Analisi dei Mercati

Analisi fondamentale, analisi tecnica e spunti operativi per l’operatività sui mercati finanziari.

In questa sezione

Ultime notizie

Gli utili bancari potrebbero far crollare i mercati

Redazione Finance

13 Luglio 2024 - 14:18

Gli utili bancari potrebbero far crollare i mercati
Con l’arrivo della stagione degli utili per il comparto finanziario, potrebbero emergere le prime turbolenze sui mercati? Ecco uno sguardo ad alcuni dati fondamentali.

3 temi sotto i riflettori dei mercati

Violetta Silvestri

12 Luglio 2024 - 08:29

3 temi sotto i riflettori dei mercati
I temi caldi per i mercati oggi sono almeno 3: dalle speculazioni sulle prossime mosse di Bce e Fed alle oscillazioni dello yen fino alla frenata dei titoli tech, cosa seccede in Borsa?

Mercati, Nikkei da record ed euforia IA. Cosa succede oggi?

Violetta Silvestri

9 Luglio 2024 - 08:25

Mercati, Nikkei da record ed euforia IA. Cosa succede oggi?
I mercati oggi sono concentrati sul Giappone, dove il Nikkei ha raggiunto nuovi record. L’euforia per l’IA e le aspettative di tagli ai tassi Fed sostengono le azioni. Cosa succede nelle Borse?

L’incertezza finanziaria è qui e i motivi sono 4

Violetta Silvestri

6 Luglio 2024 - 09:55

L'incertezza finanziaria è qui e i motivi sono 4
Il clima di incertezza domina le finanze globali e la prossima settimana 4 eventi chiave potrebbero rafforzare questo sentiment tra gli investitori. Perché si teme ancora instabilità?

Ha ancora senso investire in azioni giapponesi nel 2024?

Redazione Finance

4 Luglio 2024 - 18:34

Ha ancora senso investire in azioni giapponesi nel 2024?
Mentre l’indice Nikkei 225 continua a raggiungere nuovi massimi, i recenti dati economici non sembrano molto promettenti. Che sta accadendo al mercato borsistico giapponese? Ha ancora senso investire?

Le banche centrali confessano di essere state sfiduciate

Guido Gennaccari

4 Luglio 2024 - 09:55

Le banche centrali confessano di essere state sfiduciate
«Se i tassi dovessero aumentare ulteriormente raggiungendo i livelli prevalenti a metà degli anni ’90, gli oneri del servizio del debito salirebbero a nuovi picchi storici, sopra il 6% del PIL.»