
Germania, manifatturiero in controtendenza: in rialzo l’indice PMI a 50.5

1 Marzo 2016 - 09:59

Redazione

Francia: male l’indice PMI manifatturiero (Markit), in calo a 50.2

1 Marzo 2016 - 09:54

Redazione

Italia: scende l’indice PMI manifatturiero a 52.2 (febbraio)

1 Marzo 2016 - 09:51

Redazione

Scadenze fiscali marzo 2016: certificazione unica, comodato ai fini IMU e TASI, IRPEF e IVA. Tutte le date da ricordare

1 Marzo 2016 - 09:30

Francesco Oliva
Le scadenze fiscali del mese di marzo 2016 sono caratterizzate dall’invio telematico della certificazione unica 2016 entro il 7 marzo. Ma ci sono anche le scadenze fiscali IRPEF, IVA e INPS: ecco lo scadenziario completo del mese di marzo 2016.

Svizzera: indice delle vendite al dettaglio a/a (gennaio) +0,2%

1 Marzo 2016 - 09:17

Redazione

Borse asiatiche positive, in Cina nuovo stimolo dalla PBOC. Male il manifatturiero

1 Marzo 2016 - 08:46

Flavia Provenzani
La banca centrale in Cina taglia il coefficiente di riserva, il nuovo stimolo spinge il rialzo dei mercati e offusca il risultato negativo degli indici PMI del manifatturiero.

Euro-Dollaro in direzione 1,0809$. Focus sul PMI manifatturiero di USA ed Eurozona

1 Marzo 2016 - 08:42

Livio Spadaro
L’Euro-Dollaro scambia stabilmente al di sotto dell’area di 1,09$, proiettandosi così verso quota 1,08$. Oggi focus sul PMI manifatturiero di Eurozona e USA.

Bonus IMU e TASI 2016: scadenza oggi 1 marzo 2016 per registrare il comodato tra genitori e figli

1 Marzo 2016 - 07:30

Francesco Oliva
Oggi 1 marzo 2016 è il termine di scadenza per la registrazione del contratto di comodato d’uso gratuito genitori-figli utile per fruire del bonus fiscale IMU e TASI. Ecco come procedere.

Saras, titolo sottovalutato quasi del 70% secondo Mediobanca Securities

1 Marzo 2016 - 06:38

Nicola D’Antuono
Diversi broker mantengono un giudizio molto positivo su Saras. Tra questi spicca quello di MB Securities, che ritiene il titolo ampiamente sottovalutato a Piazza Affari

La Cina promette uno yuan più stabile, ma non sarà facile evitare nuove svalutazioni

29 Febbraio 2016 - 17:46

Nicola D’Antuono
Le autorità monetarie cinesi sono convinte che non sarà necessario svalutare lo yuan per stimolare l’economia in frenata. Economisti e investitori, invece, temono l’esatto contrario