A che ora c’è la fumata per l’elezione del nuovo Papa? Tutti gli orari del Conclave

Alessandro Cipolla

6 Maggio 2025 - 15:20

Le date e gli orari del Conclave: a che ora ci sarà la fumata per l’elezione del nuovo Papa e quando sapremo il nome del prossimo Pontefice.

A che ora c’è la fumata per l’elezione del nuovo Papa? Tutti gli orari del Conclave

Conclave, a che ora c’è la fumata per l’elezione del nuovo Papa? Tutto pronto per la riunione plenaria all’interno della Cappella Sistina dove, i 133 cardinali aventi diritto, saranno chiamati a scegliere chi sarà il nuovo Pontefice dopo la morte di Papa Bergoglio.

Dopo aver dato il tempo a tutti i cardinali di raggiungere Roma, il Vaticano ha stabilito che il Conclave inizierà mercoledì 7 maggio, ma potrebbero servire anche molte votazioni prima che venga annunciato il nome del prossimo Papa.

Il funzionamento del Conclave è molto particolare. I cardinali elettori che si riuniscono all’interno della Cappella Sistina isolati dal mondo esterno, quindi senza telefoni, internet o contatti di altro tipo tanto che tutta la zona sarà schermata per impedire che i segnali telefonici e Wi-Fi possano entrare o uscire.

Il voto è segreto - anche i medici e il personale di sala si impegnano a mantenere il “segreto assoluto e perpetuo” -, con ogni cardinale che scrive un nome su una scheda con tutte le schede che poi vengono bruciate al termine di ogni votazione.

Per eleggere il Papa servono i 2/3 dei voti, questo significa che almeno 89 cardinali devono scrivere lo stesso nome sulla scheda; si fanno fino a 4 votazioni al giorno (2 al mattino, 2 al pomeriggio) e l’esito del voto viene annunciato attraverso la celebre fumata bianca (elezione avvenuta) o nera (elezione non avvenuta).

Vediamo allora nel dettaglio tutti gli orari del Conclave per capire quando ci saranno le varie fumate che faranno sapere al mondo intero l’esito delle varie votazioni per eleggere il nuovo Papa.

Gli orari del Conclave: quando c’è la fumata

Il Conclave per l’elezione del nuovo Papa inizierà ufficialmente mercoledì 7 maggio nella Cappella Sistina, con la Santa Sede che ha comunicato quali saranno gli orari di questa sorta di programma.

Mercoledì 7 maggio

  • Ore 10:00 – Santa Messa «Pro eligendo Pontifice» nella Basilica di San Pietro presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re.
  • Ore 16:30 – Ingresso solenne dei cardinali nella Cappella Sistina dove prestano il giuramento di segretezza; ci sarà poi la prima votazione, l’unica prevista per la giornata.

Giovedì 8 maggio (e giornate a seguire se non dovesse arrivare una fumata bianca)

  • Si terranno fino a quattro votazioni al giorno - due al mattino e due al pomeriggio - fino all’elezione del nuovo Papa.

La prima fumata si terrà mercoledì 7 maggio attorno alle ore 19; nel caso fosse nera, nei giorni successivi le fumate sono previste intorno alle ore 12:00 e 19:00.

La fumata delle ore 12 andrà a indicare l’esito delle votazioni del mattino, mentre quella delle ore 19 annuncerà il responso delle votazioni pomeridiane.

La fumata bianca sarà visibile dal comignolo della Cappella Sistina e annuncerà al mondo la fine del Conclave, ma in passato ci sono volute anche oltre dieci votazioni prima che i cardinali si accordassero sul nome del nuovo Papa.

Argomenti

# Chiesa

Iscriviti a Money.it