[(893|=={5536}|oui) ]

Modello 770

Il Modello 770 è la dichiarazione che devono presentare annualmente i sostituti d’imposta (datori di lavoro, enti pensionistici, amministrazioni statali) all’Agenzia delle Entrate. Nel modello 770 devono essere specificati i dati inerenti alle ritenute operate in ogni periodo d’imposta, ai versamenti eseguiti, ai crediti, alle compensazioni operate e ai dati contributivi e assicurativi. Il modello è composto da: modello 770 ordinario e modello 770 semplificato.

Modello 770, ultimi articoli su Money.it

Modello 770/2024, come compilare il Quadro ST?

Nadia Pascale

4 Ottobre 2024 - 08:56

Modello 770/2024, come compilare il Quadro ST?
Chi deve compilare il quadro ST del modello 770/2024? Quali dati devono essere inseriti per indicare in modo corretto le ritenute operate in qualità di sostituto di imposta? Ecco le istruzioni.

Modello 770/2024: i soggetti obbligati e novità 2025

Nadia Pascale

30 Settembre 2024 - 09:06

Modello 770/2024: i soggetti obbligati e novità 2025
Entro il 31 ottobre deve essere presentato il modello 770/2024, ma chi sono i soggetti obbligati? Ecco tutte le novità per il 2024 e chi, invece, dal 2025 potrà evitare l’adempimento.

Sanzioni omesso modello 770

Nadia Pascale

3 Aprile 2024 - 11:31

Sanzioni omesso modello 770
In caso di mancata presentazione del modello 770, dichiarazione dei sostituti di imposta, quali sanzioni si applicano? Ecco il trattamento per omissione modello 770.

Modello 770/2023: istruzioni, scadenza e novità

Rosaria Imparato

4 Gennaio 2023 - 17:28

Modello 770/2023: istruzioni, scadenza e novità
Pronta la bozza del modello 770/2023: dall’Agenzia delle Entrate le istruzioni per la compilazione e le novità, mentre la scadenza rimane al 31 ottobre.

Proroga 770/2020, più tempo anche per le CU partite IVA

Anna Maria D’Andrea

30 Ottobre 2020 - 12:08

Proroga 770/2020, più tempo anche per le CU partite IVA
La proroga del modello 770/2020 trascina con sé anche la scadenza della CU delle partite IVA. Per la dichiarazione dei sostituti d’imposta e per la certificazione unica degli autonomi c’è tempo fino al 10 dicembre 2020.

Proroga modello 770/2020, rinvio lungo della scadenza nel decreto Ristori

Anna Maria D’Andrea

29 Ottobre 2020 - 09:36

Proroga modello 770/2020, rinvio lungo della scadenza nel decreto Ristori
Proroga lunga per il modello 730/2020: la scadenza passa al 10 dicembre, con ancora più tempo a disposizione per le partite IVA rispetto alle prime anticipazioni. Le novità sono contenute nel testo definitivo del decreto Ristori n 137, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 28 ottobre 2020.

Modello 770/2020: scadenza, novità e istruzioni

Rosaria Imparato

16 Gennaio 2020 - 17:08

Modello 770/2020: scadenza, novità e istruzioni
Modello 770/2020, le istruzioni per la compilazione sono state pubblicate dall’Agenzia delle Entrate il 15 gennaio con il provvedimento n. 8963. La scadenza per presentare la dichiarazione è fissata al 31 ottobre, che cade di sabato e quindi slitta al 2 novembre. Tra le novità c’è l’estensione del modello 770 ai contribuenti che rientrano nel regime forfettario.

Ritenuta d’acconto autonomi maggiore del 20%: si può fare?

Francesco Oliva

8 Gennaio 2020 - 16:29

Ritenuta d'acconto autonomi maggiore del 20%: si può fare?
Ritenuta d’acconto superiore al 20 per cento: si può fare? La possibilità di trattenere un importo maggiore presenta vantaggi sia per il lavoratore autonomo che per il sostituto d’imposta. Analizziamo di seguito le regole previste.