Italo: sottoscritta la ricapitalizzazione da 50 milioni per superare la crisi

Federico Migliorini

13 Ottobre 2014 - 08:37

condividi

L’operazione di ristrutturazione del debito che sta effettuando la società ferroviaria Ntv, con l’advisor Lazard prevede un aumento di capitale da 50 milioni di euro da parte dei soci e un riscadenziamento dell’indebitamento bancario per 682 milioni di euro.

Italo: sottoscritta la ricapitalizzazione da 50 milioni per superare la crisi

La Nuovo Trasporto Viaggiatori (Ntv), società ferroviaria che opera da qualche anno sulle linee ad alta velocità con il treno “Italo” è pronta ed effettuare una ricapitalizzazione da 50 milioni di euro. E’ questa la prima mossa del piano di ristrutturazione del debito concordata con l’Advisor Lazard per risolvere la crisi finanziaria che da qualche mese ha colpito il gruppo.

Un piano di ristrutturazione del debito è una procedura a disposizione degli imprenditori che si trovano in stato di crisi, volta a trovare un accordo con i propri creditori per rimodulare la propria situazione debitoria, e proseguire con la propria attività. L’obiettivo di Ntv, in questo caso è quello di riscadenziare il proprio indebitamento bancario, chiedendo agli istituti esposti un abbassamento degli interessi passivi, spalmando i prestiti in corso fino al 2030.

Attualmente la società è esposta per circa 682 milioni di euro, con scadenze spalmate in un periodo compreso tra il 2020 e il 2025. Gli istituti finanziari maggiormente esposti sono Intesa Sanpaolo per 394 milioni, che è anche socio di Ntv al 20%, Mps per 176 milioni, Banco Popolare per 95 milioni e Bnl per 18 milioni. Ormai dallo scorso maggio il gruppo non riesce più a pagare le rate degli interessi sulla sua esposizione bancaria, per gran parte dovuta all’acquisto (in leasing) dei 25 treni Alstom che ogni giorno collegano attraverso l’alta velocità 13 città italiane.

Che la situazione finanziaria della società è ormai precaria è cosa nota, visto che anche i più di mille dipendenti, sono quasi tutti in contratto di solidarietà da mesi. Anche i fornitori, con un esposizione di circa 105 milioni hanno dovuto subire dilazioni e rinegoziazioni continue.

Nonostante le cattive acque, il presidente di Ntv Antonello Perricone e i soci fondatori Intesa, Luca Cordero di Montezemolo, Diego Della Valle e Gianni Punzo, le ferrovie francesi Sncf , Generali, Bombassei, Isabella Seragnoli e Giuseppe Sciarrone, si sono detti d’accordo a sottoscrivere l’aumento di capitale da 50 milioni di euro per dare fiducia ai creditori e riportare un po’ di ossigeno nelle casse sociali.

Tuttavia, l’aumento di capitale rimane condizionato all’accettazione della proposta di ristrutturazione del debito da parte delle banche creditrici. Tra le ipotesi del piano, sembra possa esserci anche quella di trasformare il debito in equity, che consentirebbe alle banche esposte di vedersi trasformare il proprio credito in quote nel capitale della società. Ma questa è soltanto una delle ipotesi sulle quali sta ancora lavorando la banca Lazard, scelta da Ntv come advisor nell’operazione. Il piano prevede anche l’ottenimento da parte dell’authority dei Trasporti di una riduzione delle tariffe di accesso alla rete ad Alta Velocità dai 100 annui attualmente pagati. Inoltre, l’indebitamento bancario dovrebbe essere riscadenziato fino al 2030, mentre il leasing da 465 milioni verrà allungato al 2026, entrambi con un’opzione di ulteriori 5 anni a favore di Ntv.

Tutto questo mentre la società continua a viaggiare sono i ritmi previsti dal futuro piano industriale: dal 15 dicembre sarà varata anche la tratta adriatica e saranno raddoppiati i treni sulla linea centrale Milano/Roma.

In collaborazione con

edutrading

Il trading per vincere

La strategia monetaria che non ti hanno mai spiegato

19 maggio 2023 - Roma

Ripa Hotel

Via degli Orti di Trastevere 3

Prenota ora

26 maggio 2023 - Verona

DB Hotel Verona

Via Aeroporto 20/C

Prenota ora

31 maggio 2023 - Milano

Opzionetika

Viale Monza 258

Prenota ora

L'ingresso è gratuito

Commenta:

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.