
Giorgia Bonamoneta
Novembre 2022
Bollette, in queste regioni stanno arrivando tagli notevoli. Ecco perché
Si moltiplicano le proposte delle Regioni per averi sconti in bolletta per compensazione ambientale. Ecco dove stanno arrivando e perché.
Tutte le informazioni sul Gas Naturale tra cui prezzo, quotazione, analisi e report.
*I dati intraday sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
RNGWHHD
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
2,96
Chiusura precedente
1,21
Minimo (52 sett.)
9,86
Massimo (52 sett.)
Ultime news Gas naturale
26/08/2025 - 06:37
Nord Stream: il caso che scuote la Germania (e l’Italia)18/08/2025 - 06:54
Perché l’impero giapponese del gas punta sul Sud-est asiatico16/08/2025 - 14:49
Cosa c’è dietro il contratto record per il gas tra Egitto e Israele15/08/2025 - 04:36
L’Ue farà da garante all’Ucraina. «È la prima volta»Approfondimenti Gas naturale
Giorgia Bonamoneta
Novembre 2022
Si moltiplicano le proposte delle Regioni per averi sconti in bolletta per compensazione ambientale. Ecco dove stanno arrivando e perché.
Luna Luciano
Ottobre 2022
Arera cambia i metodi di aggiornamento per i prezzi del gas con il conseguente calo dei prezzi con effetto retroattivo: ecco cosa significa e perché.
Violetta Silvestri
Ottobre 2022
Altro che svolta green alle porte: il petrolio sarà ancora il re delle fonti energetiche. A ribadirlo è l’OPEC, nella sua proiezione sulla domanda di greggio. Il picco è lontano: le stime.
Luna Luciano
Ottobre 2022
Questo inverno gli italiani faranno i conti con bollette «folli», con possibili significativi divari tra una ricevuta mensile e l’altra. Ecco cosa sta accadendo al prezzo del gas.
L. R.
Ottobre 2022
I prezzi del gas in Europa sono scesi ai livelli estivi. Con le riserve di gas piene, Putin potrebbe aver perso la guerra energetica.
Mauro Bottarelli
Ottobre 2022
Il Wall Street Journal scoperchia il vaso di Pandora: grazie ai commodity traders svizzeri, i Paesi europei hanno bypassato le sanzioni sul gas via pipeline. Millantando scorte indipendenti da Mosca
Redazione LifeGate
Ottobre 2022
I numerosi terremoti dovuti all’estrazione hanno portato i Paesi Bassi a decidere una graduale chiusura del più grande giacimento di gas europeo.
Redazione
Ottobre 2022
Con la peggiore crisi politica in Europa dalla seconda guerra mondiale, le relazioni tra Francia e Germania continuano a peggiorare mentre Berlino stringe nuovi accordi con la Cina.
Mauro Bottarelli
Ottobre 2022
Mentre Basf annuncia un ridimensionamento delle attività in patria, le previsioni su Pil tedesco e prezzi dell’energia in Europa cancellano l’attuale ottimismo. E l’Italia con le casse vuote rischia
Stefano Rizzuti
Ottobre 2022
Il prezzo del gas scende sotto la soglia dei 100 euro al megawattora, ma quali sono le conseguenze? Cosa cambierà per le bollette? Ecco perché non basterà a evitare la riduzione forzata dei consumi.