
Redazione Finance
Luglio 2024
Small Cap, il rally in borsa è destinato a continuare?
Il rally delle small cap sembra proseguire riducendo la differenza di performance annuale rispetto al Nasdaq. Ecco cosa aspettarsi ora.
PayPal Holdings, Inc. è una società statunitense che gestisce un sistema di pagamenti online in tutto il mondo, fungendo da alternativa elettronica ai tradizionali metodi cartacei quali assegni e vaglia postali.
La società opera come un processore di pagamento per venditori online, siti di aste e molti altri utenti commerciali, per i quali addebita una commissione in cambio di vantaggi quali transazioni con un clic. PayPal consente ai clienti di inviare, ricevere e trattenere fondi in 25 valute in tutto il mondo.
Gli utenti possono inviare o ricevere pagamenti per aste online su siti Web come eBay, acquistare o vendere beni e servizi, o donare e ricevere denaro. Non è necessario avere un account PayPal per utilizzare i servizi dell’azienda. A partire dal 2018, la società opera in 202 mercati e conta 254 milioni di conti attivi.
Fondata nel 1998 come Confinity, PayPal divenne una sussidiaria interamente di proprietà di eBay alla fine di quell’anno. Nel 2014, eBay annunciò l’intenzione di trasferire PayPal in una società indipendente entro la metà del 2015, operazione che fu poi completata il 18 luglio.
La sede centrale di PayPal si trova nel North San Jose Innovation District di San Jose, in California. Il centro operativo della società si trova a Omaha, nel Nebraska. Dal luglio 2007, la sede europea di PayPal è in Lussemburgo dove opera in tutta l’UE come banca. La sede internazionale è a Singapore.
Paypal Holding è quotata al NASDAQ dal 17 luglio 2015 con il ticker PYPL. Il titolo è componente dei seguenti indici azionari: S&P 500, NASDAQ Composite, NASDAQ 100, Russell 3000, Russell 1000, S&P 500 Growth, S&P 1500 Composite.
President/CEO: Daniel H Schulman
Exec VP/COO: William J Ready Sr
Exec VP/Chief Mkt Ofcr: Allison Johnson
Exec VP/Chief Strategy & Growth Ofcr: Jonathan Auerbach
Exec VP/Chief Risk Compliance & Security Ofcr: Aaron Karczmer
Exec VP/Chief Commercial Officer: Gary Marino
Exec VP/Chief Bus Affairs & Legal Ofcr: Adele Louise Pentland
Exec VP:Global Customer Ops/CFO: John D Rainey
Senior VP/CTO: Sripada Shivananda
Senior VP/General Counsel: Wanji Walcott
Senior VP:Global Credit & Core Markets: Mark J Britto
Senior VP:International Markets: Rohan Mahadevan
Senior VP:Corporate Affairs & Communications: Franz W Paasche
VP:Corporate Legal/Secretary: Brian Y Yamasaki
Head Investor Relations: Gabrielle Rabinovitch
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
PYPL
Simbolo
US70450Y1038
ISIN
-%
Var. %
70,06
Chiusura precedente
53,16
Minimo (52 sett.)
91,81
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali PayPal
NAS
Exchange
PayPal Holdings Inc
Azienda
Servizi di credito
Tipo azienda
USD
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Credit Services
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
1.47
1221
49.74
5.52
6.87
0
0
0
Ultimo trimestre
12/2017
0.51
1230
49.74
5.52
6.87
0
0
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news PayPal
Approfondimenti PayPal
Redazione Finance
Luglio 2024
Il rally delle small cap sembra proseguire riducendo la differenza di performance annuale rispetto al Nasdaq. Ecco cosa aspettarsi ora.
Redazione Finance
Luglio 2024
Si estende il crollo delle aziende tech, ma la stagione degli utili sembra proseguire positivamente. Previsioni sul settore tecnologico dopo la riunione della Fed.
Redazione Finance
Luglio 2024
Mentre l’economia USA continua a mostrare grande resilienza, i mercati globali si stanno contraendo. Cosa sta accadendo e come muoversi in borsa?
Claudia Cervi
Luglio 2024
La volatilità di questo titolo suggerisce prudenza, ma dopo un calo di oltre il 60%, gli analisti ritengono che potrebbe essere il momento ideale per comprare e fissano target ambiziosi.
Flavia Provenzani
Luglio 2024
Il Nasdaq 100 brucia 1 trilione di dollari, colpa della delusione verso l’intelligenza artificiale. È il giorno peggiore dal 2022.
Violetta Silvestri
Luglio 2024
Borse travolte dalla svendita notturna a Wall Street: il settore tech è crollato e ha trascinato in rosso anche l’Asia. Cosa sta succedendo nei mercati finanziari?
R. F.
Luglio 2024
Credete che il Nasdaq sia entrato in bolla speculativa come nel 2000? Assolutamente no, e vi spiego perché.
Guido Gennaccari
Giugno 2024
Da poco la volatilità è ripartita da valori sotto il 5% con trend crescente, ma molta strada è ancora da fare.
Claudia Cervi
Giugno 2024
Morgan Stanley ha selezionato 5 titoli AI sottovalutati che domineranno il settore dei semiconduttori nei prossimi mesi.
Claudia Cervi
Giugno 2024
Il mercato azionario attuale riflette la situazione del 1997, suggerendo che presto potrebbe scoppiare una bolla. Allarmismo o realtà? Ecco le opinioni di 5 autorevoli analisti.