L’anno nuovo è un’occasione per riflettere su cosa si desidera nella vita e da noi stessi, e i buoni propositi sono un’opportunità di crescita e sfida. Ecco quali sono consigliati per aver successo.

L’inizio di un nuovo anno porta con sé non solo i bilanci dell’anno appena passato ma anche speranze e desideri per un nuovo capitolo della propria vita. E per questo può essere un’ottima occasione per interrogarsi su ciò che si desidera dalla vita e da sé stessi e come fare per poter raggiungere il proprio obiettivo.
È in questo momento che torna utile la lista dei buoni propositi, quelle intenzioni e finalità che ci si ripropone di fare per migliorare un aspetto della propria vita e per farlo bisogna trasformare quel proposito in un obiettivo e perseguirlo.
E per poter raggiungere la propria meta è chiaro che sarà necessario attuare dei cambiamenti, modificando alcuni aspetti del proprio carattere, lavorando su se stessi. L’obiettivo finale dei buoni propositi è quindi quello di migliorare la qualità della propria vita, raggiungendo quello che tutti chiamano “successo” e che più correttamente è un giusto equilibrio e stile vita. Ecco quindi quali sono 10 buoni propositi per avere successo in questo 2023.
1. Prendersi cura della propria salute e corpo
Davanti ai ritmi incessanti dei modelli di produttività e iper-produttività, partire dalla propria salute può essere una scelta in sé rivoluzionaria. Molto spesso infatti per riuscire a star dietro ai molteplici impegni lavorativi, sociali, familiari e universitari ci si dimentica di prendersi cura di sé stessi. Il 2023 potrebbe quindi essere l’occasione per fare quelle visite di controllo che si rimanda da tempo. Bisogna tenere a mente che per portare a termine tutti gli altri buoni propositi attuando quelle modifiche necessarie per migliorare la propria vita. Se le proprie condizioni non sono ottimali è necessario pensare a tutte quelle cose che potrebbero far tornare in salute e in equilibrio con sé stessi.
leggi anche
Quanto costa andare dallo psicologo?

2. Dormire di più
Per quanto possa sembrare scontato, la maggior parte delle persone non dorme un adeguato numero di ore e quindi uno de buoni propositi che si deve perseguire se si vuole avere successo nel 2023 è quello di dormire di più. Il sonno e il riposo non devono assolutamente essere trascurati. Nemmeno quando sembra che sia la vita a chiederlo con turni di lavori, consegni, progetti personali e studio. È importante imparare a gestire il tempo che si ha a disposizione senza sottrarlo alle preziose ore di sonno, che aiuteranno a essere più lucidi e più efficienti nello svolgere i propri impegni e compiti quotidiani.
3. Fare Decluttering
Per rimanere in salute e in equilibrio con se stessi, anche quando si vive una vita frenetica, è necessario avere attorno a sé un ambiente che sia il più accogliente possibile. Ecco quindi che potrebbe essere un buon proposito quello di fare decluttering, sia in senso letterale che metaforico. Il decluttering è una pratica per fare polizia, eliminando tutto ciò che è superfluo e obsoleto - e non ci si riferisce solo a quegli oggetti che potrebbero trovare una seconda vita nelle mani di un’altra persona. Infatti la filosofia del decluttering prevede anche la possibilità di allontanare pensieri e persone nocive, magari persone che critica aspramente le scelte di vita degli altri, che hanno una cattiva influenza, e che generano sensazione di malessere. Un ambiente pulito aiuterà sicuramente a rimanere focalizzati sui propri obiettivi e desideri, senza farsi distrarre dall’ambiente circostante o facendosi scoraggiare dalle persone che ci circondano.
4. Camminare all’aria aperta
È bene cercare di prendersi cura del proprio corpo e della propria salute mettendo a punto un piano di allenamento, purché questo non venga vissuto come un obbligo o con frustrazione. Inoltre se si vive una vita frenetica ed è difficile trovare il tempo per andare in palestra è bene avere come buono proposito quello di ritagliarsi un momento per sé stessi per fare movimento. Non serve correre a perdifiato per la propria città, a volte basta una camminata all’aria aperta. L’ideale sarebbe quella di percorrere almeno 10.000 passi nella natura. Questa attività non solo allena il corpo, ma offre un momento per riconnettersi con l’ambiente circostante, con se stessi e - potrà sembrare strano - al ritorno da una simile camminata si scoprirà di avere più energie di prima.
5. Leggere almeno un libro
Solitamente ci si lamenta dello scarso tempo che si ha da dedicare a sé stessi e alla lettura. Uno dei buoni propositi che sicuramente aiuteranno ad avere successo in questo nuovo anno è quello di leggere almeno un libro. Leggere infatti aiuta ad avere una prospettiva diversa sulla vita, aumentando anche la consapevolezza che si ha di sé e degli altri. Un app che sicuramente potrà aiutare a mantenere questo buon proposito è Goodreads, all’interno del quale si possono segnare i titoli che si vorrebbe leggere, impostando anche l’obiettivo da raggiungere entro l’anno. In ogni caso è bene ricordare che l’importante non è dimostrare a sé stessi la quantità di libri letti, quanto come queste letture abbiano influito sulla propria vita.
6. Ritagliare del tempo per sé stessi
Se la sfida della lettura per molti è più un’occasione per rilassarsi è bene ricordare che uno dei più importanti propositi da portare a termine entro il 2023 è quello di ritagliare del tempo per se stessi. Davanti a vite frenetiche in cui ciò che conta è la propria performatività, trovarsi da soli con sé stessi può aiutare per ricordarsi cosa è veramente importante per sé stessi. È bene quindi trovare del tempo per viaggiare e per hobby e passioni che si possiedono o che si vorrebbe coltivare, dando sfogo anche al proprio lato più creativo. Questi molto spesso possono offrire nuove occasioni per poter arricchire il proprio bagaglio culturale e anche il proprio curriculum. La creatività è infatti utile nella vita di tutti i giorni, anche in ufficio.
7. Ritagliarsi del tempo per i propri amici e amiche
Sommersi dai molti doveri e impegni spesso si mette da parte una sfera che non può assolutamente essere dimenticata: quella sociale. Un ottimo buono proposito per il 2023 potrebbe essere quello di coltivare le proprie amicizie e conoscenze, perché non tutto deve essere finalizzato per diventare una persona più produttiva o migliore. Le persone accettano tutto dei propri amici, difetti compresi, e sicuramente possono aiutare ad affrontare momenti nei quali i propri obiettivi sembrano quanto mai lontani.
8. Fare qualcosa che si vorrebbe fare almeno una volta nella vita
Sicuramente i buoni propositi non devono solo riguardare le buone abitudini una routine giornaliera, ma possono essere rivolti anche a desideri reconditi. Mentre si stila la lista dei buoni propositi di questo 2023 si potrebbe decidere di inserire almeno una cosa che si è sempre desiderato fare ma che non si è mai fatto. I buoni propositi potrebbero essere l’occasione per fare una cosa che si vorrebbe fare almeno una volta nella vita. Il consiglio è quello di coinvolgere amici e parenti per condividere un’esperienza unica, collaborando affinché questa desiderio si realizzi entro la fine del prossimo anno.
9. Non prendersi troppo sul serio
Sicuramente uno dei segreti per avere successo nella vita è quello di non prendersi troppo sul serio. Cosa che potrebbe sembrare irrealizzabile per molte persone a causa di un carattere più ponderato e serio. Ecco quindi un buon proposito sul quale lavorare tutto l’anno. Infatti, come hanno sostenuto molte persone di successo, non prendersi troppo sul serio è la chiave che consente di sperimentare, superando il timore di fallire e di esporsi. Non solo. Non prendersi sul serio potrebbe aiutare a ridurre le fonti di stress e rabbia che nell’arco della giornata sottraggono energie preziose,
10. Porta a termine un progetto dell’anno 2022
Infine un buon proposito potrebbe essere quello di portare a termine un proposito dell’anno precedente. Cercando di disinnescare quel meccanismo frustrante per il quale al termine dell’anno si contano gli obbiettivo non raggiunti invece di quelli che si è conquistato. Sicuramente portare a termine un obiettivo dell’anno precedente potrebbe non solo migliorare il proprio umore, ma ricordare quanto è importante una pianificazione a lungo termine, a volte un solo anno per dei concreti cambiamenti nella propria vita non bastano.
leggi anche
Viaggi, dove andare nel 2023 per spendere poco

© RIPRODUZIONE RISERVATA