Azioni, assicurazioni e fondi: ecco come è composto il portafoglio finanziario delle famiglie italiane.
Nel corso del 2017 le famiglie italiane hanno raccolto una maggiore liquidità - che sia custodita in un conto corrente o “sotto il materasso” - e investito maggiormente in azioni, mentre aumenta la portata della fuga dai titoli di Stato italiani: sono questi i movimenti più interessanti monitorati nel corso dell’anno passato all’interno dei portafogli finanziari degli italiani.
La ricchezza totale delle famiglie sale a 4.300 miliardi di euro.
Di seguito, l’infografica di Money.it:

Argomenti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui