
BCE: tassi di interesse invariati allo 0.05% (settembre 2015)

3 Settembre 2015 - 13:44

Redazione

Allarme immigrazione: asse Roma-Berlino-Parigi per gestire i confini UE

3 Settembre 2015 - 13:28

Silvia Mazzieri
Nasce l’asse Roma-Berlino-Parigi per gestire l’immigrazione e i confini degli Stati d’Europa, alla base di una riunione imminente. Ecco i contenuti del documento stilato dai tre Paesi e la situazione in diversi Stati UE.

Eurozona: vendite al dettaglio (luglio) +0.4% m/m, +2.7% a/a

3 Settembre 2015 - 11:00

Redazione

Regno Unito: PMI dei servizi (agosto) scende a 55.6 - Markit

3 Settembre 2015 - 10:31

Redazione

Quattordicesima INPS 2015: tagli alle pensioni di 50000 pensionati per i controlli sui redditi

3 Settembre 2015 - 10:28

Simone Casavecchia
50000 pensionati rischiano di perdere il beneficio della quattordicesima INPS e di subire un taglio della loro integrazione sulla pensione, a seguito dei controlli effettuati dalla previdenza sui redditi recenti.

Bollo auto: confermata prescrizione triennale per la tassa automobilistica

3 Settembre 2015 - 10:11

Roberto Rais
La sentenza n. 4718/44/2015 della Ctp di Milano ribadisce la prescrizione triennale delle tasse automobilistiche o «bollo auto» Ecco tutte le informazioni.

Fondo patrimoniale: protezione forte contro le ipoteche

3 Settembre 2015 - 10:06

Roberto Rais
Una nuova sentenza della Ctp rafforza la protezione che il fondo patrimoniale può garantire nei confronti delle ipoteche.

Riforma delle pensioni, la pensione anticipata proposta da Boeri conviene?

3 Settembre 2015 - 10:01

Stefania Manservigi
Il presidente dell’Inps Tito Boeri continua a sostenere la necessità di garantire una maggiore flessibilità in uscita, sottolineandone i vantaggi. Ma la pensione anticipata conviene davvero? Vediamo vantaggi e svantaggi.

Eurozona: PMI dei servizi (agosto) a 54.4 - Markit

3 Settembre 2015 - 10:01

Redazione

Finmeccanica: si torna a testare il doppio massimo? (VIDEO)

3 Settembre 2015 - 09:59

Ludovico Reale
Dopo la creazione di una figura di doppio massimo formatasi negli ultimi mesi, il titolo azionario Finmeccanica è nuovamente tornato all’interno di una fase congestiva.