
Luca Fiore
Gennaio 2019
Poste Italiane entra nel consorzio Hyperledger
Il Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante investe nella community mondiale della tecnologia blockchain.
Poste italiane è una società per azioni impegnata nella gestione ed organizzazione del servizio postale in tutta Italia. Nel settore dei servizi, Poste Italiane è una delle società più importanti in Italia.
Il titolo Poste Italiane sbarca a Piazza Affari il 27 ottobre 2015 e la quotazione in tempo reale disponibile su questa pagina parte proprio da quel giorno. Il prezzo iniziale del titolo Poste Italiane è stato di 6,75€ per azione.
Dalla sua fondazione nel 1962, Poste Italiane gestiva autonomamente il monopolio nel settore delle poste. Al momento, tuttavia, Poste è una società per azioni, il cui capitale è detenuto dallo Stato per un ammontare di circa il 60% attraverso la gestione del Ministero dell’economia e delle finanze.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
PST
Simbolo
IT0003796171
ISIN
-%
Var. %
17,84
Chiusura precedente
11,53
Minimo (52 sett.)
17,84
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Poste Italiane
MIL
Exchange
Poste Italiane SpA
Azienda
Broker & Borse
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Insurance Brokers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.476
1306.723
13.28
1.01
0.25
0
5.39
0.34
Ultimo trimestre
9/2017
0.164
1304.878
15.08
1.05
0.24
0
6.26
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Poste Italiane
2/05/2025 - 13:21
Come ritirare una raccomandata online o in posta23/04/2025 - 15:06
Delega ritiro raccomandata di Poste italiane, istruzioni e Fac-Simile17/04/2025 - 16:50
Ricaricare PostePay gratis è possibile?17/04/2025 - 12:27
Come aprire un conto corrente postale e come funziona17/04/2025 - 10:17
Come inviare una raccomandata online e quanto costaApprofondimenti Poste Italiane
Luca Fiore
Gennaio 2019
Il Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante investe nella community mondiale della tecnologia blockchain.
Ufficio Studi Money.it
Gennaio 2019
La giornata si apre all’insegna del ribasso per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it ha selezionato i titoli con situazioni grafiche più interessanti per l’operatività odierna. Focus su Poste Italiane, STM e Unipolsai
Luca Fiore
Gennaio 2019
Poste Vita e Generali Real Estate, hanno siglato un accordo quadro di co-investimento nel settore real estate in ambito europeo. L’investimento complessivo è di 400 milioni di euro.
Stefania Manservigi
Gennaio 2019
Poste Italiane ha aperto le assunzioni a tempo indeterminato per la posizione di Consulente su tutto il territorio italiano. Ecco tutte le informazioni.
Ufficio Studi Money.it
Gennaio 2019
La giornata si apre all’insegna del ribasso per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it ha selezionato i titoli con situazioni grafiche più interessanti per l’operatività odierna. Focus su CNH Industrial, Generali Assicurazioni e Poste Italiane
Ufficio Studi Money.it
Gennaio 2019
La giornata si apre all’insegna del rialzo per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it ha selezionato i titoli con situazioni grafiche più interessanti per l’operatività odierna. Focus su Mediaset, Poste italiane e FinecoBank
Ufficio Studi Money.it
Gennaio 2019
La giornata si apre all’insegna del rialzo per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it ha selezionato i titoli con situazioni grafiche più interessanti per l’operatività odierna. Focus su BPER Banca, Poste Italiane e Enel
Luca Fiore
Dicembre 2018
Poste Italiane avrebbe deciso di non procedere alla selezione di un partner per il settore danni. Lo riporta Il Sole 24 Ore. A conti fatti, la soluzione non avrebbe garantito una necessaria dose di redditività.
Luca Fiore
Dicembre 2018
Secondo le indiscrezioni circolate nelle ultime ore, nel maxi emendamento alla manovra potrebbe essere inserito un provvedimento per l’uscita da Confindustria delle partecipate statali. Si tratterebbe di una misura particolarmente gravosa, vediamo perché.
Ufficio Studi Money.it
Dicembre 2018
Sul FTSE Mib l’ultima seduta della settimana apre sull’onda degli acquisti. L’Ufficio Studi di Money.it ha individuato delle conformazioni grafiche interessanti su Poste Italiane, Enel e Banco BPM