Squadre di calcio più ricche del mondo: classifica 2020

Fiammetta Rubini

17 Giugno 2020 - 17:05

condividi

L’ultima classifica Deloitte Money Football 2020 ci dice quali sono le squadre di calcio più ricche del mondo. In top 20 anche diverse italiane.

Squadre di calcio più ricche del mondo: classifica 2020

Quali sono le squadre di calcio più ricche del mondo? È questa la domanda a cui risponde la 23^ edizione del Deloitte Money Football, il report più attuale e affidabile sulle prestazioni finanziarie dei club calcistici pubblicato pre-pandemia.

Il campionato di calcio riparte infatti dopo una pausa di 3 mesi e mezzo che si è rivelata particolarmente costosa. Pensiamo che solo i club della Premier League, secondo una stima Deloitte, si preparano a una perdita complessiva di 500 milioni di sterline, tra stop alla vendita dei biglietti e alle entrate pubblicitarie. Deloitte prevede che le squadre perderanno 1 miliardo di entrate, di cui la metà andrà in fumo, mentre i nuovi accordi TV della prossima stagione dovrebbero attenuare il colpo.

Stando alla classifica uscita a gennaio, con oltre 800 milioni di entrate, il Barcellona è primo nella Money League 2020 per la prima volta. Quest’anno il club catalano ha superato il Real Madrid grazie anche alla decisione di portare internamente le attività di merchandising e le licenze, ottenendo un miglior controllo del suo brand riconosciuto a livello globale. Il Bayern Monaco al quarto posto è invece l’unico club della Bundesliga presente in top 10.

Ma il dato che interessa in particolare noi italiani è la presenza di ben 4 squadre italiane in lista, con una che si piazza tra le prime 10. Scopriamo quali sono.

Classifica squadre di calcio più ricche del mondo 2020

L’ultima classifica 2020 delle squadre di calcio più ricche del mondo è così formata:

1. FC Barcellona - €840,8 milioni
2. Real Madrid - €757,3 milioni
3. Manchester United - €711,5 milioni
4. Bayern Monaco - €660,1 milioni
5. Paris Saint-Germain - €635,9 milioni
6. Manchester City - €610,6 milioni
7. Liverpool - €604,7 milioni
8. Tottenham Hotspur - €521,1 milioni
9. Chelsea - €513,1 milioni
10. Juventus - €459,7 milioni
11. Arsenal - €445,6 milioni
12. Borussia Dortmund - €377,1 milioni
13. Atletico Madrid - €367,6 milioni
14. FC Inter - €364,6 milioni
15. Schalke 04 - €324,8 milioni
16. AS Roma - €231 milioni
17. Olympique Lione - €220,8 milioni
18. West Ham United - €216,4 milioni
19. Everton - €213 milioni
20. SSC Napoli - €207,4 milioni

Calcio, le squadre italiane più ricche del mondo

La Juve, unica italiana tra le prime dieci in classifica, deve il posto in top 10 anche a Cristiano Ronaldo, il primo miliardario nella storia del calcio, che ha contribuito a far crescere il brand Juventus e ad aumentare i ricavi da stadio, sponsor e merchandising. Bene anche Inter e Roma, che si posizionano al 14° e 16° posto rispettivamente.

Quest’anno la composizione della Top 20 è rimasta relativamente stabile, con solo due new entry: l’Olympique Lyonnais al 17 ° posto (in rialzo dal 28°) e il Napoli al 20° (in rialzo dal 21°). I partenopei chiudono la classifica con poco più di 200 milioni di euro di ricavi.

Stando allo studio Deloitte, le 20 squadre di calcio più redditizie nella stagione 2018/2019 hanno generato 9,3 miliardi di ricavi, registrando una crescita dell’11% rispetto alla stagione precedente e segnando un nuovo record.

La capacità del calcio di generare entrate quest’anno sembrava non vedere segni di rallentamento, salvo poi essere stata compromessa dal coronavirus e dal lockdown. La stima secondo cui i club in classifica supereranno i 10 miliardi di euro di ricavi nei prossimi anni andrà però rivista alla luce degli ultimi accadimenti che hanno sconvolto il mondo e dai risvolti post-emergenza sanitaria.

Partner

Cambio generazionale

Strumenti e opportunità per le imprese

5 ottobre 2023

Swiss Chamber, via Palestro 2 - Milano

Commenta:

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.