Prezzo del petrolio: grafico e andamento storico del greggio WTI dal 1946 al 2019 aggiornato ogni mese.
Lo storico del prezzo del petrolio disponibile di seguito monitora l’andamento della quotazione del West Texas Intermediate (WTI) dal 1946 al 2019.
Il WTI è una tipologia di greggio utilizzata come benchmark per definire il prezzo del petrolio ed è quotato attraverso contratti futures al New York Mercantile Exchange.
I valori storici del prezzo del petrolio WTI dal 1946 ad oggi mostrano la quotazione del greggio segnare un massimo storico nel luglio 2008 a quota 145,31 dollari al barile e un minimo storico nel 1946, anno in cui il prezzo del petrolio ha toccato quota 1,17 dollari al barile.
Il grafico in tempo reale del prezzo del petrolio ci rivela che attualmente il WTI è quotato intorno ai 55 dollari al barile
Petrolio WTI storico 2019
Mese | Apertura | Massimo | Minimo | Var.% |
---|---|---|---|---|
Gennaio 2019 | 45,80 | 55,37 | 44,35 | +18,45% |
Febbraio 2019 | 54,01 | 57,81 | 51,23 | +6,38% |
Marzo 2019 | 57,22 | 60,73 | 54,52 | +5,10% |
Aprile 2019 | 60,24 | 66,60 | 60,13 | +6,27% |
Maggio 2019 (provvisorio) | 63,54 | 63,93 | 60,95 | -3,91% |
Giugno 2019 | ||||
Luglio 2019 | ||||
Agosto 2019 | ||||
Settembre 2019 | ||||
Ottobre 2019 | ||||
Novembre 2019 | ||||
Dicembre 2019 |
Prezzo del petrolio storico: caratteristiche
Il prezzo storico del petrolio WTI è presso confrontato con l’andamento del Brent, un altro benchmark che prende in riferimento il petrolio estratto nel Mare del Nord. Altre quotazioni importanti da considerare sono il Dubai Crude, l’Oman Crude, l’Urals oil e il Reference Basket dell’OPEC.
L’andamento della quotazione è stato influenzato negli anni dalla quantità di petrolio depositato a Cushing (Oklahoma, Stati Uniti) - il maggior centro di scambio del WTI e punto di consegna dei contratti sul greggio.
Lo storico del petrolio riflette la volatilità della materia prima, oltre alla forte sensibilità della quotazione agli eventi internazionali sui mercati e - sopra ogni cosa - all’andamento dell’offerta e della domanda di greggio a livello mondiale.
Con il crollo degli ultimi anni inaugurato nell’estate 2014, e con il ritorno in grande stile del mercato rialzista dopo lo storico accordo di Vienna del 2016, è diventato quantomai interessante osservare qual è stato l’andamento del prezzo del petrolio nel corso degli ultimi decenni.
Di seguito sono riportati i dati sull’andamento mensile della quotazione negli ultimi anni e quelli riferiti ai decenni precedenti. |
Petrolio WTI storico 2018
Mese | Apertura | Massimo | Minimo | Var.% |
---|---|---|---|---|
Gennaio 2018 | 60,20 | 66,66 | 60,10 | +7,13% |
Febbraio 2018 | 64,76 | 66,30 | 58,07 | -4,77% |
Marzo 2018 | 61,55 | 66,55 | 59,95 | +5,35% |
Aprile 2018 | 64,91 | 69,56 | 61,81 | +5,59% |
Maggio 2018 | 68,56 | 72,83 | 65,80 | -2,23% |
Giugno 2018 | 67,07 | 74,46 | 63,59 | +10,61% |
Luglio 2018 | 73,62 | 75,27 | 67,03 | -7,27% |
Agosto 2018 | 68,43 | 70,50 | 64,43 | +1,51% |
Settembre 2018 | 69,89 | 73,73 | 66,86 | +4,94% |
Ottobre 2018 | 73,29 | 76,90 | 64,81 | -10,84% |
Novembre 2018 | 64,88 | 65,39 | 49,41 | -22,02% |
Dicembre 2018 | 52,45 | 54,55 | 42,36 | -10,84% |
Petrolio WTI storico 2017
Mese | Apertura | Massimo | Minimo | Var.% |
---|---|---|---|---|
Gennaio 2017 | 54,20 | 54,20 | 50,71 | -1,69% |
Febbraio 2017 | 52,76 | 54,94 | 51,22 | +2,27% |
Marzo 2017 | 53,95 | 54,44 | 54,44 | -6,31% |
Aprile 2017 | 50,69 | 53,76 | 48,20 | -2,51% |
Maggio 2017 | 49,17 | 52,00 | 43,76 | -2,05% |
Giugno 2017 | 48,63 | 49,17 | 42,05 | -4,72% |
Luglio 2017 | 46,28 | 50,41 | 43,65 | +8,97% |
Agosto 2017 | 50,21 | 50,43 | 45,58 | -5,86% |
Settembre 2017 | 47,08 | 52,86 | 46,56 | +9,40% |
Ottobre 2017 | 51,64 | 54,85 | 49,10 | +5,24% |
Novembre 2017 | 54,65 | 59,05 | 53,89 | +5,55% |
Dicembre 2017 | 57,42 | 60,51 | 55,82 | +5,26% |
Di seguito sono riportati i grafici storici decennali del prezzo del petrolio dal 1946 al 2016.
Storico dal 1946 al 1955
Il primo grafico storico del prezzo del petrolio WTI comprende il decennio che va dal 1946 al 1955. In questi 10 anni il prezzo del petrolio ha segnato i suoi minimi storici assoluti. Nel febbraio 1946 un barile di petrolio costava solo 1.17 dollari al barile.
Naturalmente il prezzo storico del petrolio del tempo va relazionato al contesto negli Stati Uniti all’epoca. In pieno dopoguerra, agli arbori del boom economico e, soprattutto, della Guerra Fredda.

Prezzo del petrolio storico dal 01/01/1946 al 31/12/1955
Storico dal 1956 al 1965
Nello storico del prezzo del petrolio nel decennio 1956-1965 il minimo è stato toccato a 2.83 dollari al barile e il massimo a 3.07.

Prezzo del petrolio storico dal 01/01/1956 al 31/12/1965
Prezzo del petrolio: storico dal 1966 al 1975
In questo storico decennale il minimo del prezzo del petrolio è stato di 2.4 dollari; il massimo è stato toccato a 11.20.

Prezzo del petrolio storico dal 01/01/1966 al 31/12/1975
Storico dal 1976 al 1985
È in questo decennio che il prezzo del petrolio inizia ad essere più volatile, a causa della globalizzazione dei mercati e dell’influenza della quotazione del Brent. Il prezzo del petrolio supera i 39 dollari.

Prezzo del petrolio storico dal 01/01/1976 al 31/12/1985
Storico dal 1986 al 1995
Prosegue la discesa del prezzo del petrolio inaugurata sul finire del 1985.
Dopo essere tornato ai minimi di 10 dollari al barile, il prezzo del petrolio prova ancora a superare la resistenza del 40 dollari al barile - senza riuscirci. Il 1995 si chiude con l’inaugurazione di un nuovo trend rialzista.

Prezzo del petrolio storico dal 01/01/1986 al 31/12/1995
Storico dal 1996 al 2005
Il prezzo del petrolio segna nuovi massimi storici attorno ai 68 dollari al barile.

Prezzo del petrolio storico dal 01/01/1996 al 31/12/2005
Storico dal 2006 al 2019
Dopo aver toccato i massimi storici poco oltre i 140 dollari al barile, nel 2014 viene inaugurata una nuova fase ribassista che ha portato il WTI a toccare i minimi a 27 dollari, visti l’ultima volta 13 anni prima.
Con gli anni le tecnologie sono avanzate e i costi di estrazione del petrolio sono diminuiti.
Il boom della tecnica del fracking, che permette di perforare la roccia per l’estrazione del greggio, ha portato alla nascita dell’industria dello shale oil - che è cresciuta vertiginosamente in pochi anni. Il salto della produzione statunitense ha fatto sì che gli Stati Uniti non avessero più bisogno di comprare petrolio da altri Paesi per soddisfare il proprio fabbisogno domestico, innescando così un meccanismo ribassista e di squilibrio tra la domanda e l’offerta mondiale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nessun commento
Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.