Diritto del lavoro

Approfondimenti in tema di diritto del lavoro, ossia l’insieme delle norme che regolano gli aspetti e le problematiche attinenti al mondo lavorativo.

In questa sezione

Ultime notizie

Caregiver: chi è, cosa fa, cosa prevede la legge

Teresa Maddonni

9 Febbraio 2024 - 17:33

Caregiver: chi è, cosa fa, cosa prevede la legge
Il caregiver familiare è chi si occupa dell’assistenza di un parente anziano o disabile. L’Italia sta lavorando per riconoscere a questa figura maggiori tutele. Ecco chi è e cosa prevede la legge.

Quanti sono i morti sul lavoro in Italia

Simone Micocci

8 Febbraio 2024 - 19:10

Quanti sono i morti sul lavoro in Italia
Morti bianche, un problema ancora troppo diffuso in Italia. Ecco quanti sono i morti sul lavoro in Italia, argomento che sarà oggetto di discussione anche sul palco del Festival di Sanremo.

Quando è nullo il patto di non concorrenza?

Ilena D’Errico

28 Gennaio 2024 - 20:35

Quando è nullo il patto di non concorrenza?
Il patto di concorrenza è nullo quando non rispetta i requisiti di legge o è eccessivamente gravoso per il lavoratore. Ecco quando e cosa si rischia.

Visita fiscale, cosa rischia chi non viene trovato

Ilena D’Errico

31 Dicembre 2023 - 23:45

Visita fiscale, cosa rischia chi non viene trovato
I lavoratori in malattia sono tenuti alla reperibilità in alcune fasce orarie, recentemente riformate, per la visita fiscale di controllo. Ecco cosa rischia chi non viene trovato.

Ricaduta infortunio Inail, guida completa

Paolo Ballanti

18 Dicembre 2023 - 08:51

Ricaduta infortunio Inail, guida completa
Gli eventi di ricaduta di un precedente infortunio meritano particolare attenzione in sede di elaborazione del cedolino, sia per la gestione degli importi conto Inail che di quelli a carico azienda

Troppe ore di lavoro straordinario, i rischi per l’azienda

Paolo Ballanti

15 Dicembre 2023 - 08:14

Troppe ore di lavoro straordinario, i rischi per l'azienda
Un numero eccessivo di ore di straordinario non è soltanto dannoso per il lavoratore ma può altresì esporre l’azienda a sanzioni amministrative se non addirittura al recupero degli incentivi Inps