
Violetta Silvestri
Maggio 2021
Azioni Poste Italiane in focus dopo i conti: l’utile cresce del 46%
Azioni Poste Italiane in osservazione dopo la pubblicazione dei conti del primo trimestre 2021: utile e ricavi in evidente crescita. I dettagli.
Poste italiane è una società per azioni impegnata nella gestione ed organizzazione del servizio postale in tutta Italia. Nel settore dei servizi, Poste Italiane è una delle società più importanti in Italia.
Il titolo Poste Italiane sbarca a Piazza Affari il 27 ottobre 2015 e la quotazione in tempo reale disponibile su questa pagina parte proprio da quel giorno. Il prezzo iniziale del titolo Poste Italiane è stato di 6,75€ per azione.
Dalla sua fondazione nel 1962, Poste Italiane gestiva autonomamente il monopolio nel settore delle poste. Al momento, tuttavia, Poste è una società per azioni, il cui capitale è detenuto dallo Stato per un ammontare di circa il 60% attraverso la gestione del Ministero dell’economia e delle finanze.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
PST
Simbolo
IT0003796171
ISIN
-%
Var. %
18,035
Chiusura precedente
11,53
Minimo (52 sett.)
19,125
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Poste Italiane
MIL
Exchange
Poste Italiane SpA
Azienda
Broker & Borse
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Insurance Brokers
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.476
1306.723
13.28
1.01
0.25
0
5.39
0.34
Ultimo trimestre
9/2017
0.164
1304.878
15.08
1.05
0.24
0
6.26
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Poste Italiane
Approfondimenti Poste Italiane
Violetta Silvestri
Maggio 2021
Azioni Poste Italiane in osservazione dopo la pubblicazione dei conti del primo trimestre 2021: utile e ricavi in evidente crescita. I dettagli.
Teresa Maddonni
Maggio 2021
Reddito di cittadinanza: c’è chi riceverà il pagamento della mensilità di maggio entro la fine della settimana corrente quindi intorno alla metà del mese. Qualcuno però dovrà attendere.
Teresa Maddonni
Aprile 2021
Reddito di cittadinanza: il pagamento a maggio 2021, come ogni mese, arriva in due date differenti a seconda della categoria di beneficiari nella quale si rientra secondo uno schema ormai definito. Vediamo nel dettaglio quando arriva la ricarica.
Violetta Silvestri
Aprile 2021
Poste Italiane ha vinto, per il secondo anno consecutivo, il primo posto come brand di maggiore forza nell’ambito assicurativo. I dettagli della classifica di Insurance 100.
Teresa Maddonni
Aprile 2021
Reddito di cittadinanza: il pagamento del mese di aprile arriva oggi per la rata ordinaria come da sempre previsto. Alcuni beneficiari dovranno tuttavia attendere il prossimo mese per la ricarica sulla carta RdC.
Antonio Cosenza
Aprile 2021
La ricarica del Reddito di Cittadinanza tarda ad arrivare: ecco una serie di soluzioni per risolvere il mancato pagamento del sostegno mensile.
Teresa Maddonni
Aprile 2021
Pensioni maggio 2021: il pagamento avviene in anticipo per chi ritira in contanti presso gli uffici di Poste Italiane. Vediamo qual è il calendario ufficiale annunciato da INPS.
Laura Pellegrini
Aprile 2021
Offerte di lavoro in Poste Italiane: si cercano nuovi postini e altre figure da inserire negli uffici territoriali o in sede. Requisiti richiesti e come candidarsi.
Luca Fiore
Aprile 2021
La Borsa oggi, 20 aprile 2021, ha chiuso in deciso territorio negativo: sul Ftse Mib si segnalano le forti vendite sui titoli del comparto bancario. Spread sale a 104 punti base.
Teresa Maddonni
Aprile 2021
Reddito di cittadinanza: il beneficio del mese di aprile viene pagato la prossima settimana, ma non a tutti. C’è chi lo ha già ricevuto e chi invece dovrà attendere la ricarica di maggio.