Anna Maria D'Andrea

Anna Maria D’Andrea

Redattrice area Fisco

Laureata in informazione e giornalismo nel 2016, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.

L’obiettivo è creare contenuti chiari, aggiornati e di guida alla normativa fiscale e alle continue evoluzioni del diritto del lavoro.

Gli articoli di Anna Maria D’Andrea su Money.it

Decreto Milleproroghe, proroga cedolare secca negozi. Emendamento Lega

Anna Maria D’Andrea

23 Gennaio 2020 - 17:52

Decreto Milleproroghe, proroga cedolare secca negozi. Emendamento Lega
Proroga della cedolare secca per i negozi nella legge di conversione del Decreto Milleproroghe: è un emendamento della Lega a proporre il rinnovo della tassa piatta sugli affitti commerciali. Ne abbiamo parlato con l’On. Alberto Gusmeroli durante il convegno ANC del 23 gennaio 2020.

Figli a carico: nuovo limite di reddito in dichiarazione dei redditi 2020

Anna Maria D’Andrea

21 Gennaio 2020 - 16:37

Figli a carico: nuovo limite di reddito in dichiarazione dei redditi 2020
Figli a carico con nuovo limite di reddito in dichiarazione dei redditi 2020. L’importo massimo è differenziato in base all’età, ed è pari a 4.000 euro per quelli fino a 24 anni. Tutte le novità e le regole da conoscere per fruire delle detrazioni fiscali.

Antiriciclaggio e comunicazione titolare effettivo: le novità in arrivo

Anna Maria D’Andrea

15 Gennaio 2020 - 12:45

Antiriciclaggio e comunicazione titolare effettivo: le novità in arrivo
Antiriciclaggio e comunicazione titolare effettivo, importanti novità in arrivo con l’istituzione del registro previsto dalla bozza di decreto MEF. I nuovi adempimenti per gli amministratori sono stati analizzati durante l’ultima giornata del Forum Commercialisti 2020.

Scontrino elettronico, quale futuro per i commercialisti? La risposta di Civetta (ODCEC Roma)

Anna Maria D’Andrea

14 Gennaio 2020 - 15:43

Scontrino elettronico, quale futuro per i commercialisti? La risposta di Civetta (ODCEC Roma)
Qual è il futuro dei commercialisti, alle prese con scontrino elettronico, fattura elettronica ed altri strumenti che rendono il fisco sempre più digitale e disintermediato? A rispondere è Mario Civetta, Presidente dell’Ordine dei Commercialisti dei Roma, intervistato da Money.it durante il Forum Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili 2020.

Imu e Tasi 2019: sanzioni e ravvedimento operoso

Anna Maria D’Andrea

16 Dicembre 2019 - 16:53

Imu e Tasi 2019: sanzioni e ravvedimento operoso
IMU e TASI 2019, sanzioni e ravvedimento operoso per chi paga dopo la scadenza del 16 dicembre. Ecco come mettersi in regola nel caso di versamento tardivo.

Tassa sulla fortuna: nuovo aumento in Legge di Bilancio 2020

Anna Maria D’Andrea

11 Dicembre 2019 - 15:49

Tassa sulla fortuna: nuovo aumento in Legge di Bilancio 2020
Tassa sulla fortuna, un nuovo aumento della tassazione sulle vincite in Legge di Bilancio 2020. Allo Stato andrà il 20% di quanto incassato da Gratta e Vinci e Superenalotto. Stangata anche per le vincite alle videolottery già dal 15 gennaio.

Robin Tax: cos’è, chi paga e perché rischia di essere incostituzionale

Anna Maria D’Andrea

6 Dicembre 2019 - 15:39

Robin Tax: cos'è, chi paga e perché rischia di essere incostituzionale
Robin Tax in Legge di Bilancio 2020: cos’è e chi paga la nuova addizionale Ires che tanto sta facendo discutere? Ad esserne colpiti i concessionari di servizi pubblici, con possibili aumenti per i contribuenti. C’è però il rischio che l’addizionale sull’imposta societaria sia incostituzionale, secondo un principio espresso dalla Corte nel 2015.

IMU 2019: chi paga? Esenzioni, scadenza e come pagare

Anna Maria D’Andrea

4 Dicembre 2019 - 16:58

IMU 2019: chi paga? Esenzioni, scadenza e come pagare
Chi paga l’IMU 2019? In vista della scadenza del 16 dicembre, vediamo quali sono i soggetti obbligati a pagare la tassa sulla casa, le esenzioni ed agevolazioni previste.