Analisi dei Mercati

Analisi fondamentale, analisi tecnica e spunti operativi per l’operatività sui mercati finanziari.

In questa sezione

Ultime notizie

Nvidia registra il nuovo record storico

Ufficio Studi Money.it

1 Giugno 2021 - 04:23

Nvidia registra il nuovo record storico
Il titolo supera la resistenza creata sul precedente top storico a quota 645,49$. Analizziamo il contesto operativo e l’impostazione tecnica di breve periodo.

Backdoor Qe: ecco come la Fed tiene in piedi (per ora) il sistema

Mauro Bottarelli

31 Maggio 2021 - 09:33

Backdoor Qe: ecco come la Fed tiene in piedi (per ora) il sistema
Federal Reserve e Tesoro Usa operano come vasi comunicanti: le riserve in eccesso riversate nel sistema vengono drenate dal reverse repo, oggi al record storico di utilizzo e ormai a corto dello stesso collaterale acquistato via Qe. Per questo, più che un taper, occorre attendersi un ampliamento di quella facility e una riduzione per le cartolarizzazioni immobiliari. Margine di errore concesso? Praticamente zero

Danaher cerca la violazione della resistenza

Ufficio Studi Money.it

31 Maggio 2021 - 05:25

Danaher cerca la violazione della resistenza
Il titolo accelera nel corso dell’ultima seduta e poi riassorbe il massimo intraday. Analizziamo il contesto operativo e l’impostazione tecnica di breve periodo.

Idexx Laboratories alla prova del record storico

Ufficio Studi Money.it

28 Maggio 2021 - 05:54

Idexx Laboratories alla prova del record storico
Il titolo si prepara ad affrontare il test della resistenza e topo di periodo in area 561,2$. Analizziamo il contesto operativo e l’impostazione di breve periodo.

Il FTSEMib al test della resistenza in area 25.000 punti

Ufficio Studi Money.it

27 Maggio 2021 - 05:24

Il FTSEMib al test della resistenza in area 25.000 punti
L’indice italiano chiude la seduta di ieri in negativo e si appresta al confronto con la resistenza a 25.000 punti. Analizziamo l’impostazione tecnica e il contesto operativo di breve periodo.

Quel dubbio dietro il ritorno di GameStop: la Fed sta «istigando» uno short squeeze?

Mauro Bottarelli

26 Maggio 2021 - 08:47

Quel dubbio dietro il ritorno di GameStop: la Fed sta «istigando» uno short squeeze?
Altro record per il reverse repo: il sistema scoppia di liquidità e si avvicina l’endgame per il Qe. In contemporanea, le piattaforme tornano a consigliare gli acquisti di meme stocks e le loro valutazioni esplodono. Come in febbraio. E sale ai massimi dell’anno anche lo short interest sullo Standard&Poor’s. Qualcuno pensa a una forma «alternativa» di utilizzo del cash in eccesso, coprendo forzatamente posizioni al ribasso?

Fortinet segna il nuovo record storico

Ufficio Studi Money.it

26 Maggio 2021 - 06:16

Fortinet segna il nuovo record storico
Il titolo continua la sua corsa e chiude la giornata di ieri a quota 214,57$, nuovo top di periodo. Analizziamo l’impostazione tecnica e lo scenario di breve termine.

Untori o salvatori? Se il Nasdaq festeggia le maniere forti cinesi contro l’inflazione

Mauro Bottarelli

25 Maggio 2021 - 11:53

Untori o salvatori? Se il Nasdaq festeggia le maniere forti cinesi contro l'inflazione
Pechino minaccia le aziende metallurgiche sulle pratiche speculative: iron ore in picchiata e breakevens dei prezzi Usa in netto calo. E Wall Street plaude, proprio nel giorno in cui avanza nuovi sospetti verso il laboratorio di Wuhan. E’ la doppia morale dell’Occidente: il mondo del debito strutturale e del Qe perenne ha bisogno di deflazione. E solo i metodi dittatoriali che si condannano a parole, possono crearla ad hoc

Johnson & Johnson al test massimo storico

Ufficio Studi Money.it

25 Maggio 2021 - 07:13

Johnson & Johnson al test massimo storico
Il titolo continua la salita e si appresta ad affrontare la resistenza creata sul livello storico. Analizziamo il contesto operativo e lo scenario tecnico di breve termine.

Intuit registra il nuovo massimo storico

Ufficio Studi Money.it

24 Maggio 2021 - 05:42

 Intuit registra il nuovo massimo storico
Il titolo rompe la resistenza in area 421$,con una barra di accelerazione nella seduta di giovedì scorso, e poi allunga. Studiamo lo scenario e l’impostazione tecnica di breve periodo.

Il Cable (Gbp/Usd) al test della resistenza

Ufficio Studi Money.it

21 Maggio 2021 - 05:38

Il Cable (Gbp/Usd) al test della resistenza
La major si trova alla prova della resistenza statica a quota 1,4240. Possibile rottura o ritracciamento? Analizziamo l’impostazione tecnica di breve periodo e il contesto operativo.

Crollo delle vendite in Cina e titolo a -30%: per Tesla, Bitcoin è una cortina fumogena

Mauro Bottarelli

20 Maggio 2021 - 10:54

Crollo delle vendite in Cina e titolo a -30%: per Tesla, Bitcoin è una cortina fumogena
I continui tweets di Elon Musk sulla criptovaluta celano la volontà di distrarre pubblico e investitori dalla realtà dell’azienda: il mercato del Dragone pare avergli voltato le spalle (anche politicamente), in patria crisi dei chip e della logistica vedono 10.000 veicoli fermi a Freemont, mentre in Borsa solo Ark Investment sembra credere ancora nel miracolo. Non a caso, la Sec tace. Il Nasdaq val bene qualche turbativa

Il Nasdaq100 al test del supporto a 13.000 punti

Ufficio Studi Money.it

20 Maggio 2021 - 05:39

Il Nasdaq100 al test del supporto a 13.000 punti
L’indice continua la discesa intrapresa a fine aprile 2021 e non sembra trovare le energie per una ripresa. Analizziamo l’impostazione tecnica e lo scenario di breve periodo.

Italia (e Ue) devono sperare in un boom del turismo in Grecia. Pena un altro 2011

Mauro Bottarelli

19 Maggio 2021 - 14:25

Italia (e Ue) devono sperare in un boom del turismo in Grecia. Pena un altro 2011
Mentre il nostro Paese spinge sulle riaperture per sfruttare la finestra estiva, il paradosso del Pepp mostra un’altra realtà: senza una stagione da record, il bubbone delle sofferenze bancarie elleniche rischia di far saltare nuovamente il sistema creditizio. La stragrande maggioranza dei prestiti in area non-performing, infatti, fa capo al settore ricettivo e le cartolarizzazioni del pregresso già sfiorano i 50 miliardi di controvalore

Eur/Usd rompe la resistenza e allunga

Ufficio Studi Money.it

19 Maggio 2021 - 05:53

Eur/Usd rompe la resistenza e allunga
L’euro accelera e rompe il livello di resistenza in area 1,22 riprendendo il trend di breve periodo. Analizziamo il contesto operativo e l’impostazione tecnica di medio termine.

L’uomo che affondò i subprime scommette il 40% del portfolio contro Tesla. Déjà vu?

Mauro Bottarelli

18 Maggio 2021 - 11:33

L'uomo che affondò i subprime scommette il 40% del portfolio contro Tesla. Déjà vu?
Michael Burry non ha dubbi: la creatura di Elon Musk crollerà e l’inflazione è tutt’altro che transitoria. E se Deutsche Bank mostra come lo stesso mercato immobiliare sia alla vigilia di un trend perfettamente identico a quello del 2008, proprio l’abuso di buybacks sul comparto tech sembra offrire una sponda alle previsioni dell’uomo del Big short

Il Dax in pressing sul massimo storico

Ufficio Studi Money.it

18 Maggio 2021 - 07:26

Il Dax in pressing sul massimo storico
L’indice si appresta ad affrontare nuovamente il top di periodo a quota 15.496,90 punti. Studiamo l’impostazione tecnica e i livelli operativi del mercato tedesco.

Domani la Corte di Karlsruhe torna alla carica: la Bundesbank muove le pedine

Mauro Bottarelli

17 Maggio 2021 - 20:30

Domani la Corte di Karlsruhe torna alla carica: la Bundesbank muove le pedine
Alle 9.30 i togati in rosso pubblicheranno il parere di revisione rispetto alla liceità del Pspp. Di fatto, una formalità. Ma anche un chiaro segnale, quantomeno nel timing: Berlino vuole correre ai ripari prima del superamento della red line di rendimento per il Bund, imponendo alla Bce un inizio di normalizzazione da comunicare già il 10 giugno. E il nostro spread comincia a prezzare l’aria di bufera

Inflazione e Verdi già affossano il Bund: la soglia dello 0% sarà il Rubicone della Bce?

Mauro Bottarelli

17 Maggio 2021 - 07:00

Inflazione e Verdi già affossano il Bund: la soglia dello 0% sarà il Rubicone della Bce?
Prima NatWest, poi Goldman e ING, ora Dominion: sempre più banche invitano a vendere i titoli tedeschi, in previsione della fine del Pepp e dei prezzi in crescita. Ma sono le ricette economiche degli ambientalisti, in testa nei sondaggi, a spaventare. E le conseguenze già si sentono su corporate bond e debito periferico dell’eurozona, BTP in testa. La Bundesbank sta per dichiarare terminata la tregua?