Lorenzo Monti
Novembre 2015
Materie prime ai minimi da record: conviene investire? - Goldman Sachs
Goldman Sachs analizza il mercato delle materie prime: è il momento giusto per comprare commodities o il prezzo scenderà ancora?
Il Petrolio è la commodity più importante al mondo essendo tuttora la primaria fonte di energia disponibile per l’umanità.
Il prezzo del petrolio viene quotato in dollari su diversi mercati, qui puoi seguire l’andamento del prezzo del petrolio di tipo Light Sweet Crude Oil quotato sul NYMEX americano ovvero il petrolio WTI.
Il petrolio WTI è quello con maggiori volumi e scorte ed è quindi il riferimento nell’ambito del trading per quanto a livello industriale il prezzo di riferimento del petrolio sia dato dalla quotazione del petrolio Brent.
Per approfondire la differenza tra petrolio WTI e Brent clicca qui.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
WTI
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
63,27
Chiusura precedente
57,15
Minimo (52 sett.)
80,433
Massimo (52 sett.)
Ultime news Petrolio WTI
24/08/2025 - 06:25
I segnali nascosti nei mercati del petrolio18/07/2025 - 12:52
L’UE dà la spinta al prezzo del petrolio, ecco perché12/07/2025 - 07:30
Anche con prezzi del petrolio bassi, l’Opec potrebbe uscirne vincitriceApprofondimenti Petrolio WTI
Lorenzo Monti
Novembre 2015
Goldman Sachs analizza il mercato delle materie prime: è il momento giusto per comprare commodities o il prezzo scenderà ancora?
Lorenzo Monti
Novembre 2015
I prezzi del petrolio in rialzo dopo gli attacchi dell’ISIS a Parigi. Ecco quali sono i motivi del rimbalzo dei prezzi e cosa potrebbe succedere.
Flavia Provenzani
Novembre 2015
Effetto Parigi: aumentano i prezzi di oro e petrolio nella sessioni di lunedì dopo gli attacchi dell’ISIS di venerdì. Scende l’Euro, in ribasso la borsa di Tokyo.
Francesco Lucchetti
Novembre 2015
Settimana d’incertezza nel forex: il dollaro USA concede spazi alle majors, la sterlina vola e il dollaro australiano la segue, mentre il Canadian subisce il crollo del prezzo del petrolio. Ecco i top e i flop della settimana
Francesco Lucchetti
Novembre 2015
La discesa dell’euro abbraccia tutti i fronti e sul cross EUR/NOK si prepara un testa-spalle ribassista che potrebbe far cambiare la prospettiva. L’avvicinarsi del QE 2 supporterebbe la discesa.
Francesco Lucchetti
Novembre 2015
La produzione del petrolio potrebbe rimanere ai massimi ancora a lungo, tuttavia l’analisi tecnica offre due buoni motivi per credere in un rialzo nel breve termine. Ecco perché
Lorenzo Monti
Novembre 2015
La settimana si conclude in ribasso per i contratti su Wti e Brent, che scontano le scorte in aumento negli USA e la politica dei prezzi praticata dall’Arabia Saudita.
Luca Luongo
Novembre 2015
Oggi con questo articolo, siamo andati a capire cosa potrebbe succedere se acquistiamo un barile di petrolio fisico. Se inesperti potremmo sovvenzionare l’ISIS.
Lorenzo Monti
Novembre 2015
Brent e WTI risalgono dai minimi toccati a fine ottobre, ma sul recupero può pesare il dubbio legato alle scorte, con il dato USA in uscita nel pomeriggio.
Francesco Lucchetti
Novembre 2015
Momento di interrogativi per il rublo russo, il dollaro USA riprende forza e ora il grafico mostra 2 scenari differenti: input rialzista o triplo massimo? Analisi tecnica e previsioni del cambio USD/RUB