Aiuti fiscali ai Maneskin dallo Stato. E il fatturato sale del 200%

Claudia Cervi

13 Luglio 2025 - 09:48

Anche chi fattura milioni di euro può ricevere aiuti di Stato. Tutti i numeri dell’impero dei Maneskin e di Damiano David.

Aiuti fiscali ai Maneskin dallo Stato. E il fatturato sale del 200%

Anche i milionari ricevono aiuti dallo Stato. È il caso dei Maneskin, la rock band italiana più famosa (e più ricca) del mondo, che nel 2024 ha incassato tre contributi pubblici per un totale di 37.319 euro, nonostante numeri di bilancio da grande impresa.

I dati arrivano dal Registro Nazionale degli Aiuti di Stato e raccontano un retroscena interessante: mentre la band si prende una pausa e Damiano David avvia la sua carriera da solista, la Maneskin Empire Srl ha incassato alcuni contributi pubblici legati ai ristori Covid ancora attivi a quattro anni di distanza dalla pandemia.

Anche i milionari ricevono aiuti dallo Stato. È il caso dei Maneskin, la rock band italiana più famosa (e più ricca) del mondo, che nel 2024 ha incassato tre contributi pubblici per un totale di 37.319 euro, nonostante numeri di bilancio da grande impresa.

I dati arrivano dal Registro Nazionale degli Aiuti di Stato e raccontano una storia curiosa: in piena corsa solista per Damiano David e con il gruppo in pausa strategica, la società Maneskin Empire Srl ha beneficiato di ristori Covid ancora attivi a quattro anni di distanza dalla pandemia.

Contributi pubblici: ecco quanto hanno incassato i Maneskin

Secondo quanto risulta dal Registro Nazionale degli Aiuti di Stato, nel corso del 2024 la Maneskin Empire Srl ha ricevuto tre contributi pubblici per un totale di 37.319 euro, nonostante il bilancio 2023 avesse registrato ricavi e utili da record.

Il primo aiuto è stato erogato il 20 febbraio 2024 dall’Agenzia delle Entrate: si tratta di un contributo a fondo perduto automatico per i soggetti che avevano presentato istanza nell’ambito delle misure straordinarie previste dai decreti ristori dell’epoca Covid, per sostenere le imprese in difficoltà tra il 2020 e il 2021, la cui erogazione, per questioni tecniche e procedurali, si è protratta anche negli anni successivi. L’importo incassato è stato di 17.524 euro.

Un secondo bonifico, con le stesse caratteristiche e lo stesso importo di 17.524 euro, è arrivato il 29 febbraio 2024, a conferma del fatto che la società aveva ancora diritto a risorse pubbliche legate a provvedimenti varati ben quattro anni prima.

Infine, il 1° agosto 2024, sempre l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto alla società un credito d’imposta sull’Irap per 2.271 euro, come agevolazione fiscale applicata all’imposta regionale sulle attività produttive dovuta per l’esercizio in corso.

Anche se sembra strano, la legge consente aiuti pubblici a chi fattura milioni, ma la notizia fa rumore.

Fatturato record nel 2023: +200% in un anno

Il bilancio chiuso al 31 dicembre 2023 racconta un’annata da incorniciare per la società che gestisce l’intero universo commerciale della band. La Maneskin Empire Srl ha registrato un fatturato di 18.635.904 euro, con un balzo del +218% rispetto ai 5,8 milioni del 2022. Il margine operativo lordo (Ebitda) è cresciuto del 1.115%, a 2.043.458 euro. Anche l’utile netto è passato a 1.419.653 euro, dai 111.738 euro dell’anno precedente (+1.170%).

Ancora più impressionante è l’incremento della liquidità disponibile: +530%, con oltre 8,3 milioni di euro in cassa, frutto delle vendite musicali, dei concerti internazionali e delle numerose collaborazioni commerciali. Un vero e proprio tesoro che rafforza l’immagine della band come impresa a tutti gli effetti.

Eppure, nonostante gli incassi record, la società ha richiesto, come previsto dalla normativa, ristori fiscali legati al periodo Covid. Del resto, nel 2020 i ricavi operativi erano appena 20.000 euro nel 2020, prima di esplodere nel 2021 a oltre 2 milioni di euro (+10.181%).

Struttura societaria

La Maneskin Empire Srl è stata fondata nel 2019 e ha una struttura semplice ma blindata. Il capitale sociale di 10.000 euro, di cui 2.500 euro versato, è detenuto in parti uguali dai quattro membri del gruppo:

  • Damiano David
  • Victoria De Angelis
  • Thomas Raggi
  • Ethan Torchio

Ognuno possiede il 25% delle quote. L’amministratore unico è Alessandro De Angelis, padre di Victoria, che gestisce operativamente l’azienda.

Capitale sociale Maneskin Empire Capitale sociale Maneskin Empire Fonte Camera di Commercio di Roma

La società è titolare del marchio registrato “Maneskin” e si occupa a 360 gradi di tutte le attività del gruppo: dalla produzione musicale al management, dai contratti con le major fino al merchandising.

Nel frattempo, qualcosa è cambiato all’interno del gruppo. Mentre i Maneskin si sono presi una pausa creativa, Damiano David ha avviato il suo percorso da solista, gettando le basi per un nuovo progetto imprenditoriale. Nell’estate 2024 è nata Humans 23 Srl, società con sede a Roma e attiva nell’organizzazione di eventi e nella gestione dei diritti musicali. A firmarne l’atto costitutivo, tramite procura speciale, è stata Rosca Scognamiglio, madre del cantante, a conferma di una gestione familiare molto presente.

La distribuzione del capitale sociale di Humans 23 Srl è la seguente:

  • 95% a Damiano David
  • 5% al fratello minore, Jacopo David

Il primo bilancio della società sarà depositato a breve, ma già si sa che non ha ricevuto alcun contributo pubblico.

Oltre alla musica e all’imprenditoria, Damiano David ha costruito un solido portafoglio immobiliare. Risulta infatti proprietario di nove immobili a Roma, situati in due dei quartieri più ambiti della Capitale: Trastevere e Monteverde Nuovo.

Argomenti

Iscriviti a Money.it