Bonus sport, domande al via dal 30 maggio

Nadia Pascale

22 Maggio 2025 - 16:39

Dal 30 maggio al via le domande per ottenere il bonus sport sotto forma di credito di imposta. Ecco chi può richiederlo, limiti e come utilizzare il Bonus sport.

Bonus sport, domande al via dal 30 maggio

Dal 30 maggio 2025 è possibile presentare domanda per ottenere il Bonus sport 2025. Ecco a chi spetta, come ottenere il Bonus sport e tutto ciò che c’è da sapere.

Il legislatore riconosce l’importanza dello sport per una sana crescita psico-fisica in particolare dei più giovani. Purtroppo però non sempre è facile reperire fondi per la manutenzione degli impianti e questo si traduce in difficoltà per i ragazzi nel seguire attività sportive. Si incentivano per questo motivo gli investimenti privati riconoscendo un beneficio fiscale.

Ecco in cosa consiste il Bonus sport e come richiederlo dal 30 maggio 2025 al 30 giugno.

Bonus sport 2025, cos’è e chi può richiederlo

Il Bonus sport 2025 è stato introdotto per la prima volta nel 2019 (legge di Bilancio, art. 1, commi da 621 a 626) ed è stato confermato con la legge di Bilancio 2025. Prevede un credito di imposta in favore delle imprese che effettuano erogazioni liberali per favorire interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.

Vediamo come richiedere il credito di imposta per le erogazioni effettuate e i termini da rispettare per non perdere l’agevolazione.

Il Dipartimento per lo Sport ha pubblicato un avviso in cui si rende noto che, le imprese che hanno effettuato erogazioni liberali in denaro, cioè donazioni, in favore di soggetti titolari o gestori di impianti sportivi pubblici che effettuano opere di restauro e manutenzione degli impianti sportivi, possono richiedere il riconoscimento del credito di imposta.

L’istanza può essere inoltrata a partire dalle ore 16:00 del 30 maggio 2025 e fino al 30 giugno. Occorre fin da ora ricordare che nel corso del 2025 sarà aperta una seconda finestra per le richieste a partire dal 15 ottobre.

Limiti Bonus sport 2025

Il Bonus sport prevede dei limiti. Le imprese possono effettuare erogazioni liberali, donazioni, agevolabili nel limite del 10 per mille dei ricavi annui (riferiti al 2024), mentre l’ammontare complessivo del credito di imposta riconosciuto a tutte le imprese non può eccedere i 10 milioni di euro per l’anno in corso.

Dal 30 maggio i soggetti interessati hanno 30 giorni di tempo per presentare l’istanza di ammissione al credito di imposta ed essere autorizzati ad effettuare l’erogazione liberale. In seguito, chi ha ricevuto l’erogazione deve certificare le donazioni che successivamente sono approvate.
Dopo l’approvazione il Dipartimento autorizza le imprese a usufruire del credito di imposta, dandone contemporaneamente comunicazione all’Agenzia delle Entrate.

Il credito di imposta riconosciuto è pari al 65% delle erogazioni effettuate e può essere utilizzato in 3 rate annuali di uguale valore. I crediti di imposta, come sappiamo, sono utilizzabili in compensazione per “pagare” i tributi, ad esempio l’IRES.

Argomenti

# Sport

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO