Ecco le frasi più belle e significative sulla Festa dei lavoratori per il 1° maggio 2025. Citazioni e aforismi per ricordare lo spirito di questa ricorrenza pronti da condividere.
La Festa del lavoro è una delle ricorrenze più significative per un Paese, un’occasione per rivendicare i diritti dei lavoratori, ricordare le sofferenze e l’impegno che hanno portato al loro riconoscimento ma anche quanto ancora c’è da fare in Italia e nel resto del mondo. Il 1° maggio ricorda le lotte dei lavoratori, quelle passate e quelle che li attendono, in gran parte del mondo. Fanno eccezione, paradossalmente, gli Stati Uniti nonostante siano i fatti di Chicago del 1886 a ispirare la scelta di questa data dal Congresso della Seconda Internazionale socialista a Parigi tre anni dopo. Negli Usa e pure in Canada, invece, il Labor day cade il primo lunedì di settembre, soprattutto per evitare connotazioni politiche della ricorrenza. L’importante è non dimenticare l’origine e lo spirito di questa giornata a cui ognuno può contribuire. Ecco una selezione delle frasi più belle sul lavoro e sulla Festa dei lavoratori da condividere e su cui riflettere.
Citazioni famose per il 1° maggio 2025: le frase più belle per la Festa del lavoro
Per non dimenticare i motivi per i quali ancora oggi, a distanza di oltre un secolo, si celebra la lotta dei lavoratori con la Festa del lavoro del 1° maggio, ecco una selezione delle citazione più famose.
- L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.
(Articolo 1 della Costituzione italiana)
- Il meglio del vivere sta in un lavoro che piace e in un amore felice.
(Umberto Saba)
- Le tre parole della derisione: ‘Arbeit macht frei’, ‘Il lavoro rende liberi’.
(Primo Levi)
- Rifiutate di accedere a una carriera solo perché vi assicura una pensione. La migliore pensione è il possesso di un cervello in piena attività che vi permetta di continuare a pensare usque ad finem, fino alla fine.
(Rita Levi Montalcini)
- A chi difende il posto di lavoro
A chi lo cerca
A chi lo ha perso
A chi vede i propri diritti negati
Ai tanti, troppi, morti sul lavoro!
(FABI)
- Si aspira ad avere un lavoro per avere il diritto di riposarsi.
(Cesare Pavese)
- Possiamo vivere nel mondo una vita meravigliosa se sappiamo lavorare e amare, lavorare per coloro che amiamo e amare ciò per cui lavoriamo.
(Lev Tolstoj)
- La cosa più importante di tutta la vita è la scelta di un lavoro, ed è affidata al caso.
(Blaise Pascal)
- Il lavoro dovrebbe essere una grande gioia ed è ancora per molti tormento, tormento di non averlo, tormento di fare un lavoro che non serva, non giovi a un nobile scopo. (Adriano Olivetti - Imprenditore)
- Lavoro è vita, e senza quello esistono solo paura e insicurezza.
(John Lennon)
- Lavoratori di tutto il mondo unitevi.
I filosofi hanno solo interpretato il mondo in diversi modi; il punto è di cambiarlo.
(epitaffio sul monumento a Karl Marx eretto dal Partito Comunista Britannico a Londra)
- È ora, è ora, potere a chi lavora!
slogan del movimento operaio
- Vi è stato sempre detto che il lavoro è una maledizione e la fatica una sventura. Ma io vi dico che quando lavorate compite una parte del sogno più avanzato della terra, che fu assegnata a voi quando quel sogno nacque.
(Kahlil Gibran)
- Del resto, mia cara, di che si stupisce?
anche l’operaio vuole il figlio dottore
e pensi che ambiente che può venir fuori:
non c’è più morale, contessa...
(Testo scritto in occasione della prima occupazione studentesca dell’università a Roma, in seguito all’assassinio da parte fascista di Paolo Rossi. la canzone divenne tra le più eseguite durante il Maggio del ’68)
- Verrà il giorno in cui il nostro silenzio sarà più forte delle voci che strangolate oggi.
(anarchico August Spies, condannato a morte dopo i fatti di Chicago)
- Il mondo è pieno di gente volonterosa: qualcuno desideroso di lavorare, il resto desideroso di lasciarlo fare agli altri.
(Robert Frost)
- Il lavoro non è più rispettabile dell’alcool, e serve esattamente allo stesso scopo: distrae semplicemente la mente.
(Aldous Huxley)
- Io ho fatto tanti lavori e ho imparato questo: ti capita di fare quella cosa lì, falla bene. Qualche cosa ne uscirà.
(Gianni Rodari)
- L’unico modo di fare un gran bel lavoro è amare quello che fate. Se non avete ancora trovato ciò che fa per voi, continuate a cercare, non fermatevi, come capita per le faccende di cuore, saprete di averlo trovato non appena ce l’avrete davanti. E, come le grandi storie d’amore, diventerà sempre meglio col passare degli anni. Quindi continuate a cercare finché non lo trovate. Non accontentatevi.
(Steve Jobs)
Una persona che lavora dovrebbe avere anche il tempo per ritemprarsi, stare con la famiglia, divertirsi, leggere, ascoltare musica, praticare uno sport. Quando un’attività non lascia spazio a uno svago salutare, a un riposo riparatore, allora diventa una schiavitù.
(Papa Francesco)
- Ho sempre avuto ben chiaro che dovevo lavorare, perché non esiste femminismo che si rispetti che non sia basato sull’indipendenza economica.
(Isabel Allende)
- Ogni individuo ha diritto al lavoro, alla libera scelta dell’impiego, a giuste e soddisfacenti condizioni di lavoro ed alla protezione contro la disoccupazione.
Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, 1948
- I lavoratori sono i salvatori della società, i redentori dell’umanità.
(Eugene V. Debs)
- .È troppo difficile pensare nobilmente quando si pensa a guadagnarsi da vivere.
(Jean-Jacques Rousseau)
- C’è altrettanta dignità nel coltivare un campo che nel comporre una poesia.
(B. T. Washington)
© RIPRODUZIONE RISERVATA