Archivio

money.it

Analisi Forex: gap Macron chiuso su Eur/Jpy, come operare ora?

icon calendar icon person

Le quotazioni di Eur/Jpy stanno lateralizzando sui livelli di chiusura del famoso «gap Macron». In caso di ripresa di vigore dagli attuali livelli, si potrebbero creare delle occasioni interessanti sia per i compratori, che per i venditori

money.it

Sondaggio: elezioni o nuovo governo, che scenario per il dopo Conte?

icon calendar icon person

Un sondaggio per chiedere ai nostri lettori, dopo le dimissioni di Giuseppe Conte e l’avvio delle consultazioni, se la soluzione migliore sia un rapido ritorno alle urne, un governo 5 Stelle-PD oppure un nuovo accordo tra il Movimento e la Lega.

money.it

Come usare Apple Music con Alexa e Amazon Echo

icon calendar icon person

Come usare Alexa con Apple Music e riprodurre i tuoi brani preferiti tramite l’assistente vocale di Amazon. Ecco come fare.

money.it

ISA 2019, la proroga ora non basta più. Partite IVA sul piede di guerra

icon calendar icon person

ISA 2019, è paradossale ma la proroga lunga al 30 settembre non è più sufficiente ed i titolari di partita IVA lamentano le inefficienze di Agenzia delle Entrate e Sogei. Tra i commercialisti avanza l’ipotesi di non presentare i modelli per l’applicazione degli indici, segno di protesta contro i ritardi ingiustificati.

money.it

Voto al Senato oggi, Conte si è dimesso

icon calendar icon person

Al Senato Giuseppe Conte ha fatto le sue comunicazioni, annunciando le dimissioni: “Mi assumo io responsabilità che Salvini non ha il coraggio di affrontare”

Lo spread, spiegato bene

Lo spread, spiegato bene

icon calendar icon person

La società di gestione patrimoniale Geneve Invest chiarisce il significato del termine spread.

money.it

Germania: domani debutta il Bund a 30 anni senza cedole

icon calendar icon person

Se il rendimento che sarà prezzato dal bond risulterà in linea con quello vigente sul mercato secondario, va da sé che la quotazione avverrà sopra la pari

money.it

Argentina: bond prezzano scenario troppo cupo, tre fattori favoriscono rimbalzo

icon calendar icon person

L’esito delle primarie dell’11 agosto scorso ha avuto forti ripercussioni negative sui mercati azionari e obbligazionari dell’Argentina. Ora i bond in valuta forte prezzano un rischio di default entro i prossimi 12 mesi del 63%, con un tasso di recupero in linea a quello del 2005. Tuttavia nonostante il recente crollo del peso argentino e lo stato di salute dell’economia del Paese sudamericano i prezzi delle obbligazioni appaiono ingiustificati. Ecco i motivi per cui le quotazioni potrebbero rimbalzare

money.it

Amazon: dove si legge di più in Italia? La top 10

icon calendar icon person

Quali sono le città italiane dove si legge di più? Lo rivela Amazon con uno studio che elenca la classifica delle 10 città che leggono di più, accanto ai libri e ai generi più letti nel nostro Paese.