere la visione strategica su un mercato fondamentale per la crescita del Paese.
Francesco Cerruti, Direttore Generale di Italian Tech Alliance, sottolinea come sia essenziale evitare i ritardi che in passato avevano rallentato le attività di CDP Venture Capital. “La nuova leadership deve conoscere a fondo il settore e le sue specificità – spiega Cerruti – soprattutto perché ci troviamo a metà di un mandato decisivo. L’obiettivo è anche quello di allinearsi alle best practice europee, dove il management mantiene la guida per lunghi periodi, facilitando così un’azione più armoniosa e tempestiva con i tempi del mercato”.
Da parte sua, Chiara Petrioli, Presidente di InnovUp, ringrazia Scornajenchi per il contributo dato al rafforzamento del venture capital italiano, che ha raggiunto investimenti per 1,9 miliardi di euro, consolidando così una crescita significativa. Ma “la strada per competere a livello internazionale è ancora lunga”, aggiunge Petrioli, richiamando l’importanza di una nuova leadership competente e capace di dare continuità a questo percorso. InnovUp ribadisce inoltre la piena disponibilità a collaborare con la futura governance, convinta che solo con un approccio basato su fiducia e competenza si possa valorizzare pienamente il potenziale del venture capital come motore per la competitività italiana.
Le due associazioni confermano il loro impegno a supportare CDP Venture Capital nel suo ruolo strategico, con l’obiettivo di sostenere l’accelerazione e lo sviluppo delle imprese innovative italiane, fattore chiave per la crescita economica del Paese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA