C. G.
Febbraio 2018
Il trader che ha guadagnato 200 milioni durante il crollo delle Borse mondiali
Il crollo delle Borse mondiali e il conseguente balzo dell’indice VIX hanno permesso al trader “50 Cent” di guadagnare circa 200 milioni di dollari.
Il fondo ETF VXX , conosciuto anche come iPath S&P 500 VIX Short-Term Futures, investe in contratti futures VIX a uno o due mesi.
Che cosa è il VIX?
Il VIX è un indice che misura la volatilità ed è calcolato sul più grande mercato mondiale di opzioni, ossia il Chicago Board Options Echange, a partire dal 1993.
Il VIX è un indice che misura la volatilità implicita nel prezzo delle opzioni, ovvero di un indicatore che misura il prezzo che gli operatori sono stati disposti a pagare per assicurarsi la facoltà ma non l’obbligo di scommettere al rialzo e al ribasso sull’indice S&P500.
Il VXX investe in contratti futures VIX a uno e due mesi. Sostanzialmente l’indice VXX misura il rendimento di una posizione long soggetta a rolling nel primo e secondo mese di un contratto VIX futures. Il VXX è continuamente sottoposto a tutti i problemi che affliggono l’indice VIX. Il VXX può fare un buon lavoro nel riflettere la volatilità in alcune giornate di trading, mentre in altre giornate sembra che l’ETF e l’indice sottostante non siano molto in linea con le previsioni di volatilità di molti traders.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
-
ISIN
Ultime news Indice VIX (Volatilità) - VXX ETF
23/06/2025 - 12:32
Venti di guerra: il mercato azionario resiste. L’Europa frena30/04/2025 - 11:28
Pronti per un’estate ricca di ribassi sui mercati finanziari?16/12/2024 - 19:57
Mercati azionari: rally di fine anno? Adesso o mai più7/12/2024 - 20:19
Ma il mercato azionario sta davvero per crollare?10/10/2024 - 14:55
La volatilità surriscalda i mercati. Ecco cosa sta per succedereApprofondimenti Indice VIX (Volatilità) - VXX ETF
C. G.
Febbraio 2018
Il crollo delle Borse mondiali e il conseguente balzo dell’indice VIX hanno permesso al trader “50 Cent” di guadagnare circa 200 milioni di dollari.
Flavia Provenzani
Gennaio 2018
La correlazione tra il prezzo del Bitcoin e l’indice VIX, noto come l’indice della paura, sta aumentando sensibilmente secondo gli analisti di Deutsche Bank.
Flavia Provenzani
Agosto 2017
Le prove che preannunciano una forte correzione ribassista sui mercati di Wall Street tra indice VIX, correlazioni e l’influenza (negativa) di Trump.
Flavia Provenzani
Maggio 2017
Le bolle speculative in atto sui mercati stanno per scoppiare, e il crollo sarà peggio di quanto ci si aspetta. Ecco motivi, prospettive e come difendersi.
C. G.
Aprile 2017
I mercati azionari sono troppo cauti secondo un analista di JP Morgan. Un crollo potrebbe essere in dirittura d’arrivo.
C. G.
Aprile 2017
Il mercato azionario sta per decollare? Ecco gli elementi da tenere sotto stretta osservazione nei prossimi giorni.
Flavia Provenzani
Novembre 2016
Il dollaro è il nuovo indicatore della paura sui mercati, sostituisce il VIX. Ecco il perché secondo il report della Bank for International Settlements.
Flavia Provenzani
Settembre 2016
L’indice VIX, anche detto l’indice della paura, mostra l’arrivo di una nuova ondata di sell-off sul mercato azionario.
Cesare Marconi
Settembre 2016
Calendar spread some lo S&P 500 tramite l’ETF SPY attraverso le opzioni sfruttando la volatilità esplicita monitorata dall’indice VIX.
Federico Izzi
Maggio 2016
Dopo un rialzo durato ben 11 settimane consecutive i mercati azionari statunitensi iniziano a tirare il freno. A maggio inizia il semestre meno redditizio dell’intero anno e la statistica dell’anno Presidenziale strizza l’occhiolino all’Orso.