Il calendario trimestrale di Borsa Italiana è cruciale per gli investitori. Ecco le date di pubblicazione dei risultati finanziari del 1° trimestre 2023 delle società quotate.
Il calendario trimestrale di Borsa Italiana è un appuntamento fisso per gli investitori e gli appassionati di finanza. Ogni trimestre, le società quotate su Borsa Italiana sono tenute a presentare i loro risultati finanziari relativi al periodo appena trascorso. Questi risultati rappresentano un’importante fonte di informazioni per gli investitori, in quanto forniscono un’indicazione sulla salute delle aziende e sulla loro capacità di generare profitti.
Le attese per i conti del primo trimestre del 2023 sono elevate, soprattutto dopo un periodo di incertezza e volatilità nei mercati finanziari. Gli investitori sono alla ricerca di indicazioni concrete sui settori che potrebbero crescere nonostante l’ulteriore rialzo dei tassi Bce e i timori di recessione. Il trimestre appena trascorso è stato caratterizzato da numerose sfide, tra cui il terremoto che ha scosso il settore bancario, l’aumento dei tassi di interesse da parte delle banche centrali e la volatilità dei mercati azionari. Per questo motivo, gli operatori stanno monitorando con grande attenzione i risultati delle trimestrali per capire come le aziende abbiano gestito queste sfide e per valutare le prospettive future del mercato azionario italiano.
Le società quotate alla Borsa Italiana si preparano quindi a presentare i loro risultati finanziari, offrendo un’analisi dettagliata del loro rendimento nel primo trimestre del 2023. Tra le principali società attese ci sono le aziende del settore finanziario, dei trasporti, dell’energia e della tecnologia, che rappresentano alcuni dei settori più importanti dell’economia italiana.
Calendario Borsa Italiana 1° trimestre 2023: periodo cruciale per performance e dividendi
Il calendario trimestrale di Borsa Italiana del 1° trimestre è un momento cruciale per gli investitori, poiché la maggior parte delle società quotate sul Ftse Mib renderanno pubblici i loro risultati finanziari e staccheranno il dividendo proprio nel periodo tra aprile e maggio. Conoscere in anticipo i risultati trimestrali e le politiche di distribuzione dei profitti può aiutare gli investitori a prendere decisioni informate sulle azioni in cui investire, oltre a fornire informazioni sulle performance dell’intero settore. Il calendario trimestrale rappresenta uno strumento molto utile per tenere traccia degli appuntamenti e programmare le proprie strategie di investimento.
Mentre ad aprile poche società pubblicheranno i loro conti trimestrali, il mese di maggio sarà molto più intenso con molte più società che comunicheranno i loro dati finanziari. Se i dati finali saranno migliori delle attese, le azioni potrebbero vedere un aumento del loro valore. Al contrario, se i conti trimestrali risulteranno inferiori alle attese, ci potrebbe essere una forte caduta dei prezzi delle azioni. In sintesi, il calendario trimestrale della Borsa Italiana per aprile e maggio 2023 rappresenta un momento critico per gli investitori che cercano di massimizzare i loro profitti.
Di seguito il calendario delle trimestrali di Borsa Italiana, in arrivo tra aprile e maggio 2023. Ecco tutti i conti in pubblicazione.
Calendario trimestrali Borsa Italiana: aprile 2023
| DATA TRIMESTRALE | SOCIETA’ | 
| 27 aprile 2023 | Eni | 
| 27 aprile 2023 | STM | 
Calendario trimestrali Borsa Italiana: maggio 2023
| DATA TRIMESTRALE | SOCIETA’ | 
| 2 maggio 2023 | Amplifon | 
| 2 maggio 2023 | Davide Campari | 
| 2 maggio 2023 | Unicredit | 
| 3 maggio 2023 | Enel | 
| 3 maggio 2023 | Leonardo | 
| 3 maggio 2023 | Poste Italiane | 
| 3 maggio 2023 | Stellantis | 
| 4 maggio 2023 | Ferrari | 
| 4 maggio 2023 | Moncler | 
| 5 maggio 2023 | Cnh Industrial | 
| 5 maggio 2023 | Intesa Sanpaolo | 
| 8 maggio 2023 | Banco BPM | 
| 9 maggio 2023 | Azimut | 
| 9 maggio 2023 | BPER Banca | 
| 9 maggio 2023 | Diasorin | 
| 9 maggio 2023 | FinecoBank | 
| 10 maggio 2023 | Banca Mediolanum | 
| 10 maggio 2023 | Hera | 
| 10 maggio 2023 | Nexi | 
| 10 maggio 2023 | Snam | 
| 10 maggio 2023 | Telecom Italia | 
| 10 maggio 2023 | Terna | 
| 11 maggio 2023 | A2A | 
| 11 maggio 2023 | Banca Generali | 
| 11 maggio 2023 | ERG | 
| 11 maggio 2023 | Iveco | 
| 11 maggio 2023 | Mediobanca | 
| 11 maggio 2023 | Recordati | 
| 11 maggio 2023 | Pirelli | 
| 11 maggio 2023 | Prysmian | 
| 11 maggio 2023 | Technogym | 
| 11 maggio 2023 | Unipol | 
| 11 maggio 2023 | Webuild | 
| 15 maggio 2023 | Interpump | 
| 24 maggio 2023 | Assicurazioni Generali | 
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
                 
                                                     
             
                
                
             
                
                
            