Analisi dei Mercati

Analisi fondamentale, analisi tecnica e spunti operativi per l’operatività sui mercati finanziari.

In questa sezione

Ultime notizie

Il Bitcoin in profondo rosso

Ufficio Studi Money.it

17 Maggio 2021 - 05:35

Il Bitcoin in profondo rosso
La moneta digitale scende ancora formando diverse barre ad ampio range. Analizziamo il contesto tecnico e l’impostazione di breve periodo.

FedEx prova la tenuta del supporto

Ufficio Studi Money.it

14 Maggio 2021 - 05:32

FedEx prova la tenuta del supporto
Il titolo del NYSE cerca di reagire sul supporto statico a 294$ e rimbalza sul livello nella seduta di ieri. Studiamo l’impostazione di breve periodo e il contesto operativo.

Adesso Elon Musk emula i Blues Brothers: è in missione. Ma per conto di Wall Street

Mauro Bottarelli

13 Maggio 2021 - 14:30

Adesso Elon Musk emula i Blues Brothers: è in missione. Ma per conto di Wall Street
Come mai il patron di Tesla non rinuncia anche ai pagamenti in yuan, stante l’acclarato contributo cinese all’inquinamento globale? Solo un caso che la svolta green contro Bitcoin sia arrivata a pochi giorni dall’endorsement di JP Morgan verso Ethereum, ritenuta più conferma ai criteri ESG? E poi, attenzione alla profezia di Michael Burry e a quello strano articolo apparso sulla Frankfurter Allgemeine Zeitung...

eToro: investi con il cervello, non con il cuore

Ufficio Studi Money.it

13 Maggio 2021 - 12:30

eToro: investi con il cervello, non con il cuore
Quando si tratta di investimenti, spesso il cervello va in una direzione ed il cuore in un’altra. Paulo Gabriel Sa, Popular Investor su eToro, ci propone qualche semplice regola per aiutarci ad operare sui mercati.

Dollar General alla prova del supporto a quota 205$

Ufficio Studi Money.it

13 Maggio 2021 - 05:43

Dollar General alla prova del supporto a quota 205$
Il titolo del NYSE ritraccia dopo il fallimento del test del massimo storico e si riporta verso il supporto in zona 205$. Analizziamo il contesto operativo e l’impostazione tecnica di breve periodo.

La Fed ha garantito repo per 400 miliardi in due giorni: cosa succede a Wall Street?

Mauro Bottarelli

12 Maggio 2021 - 21:18

La Fed ha garantito repo per 400 miliardi in due giorni: cosa succede a Wall Street?
Dopo i 181 miliardi di ieri, oggi altri 209 verso 39 istituzioni richiedenti. Qualcuno sta incorrendo in margin calls che rischiano di tramutare la palla di neve in valanga? Due indizi: il contributo maggiore al balzo record dell’inflazione è arrivato dalle auto usate (credito al consumo). Mentre il più grande ETF su corporate bond ha appena visto salire lo short interest oltre il 20%. Un consiglio: allacciare le cinture

Caterpillar registra il nuovo massimo storico e poi indietreggia

Ufficio Studi Money.it

12 Maggio 2021 - 06:41

Caterpillar registra il nuovo massimo storico e poi indietreggia
Il titolo allunga nella sessione di lunedì, registra il nuovo top di periodo a quota 243,50$ e poi torna ritorna sotto la resistenza appena violata. Analizziamo il contesto operativo e l’impostazione tecnica di breve termine.

Buybacks, short squeeze e iniezioni repo: oggi Wall Street ha sfoderato il repertorio

Mauro Bottarelli

11 Maggio 2021 - 21:30

Buybacks, short squeeze e iniezioni repo: oggi Wall Street ha sfoderato il repertorio
Poche ore di trading che andrebbero mostrate nelle facoltà di economia: Amazon, carica di capitale dall’emissione di bond, ribalta gli short dei fondi con una valanga di riacquisti e salva il Nasdaq. Nel frattempo, 28 entità si rivolgono alla Fed per un reverse a tasso fisso da 180 miliardi, come se nulla fosse. Ma il Vix ora segna tempesta. Imminente

Lo spettro del taper sugli acquisti Bce fa tornare di moda l’alibi degli hedge funds

Mauro Bottarelli

11 Maggio 2021 - 11:46

Lo spettro del taper sugli acquisti Bce fa tornare di moda l'alibi degli hedge funds
I governi di Italia, Francia e Spagna pensano a limitazioni nella partecipazione di fondi speculativi alle aste di debito, millantando timori per la price discovery e abuso di carry trade. Casualmente, dopo oltre un anno di Pepp e in vista del board del 10 giugno. Nel frattempo, però, l’Eurotower «gioca al televoto» sulle aspettative inflazionistiche e uno studio certifica come parlare bene del Qe spiani le carriere ai ricercatori

Costco Wholesale alla prova del massimo storico

Ufficio Studi Money.it

11 Maggio 2021 - 05:46

Costco Wholesale alla prova del massimo storico
Il titolo arriva al test del top storico, ma poi indietreggia. E’ possibile un ulteriore tentativo nelle prossime giornate di mercato. Analizziamo il contesto operativo e lo scenario di breve periodo.

Deere prosegue il rally

Ufficio Studi Money.it

10 Maggio 2021 - 06:22

Deere prosegue il rally
Il titolo continua la corsa e registra il nuovo massimo a quota 394,22$. La rottura della resistenza porta il prezzo verso nuovi obiettivi rialzisti. Studiamo il contesto e l’impostazione tecnica di breve periodo.

Il «Comma 22» della Fed segna tempesta. E un dubbio: Archegos è stato sacrificato?

Mauro Bottarelli

7 Maggio 2021 - 10:56

Il «Comma 22» della Fed segna tempesta. E un dubbio: Archegos è stato sacrificato?
Il report semestrale della Banca centrale Usa mette in allerta: il mercato è ostaggio della propensione al rischio. In contemporanea, la Bce annuncia una stretta sul leverage agli hedge funds. I quali continuano a vendere titoli tech, aprendo lo scenario a due ipotesi: un colossale short squeeze o i prodromi di un evento spartiacque sul Nasdaq. Con nome e cognome.

Come investire in Dogecoin

Ufficio Studi Money.it

6 Maggio 2021 - 12:25

Come investire in Dogecoin
Il Dogecoin è la criptovaluta del momento. Vediamo come investire in Dogecoin tramite la piattaforma di investimento di eToro.

Usd/Cad al test del supporto

Ufficio Studi Money.it

6 Maggio 2021 - 06:34

Usd/Cad al test del supporto
Il biglietto verde non trova le energie per contrastare un dollaro canadese forte e vigoroso. Il cambio si arresta in una breve fase di consolidamento. Analizziamo l’impostazione tecnica e i possibili scenari.

Yellen ritratta, il mercato vola. Ma l’intero sistema è di nuovo retto solo da buybacks

Mauro Bottarelli

5 Maggio 2021 - 13:55

Yellen ritratta, il mercato vola. Ma l'intero sistema è di nuovo retto solo da buybacks
La numero uno del Tesoro gioca la carta del frainteso: «La mia non era una raccomandazione». E le Borse brindano. Ennesimo stress test sul tasso di resistenza agli shock? Una cosa è certa: la smart money sta continuando a vendere e gli indici resistono grazie al riacquisto di titoli corporate tornato da record. E se davvero servisse un po’ di taper al Qe?

Il FTSEMib al test del supporto statico

Ufficio Studi Money.it

5 Maggio 2021 - 06:21

Il FTSEMib al test del supporto statico
L’indice italiano chiude la giornata di ieri in rosso e si appresta al confronto con il supporto a quota 24.000 punti. Analizziamo l’impostazione tecnica di breve periodo e il contesto operativo.

«Cobra effect» dell’inflazione e l’inattesa liquidità Usa in calo affossano i mercati

Mauro Bottarelli

4 Maggio 2021 - 18:28

«Cobra effect» dell'inflazione e l'inattesa liquidità Usa in calo affossano i mercati
Dopo settimane di sottovalutazione, il trend dei prezzi prende la scena e costringe Bank of America a parlare addirittura di iper-inflazione. Nel frattempo, il Tesoro americano rende noti i dati sul cash balance e si scopre che da qui a fine settembre inietterà nel sistema «solo» 150 miliardi. Proprio mentre la Fed parla di taper e la Yellen di tassi da alzare

Dietro al boom delle auto usate c’è lo scontro sui microchip fra Cina e Usa

Mauro Bottarelli

4 Maggio 2021 - 12:00

Dietro al boom delle auto usate c'è lo scontro sui microchip fra Cina e Usa
I prezzi dei veicoli di seconda mano sono letteralmente esplosi negli Usa, spinti dal combinato di disponibilità finanziaria legata ai programmi anti-Covid e scarsità di nuova produzione. E se Ford ha pagato in Borsa il taglio dell’output per mancanza di semiconduttori, sottotraccia l’intero comparto automotive guarda a Taiwan. Non a caso, Paese che per l’Economist è divenuto «il posto più pericoloso sulla Terra»