Bitcoin Hash Power (BHP): cos’è e come funziona il token per fare mining di Bitcoin

Flavia Provenzani

24/05/2023

24/05/2023 - 17:52

condividi

Cos’è e come funziona Bitcoin Hash Power, il token che permette di fare mining su Bitcoin gratis e ricevere ricompense per blocchi e transazioni.

Bitcoin Hash Power (BHP): cos’è e come funziona il token per fare mining di Bitcoin

È nato Bitcoin Hash Power (BHP), un token rivoluzionario che permette di fare mining di Bitcoin.
Ma cos’è e come funziona BHP e come è possibile attraverso esso partecipare al mining di BTC?

Token ERC-20, Bitcoin Hash Power (BHP) nasce su blockchain Ethereum e si distingue dalle migliaia delle sue controparti perché permette a chi lo possiede di partecipare al mining di blocchi sulla blockchain di Bitcoin. Da questa partecipazione, ovviamente, ne deriva una compensazione: per ogni blocco creato e per le transazioni che questo ospiterà è prevista una ricompensa in Bitcoin per chi possiede i token BHP.

Cos’è e come funziona Bitcoin Hash Power (BHP)

I Bitcoin Hash Power (BHP), emessi da IBX AG, sono quotati sull’exchange Cryptosmart, dove possono essere comprati, venduti e detenuti.

Come anticipato, il token dà accesso a tutti coloro che lo possiedono alla creazione dei blocchi sulla blockchain di Bitcoin e, di conseguenza, al diritto a ricevere una ricompensa. Questa è in Bitcoin e viene trasferita periodicamente sul wallet di ciascun possessore di BHP presso Cryptosmart. Per avere la ricompensa, dopo aver acquistato i token questi devono essere detenuti (ovvero messi in staking) presso le mining farm di IBX, come esplicitato all’interno del contratto di servizi.

Nello specifico, chi compra un token Bitcoin Hash Power compra automaticamente una capacità di produzione di 1 Terahash di Bitcoin in base alla seguente proporzione:

1 BHP token = 1 Terahash di hashrate di Bitcoin

(Cosa significhi questo è spiegato più avanti, ndr).

Tale capacità di calcolo può essere messa in staking presso le mining farm di IBX sparse per il mondo, che godono di un prezzo per l’energia elettrica basso e una certa economicità nel mantenere gli spazi al fresco, due caratteristiche fondamentali per l’efficacia e la sostenibilità di una mining farm. Gli spazi delle mining farm di IBX si trovano in Islanda, Stati Uniti (Texas, New York) e Canada (Manitoba).

BHP utilizza diversi modelli di miner, tra cui Antminer XP 140T, S19 pro110T, S19J 104T, S19J100T e Avalon 1246 90T.

Per comprendere a pieno la potenzialità del token e l’opportunità di partecipare al mining di Bitcoin che esso offre automaticamente è opportuno conoscere il funzionamento che sta dietro la creazione dei blocchi su blockchain, spiegato di seguito.

1 BHP = 1 Terahash di hashrate di Bitcoin: cosa significa?

Nel processo di mining, i computer cercano di risolvere problemi matematici complessi provando a inserire dei numeri (chiamati “nonce” nel settore) sempre diversi all’interno di un’equazione. Ogni nuovo numero dà come soluzione una risposta diversa e l’obiettivo è abbinare ogni risposta trovata con una già data, ovvero quella necessaria per creare un blocco su blockchain.

Più un computer che cerca il nonce corretto esegue velocemente questi calcoli, maggiore è la sua probabilità di trovare alla svelta la risposta corretta, che fa scattare il processo di mining e, di conseguenza, la ricompensa per il lavoro svolto.

In questo contesto, con il termine “hash” si fa riferimento a uno dei calcoli in cui si utilizza un nonce causale al fine di trovare la risposta necessaria.
Un terahash sono 1.000 miliardi di questi calcoli.

Con il termine “hashrate”, invece, si intende semplicemente la potenza di calcolo necessaria per estrarre nuove unità di criptovaluta.

Di conseguenza, ogni possessore di un token Bitcoin Hash Power possiede in automatico 1.000 miliardi di calcoli in cui un computer tenta di trovare il nonce corretto per minare in blocco della blockchain di Bitcoin.

Perché Bitcoin Hash Power conviene?

Con l’acquisto del token BHP si ha la possibilità di minare Bitcoin senza tutti i costi legati al mining. Per creare blocchi su blockchain occorrono computer molto potenti, tanta energia elettrica, occorre raffreddare continuamente le macchine e, per essere profittevoli, eseguire migliaia di calcoli in pochi secondi, tutti requisiti che è assai difficile soddisfare da soli.

Si differenzia poi dal cloud mining (in cui si affitta la potenza di calcolo) poiché si possiede direttamente il token BHP, che - oltre ad essere comprato e venduto sull’exchange Cryptosmart - può anche essere riscattato in qualsiasi momento in cambio del miner sottostante, richiedendo la spedizione del miner (la macchina che esegue i calcoli di cui sopra) ad una mining farm di propria scelta. Per farlo, è necessario un numero di token BHP corrispondente al totale di terahash del miner.

Quello attuale poi sembra essere un momento particolarmente redditizio per fare mining di Bitcoin: le ricompense sono salite sulla scia dell’aumento delle commissioni applicate sulle transazioni in Bitcoin che devono necessariamente passare per i blocchi della blockchain, aumento causato da un sempre maggiore utilizzo del network per la DeFi e la creazione di token BRC-20. In questo periodo storico le mempool (o memory pool) - liste di transazioni in sospeso che attendono di essere validate prima che possano essere trascritte su blockchain - sono in congestione. Ciò va a vantaggio dei miner di Bitcoin e, di conseguenza, anche dei possessori del token Bitcoin Hash Power: questi infatti ricevono una ricompensa non solo quando i miner detenuti creano blocchi sulla blockchain, ma anche quando ogni blocco creato ospita le transazioni della rete. Più salgono le commissioni sul network Bitcoin, più i miner e i possessori del BHP vedo aumentare le proprie ricompense.

Inoltre, poiché la società fa parte di una grande mining pool (gruppo congiunto di miners di criptovalute che condividono le proprie risorse computazionali su un network per aumentare la probabilità di trovare un blocco), nello specifico Antpool, si rafforza la quantità di ricompensa di cui ogni possessore del token ha diritto.

Sul sito dedicato (www.bitcoinhash.io) è possibile verificare in tempo reale che l’hashrate totale dei miner IBX ha una corrispondenza di 1:1 con i BHP emessi. Ad ogni token emesso corrisponde esattamente 1 Terahash, a conferma della trasparenza del progetto. Inoltre, è possibile esaminare quanti BTC la società IBX riesce a minare quotidianamente utilizzando tale hashrate.

Ricordiamo che al momento il token BHP è acquistabile solo sul Launchpad di Cryptosmart.

Di seguito è disponibile il whitepaper di BHP:

Whitepaper di BHP
Fonte: Bitcoinhash.io

In collaborazione con Cryptosmart

In collaborazione con

edutrading

Il trading per vincere

La strategia monetaria che non ti hanno mai spiegato

19 maggio 2023 - Roma

Ripa Hotel

Via degli Orti di Trastevere 3

Prenota ora

26 maggio 2023 - Verona

DB Hotel Verona

Via Aeroporto 20/C

Prenota ora

31 maggio 2023 - Milano

Opzionetika

Viale Monza 258

Prenota ora

L'ingresso è gratuito

Commenta:

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.