Il catalogo di serie TV Netflix si allarga di anno in anno, ma quali sono ad oggi le più costose di sempre? Ecco le 10 col budget più alto in assoluto.
Il successo dietro Netflix è in buona parte dovuto al suo catalogo in costante aggiornamento. A farla da padrona sono in particolare le serie TV originali, prodotto che non si trovano altrove e che già si sono ritagliate un piccolo pezzo di storia dell’intrattenimento moderno.
Basti pensare a show di successo come Stranger Things, Squid Game, The Crown e via dicendo. La lista è molto lunga e ce n’è veramente per tutti i gusti. Ma quanto sono costate? I budget investiti nella produzione e nella distribuzione sono molto alti, e spesso superano le centinaia di milioni di dollari.
Se sei curioso di scoprire quali sono quelle che sono costate di più in assoluto, ecco la top 10 delle serie TV Netflix col budget più alto.
The Crown
The Crown è oggi la serie TV per la quale Netflix ha investito più budget in assoluto. Con sei stagioni in totale, lo show che racconta la storia della Corona Reale inglese è costato alla piattaforma di Reed Hastings circa 648 milioni di dollari in totale.
Numeri che si fanno ancor più impressionanti se analizziamo i singoli episodi. Ognuno di essi ha un valore di circa 13 milioni di dollari tra stipendi degli attori, scenografia, costumi e ogni altro elemento che compone il prodotto finale.
L’ultima stagione si conclude con i fatti avvenuti nel 2005. Ancora non è stato ufficializzato l’arrivo di un’eventuale settima stagione. Visto il successo ottenuto, questa ipotesi non è da scartare a priori.
Stranger Things
Altro grande classico del catalogo di Netflix è Stranger Things. Lo show televisivo ambientato negli anni ’80 e che vede protagonista Eleven e il suo gruppo di amici sta per giungere alla sua conclusione definitiva. Entro la fine del 2025, uscirà infatti l’ultima stagione divisa in 3 parti diverse.
In totale, al momento lo show è costato 470 milioni di dollari in totale. Una cifra enorme, che però ha contribuito a rendere la serie TV così iconica. La sola quarta stagione ha infatti avuto un budget di 30 milioni di dollari a puntata. Un’enormità, se confrontata con i 6 milioni ad episodio destinati alla prima stagione.
Molto probabilmente, una volta che saranno usciti i dati definitivi relativi all’ultima stagione in arrivo, Stranger Things si guadagnerà lo scettro di serie TV Netflix più costosa della storia.
The Sandman
Con un budget complessivo stimato di circa 330 milioni di dollari, The Sandman è una delle produzioni più ambiziose e costose mai realizzate da Netflix.
Tratta dall’omonimo fumetto cult di Neil Gaiman, la serie ha debuttato nel 2022 e si è conclusa nel 2025 con la seconda e ultima stagione, portando a termine l’arco narrativo del Signore dei Sogni.
La storia ruota attorno a Morfeo, una delle sette entità note come Eterni, che governa il regno dei sogni e dell’immaginazione umana. Dopo essere stato imprigionato per oltre un secolo, Morfeo torna nel suo dominio ormai in rovina e deve ricostruirlo, affrontando minacce provenienti sia dal mondo reale sia da quello ultraterreno.
The Witcher
Una delle serie TV più acclamate di sempre è The Witcher, una riproposizione in chiave televisiva del noto videogioco con protagonista Geralt di Rivia. Al momento, il budget totale investito è pari a 268 milioni di dollari.
La cifra è inevitabilmente destinata a salire ancora con il passare delle prossime stagioni. Il cast d’eccezione e le scenografia sono due elementi che, visto il successo, potrebbero spingere Netflix a investire ancora di più.
La prima stagione, per fare un parallelo, è costata 10 milioni di dollari a puntata. La seconda è stata capace di registrare 2 miliardi di minuti guardati nella sola prima settimana di uscita.
Arcane
Il quarto posto in questa speciale classifica se lo aggiudica Arcane, altro show televisivo che riprende un noto videogioco, ossia League of Legends. In questo caso, le due stagioni attualmente disponibili hanno avuto un costo totale di 250 milioni di dollari.
Trattandosi di una serie TV animata, il budget è dovuto non tanto alle spese per scenografie, cast e truppa, quanto per i disegnatori e gli incredibili effetti visivi che sono stati applicati.
Nel corso del prossimo anno, dovrebbe arrivare anche una terza stagione. Il che potrebbe far salire in questa speciale classifica uno dei prodotti originali Netflix più amati.
Sense8
Il quinto posto se lo aggiudica Sense8, serie TV ideata dalle sorelle Wachowski e che è stata chiusa a sorpresa in anticipo, nonostante i numeri positivi e i riscontri entusiastici arrivati dagli utenti.
Con due stagioni totali all’attivo, lo show ha avuto un budget fissato di 216 milioni di dollari. Rimane ancora oggi parecchio chiacchierato, tra lamentele per lo stop anticipato e il desiderio di un ritorno.
Al momento, Netflix non sembra aprire le porte a un ritorno sulle scene di Sense8. Molto probabilmente, anche per la volontà delle due creatrici della serie TV.
Bridgerton
Tra gli show più amati e acclamati degli ultimi anni su Netflix, Bridgerton racconta la storia di un utopico universo della Reggenza inglese in cui non c’è razzismo. Tra storie d’amore, colpi di scena e sorprese, ogni episodio ha contribuito ad aumentare il numero di fan.
Il costo previsto per ogni puntata è stato di 7 milioni di dollari. In totale, sono uscite 3 stagioni con un totale di 24 episodi. Dunque per tutto lo show completo, il costo di produzione fissato da Netflix è stato di 168 milioni di euro.
Al momento, ancora non si sa se è prevista l’uscita di una futura quarta stagione o se lo show si completerà qui.
One Piece
Grande successo per la prima stagione del live-action di One Piece, il noto anime giapponese. La sua trasposizione su Netflix ha conquistato da subito i milioni di appassionati, giustificando il budget messo a disposizione.
La cifra stanziata dalla piattaforma è stata infatti di 18 milioni di dollari a puntata. Facendo un rapido calcolo, per gli 8 episodi totali il costo investito è di 144 milioni di dollari.
Cifra che, visto l’acclamato successo ottenuto e ciò che succederà nella seconda stagione, potrebbe schizzare alle stelle facendo sobbalzare alle prime posizioni di questa classifica One Piece.
Bloodline
Bloodline è uno show televisivo statunitense che ha avuto un grande successo soprattutto Oltreoceano. La sua trama fitta di particolari e i colpi di scena continui hanno contribuito a tenere incollati allo schermo milioni di telespettatori.
E vista la scenografia di livello e i tanti effetti speciali utilizzati prima, durante e dopo i momenti clou delle stagioni, il budget da utilizzare è altrettanto importante.
Per 3 stagioni attualmente disponibili, Netflix ha versato un totale di 104 milioni di dollari.
The Defenders
Non poteva mancare all’appello una serie TV sui supereroi Marvel. The Defenders segue il filone degli show statunitensi sull’MCU, con un budget di tutto rispetto che la fa entrare di diritto nella top 10 delle serie TV Netflix più costose di sempre.
Al momento, si parla di 64 milioni dollari investiti dall’azienda di produzione per la messa in onda di tutti gli episodi disponibili all’interno della piattaforma.
© RIPRODUZIONE RISERVATA