Francesco Cerulo
Settembre 2016
Forex, euro-sterlina: testa e spalle da manuale. Inversione in arrivo?
Il grafico daily sul cambio euro-sterlina (EUR/GBP) preannuncia una figura tecnica di inversione da manuale. Sarà davvero così?
Il cambio tra Euro e Sterlina Inglese è indicato con il simbolo EUR/GBP nel Forex.
Le ultime notizie sul cambio euro sterlina, l’andamento della quotazione e il grafico in tempo reale sono tutte disponibili su questa pagina, insieme alla storia dell’andamento della moneta unica contro la valuta inglese e tutte le informazioni e i consigli utili per il trading sul cambio euro sterlina.
La quotazione euro contro sterlina è una delle più seguite e scambiate nei mercati europei perché mette in relazione l’economia della zona euro con l’economia del Regno Unito.
Se vuoi conoscere in tempo reale il cambio tra Euro e Sterlina Inglese per importi precisi utilizza il nostro Convertitore di Valute.
L’euro ha fatto il suo debutto nel gennaio 1999 ad un tasso di quotazione a 1,42 euro per sterlina, momento in cui ha inizio lo storico del suo grafico.
Dalla fine del 2008, l’euro è stato colpito dalla crisi del debito sovrano europeo, portando ad un crollo del cambio euro sterlina da 0,77 in ottobre a 0,70 alla fine di dicembre dello stesso anno.
Con la creazione del Fondo europeo di stabilità finanziaria, con l’obiettivo di stabilizzare la moneta, l’euro sterlina ha iniziato a migliorare, raggiungendo quota 0.93 il 13 ottobre 2009.
Nel corso degli ultimi anni, l’euro era sceso in modo rilevante contro la sterlina, come facilmente visibile su un grafico a tre anni, per poi riprendersi dopo il referendum Brexit. Il tasso di cambio della quotazione a 0,93 nell’ottobre 2009 faceva sì 10 euro valessero 9,35, mentre il corrispettivo è sceso a £8,43 ad ottobre 2013 e a £8,63 a marzo 2017.
Il cambio è salito velocemente subito dopo il referendum Brexit, con cui gli inglesi hanno deciso di uscire dall’UE. La quotazione è salita da 0,76 a 0,83 in una sola giornata.
Il cambio euro sterlina è uno dei più acquistati, nonché uno più interessanti, cross principali nel mercato delle valute.
Scambiare gli euro contro le sterline è un buon modo per fare profitto, la valuta inglese è conosciuta per essere la valuta più prevedibile di tutte le monete principali (Brexit permettendo). Tuttavia, queste aree di prevedibilità sul cambio euro sterlina sono spesso fraintese e gli operatori si trovano spesso bloccati a causa di uno stop scattato, una forte volatilità e una price action poco prevedibile.
Per questi motivi esistono dei consigli da tenere a mente se si vuole fare trading sul cambio euro sterlina sul mercato del Forex.
Orario di trading
Il movimento della quotazione del cambio euro sterlina è fortemente dominato dall’ora del giorno, vale a dire da ciò che succede tra le ore 08:00 e le 17:00 ora di Londra (un’ora indietro rispetto all’Italia).
Londra è uno dei centri di scambio più importanti a livello mondiale. Quando si tratta di sterlina inglese, la sessione di Londra è così influente che è sconsigliabile aprire dei trade sulla sterlina contro l’euro una volta che la sessione è chiusa.
Trend e range
L’economia britannica è fortemente correlata con quella della zona euro, e anche in larga misura con l’economia USA. Ciò significa che negli ultimi anni, la moneta inglese ha avuto la tendenza a non muoversi molto lontano sia contro l’euro che contro il dollaro statunitense. Pertanto, fare trading sul trend del cambio euro sterlina può essere difficile. Spesso consigliato prendere profitto abbastanza rapidamente.
Stop, volatilità e momentum
La sterlina britannica è una delle valute principali a livello mondiale, ma non neanche lontanamente liquida come come l’USD o l’EUR. Ciò significa che può muoversi molto velocemente e cambiare direzione molto rapidamente, anche a causa della riduzione di liquidità durante l’uscita di notizie importanti o un improvviso interesse per la valuta inglese. A differenza del cambio euro dollaro, se il cambio euro sterlina sale conviene approfittare nell’immediato del movimento.
I livelli di supporto e resistenza solitamente vengono rispettati anche dopo essere stati rotti di un paio di pips. I livelli sono molto “scivolosi” e quindi per questo motivo è saggio usare uno stop ampio se si entra su un ribasso.
Le trendline dell’euro sterlina possono essere relativamente poco affidabili rispetto a quelle di altre coppie di valute. Tuttavia, i breakout dai triangoli di consolidamento possono funzionare molto bene.
La sterlina britannica è una delle valute globali più prevedibili. La sua diffusione è relativamente bassa e i trader privati possono guadagnare dai suoi movimenti facendo attenzione a quanto detto precedentemente.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
EUR/GBP
Simbolo
-
ISIN
0%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
0,8633
Chiusura precedente
0,8229
Minimo (52 sett.)
0,8733
Massimo (52 sett.)
Ultime news Euro Sterlina inglese (EUR/GBP)
Approfondimenti Euro Sterlina inglese (EUR/GBP)
Francesco Cerulo
Settembre 2016
Il grafico daily sul cambio euro-sterlina (EUR/GBP) preannuncia una figura tecnica di inversione da manuale. Sarà davvero così?
Matteo Bienna
Settembre 2016
Il cambio euro-sterlina non ferma più il suo trend rialzista, portato avanti da oltre 20 giorni: oggi le parole di Draghi pronte a determinare l’andamento settimanale di EUR/GBP.
Matteo Bienna
Settembre 2016
La sterlina crolla nei cambi contro euro e dollaro: i dati sui prezzi alla produzione di agosto ridimensionano le ambizioni di ripresa britanniche. Quali target per EUR/GBP e GBP/USD?
Matteo Bienna
Giugno 2016
Forex: vediamo quali sono i cambi che hanno offerto le migliori performance nella prima metà del 2016, con la Brexit meno protagonista di quello che può sembrare.
Renato Frolvi
Giugno 2016
Brexit: è ora di calmarsi. Ecco perché non c’è rischio sistemico per i mercati e i consigli per gli acquisti: su cosa puntare nel post-Brexit?
Matteo Bienna
Giugno 2016
La sterlina apre con cautela questa giornata storica: il referendum per la Brexit è partito, vediamo le reazioni del mercato nell’andamento di GBP/USD ed EUR/GBP.
Matteo Bienna
Giugno 2016
La sterlina apre la settimana recuperando terreno nei confronti di dollaro ed euro: il partito Bremain è tornato in vantaggio su quello Brexit e GBP/USD vola verso 1,47.
Gabriele Broggio
Maggio 2016
Sterlina ancora in aumento dopo il rally della scorsa settimana sulle indiscrezioni dei sondaggi sulla Brexit e il vantaggio del NO alla Brexit.
Matteo Bienna
Maggio 2016
Forex: la sterlina si infiamma dopo l’ultimo sondaggio Brexit a favore degli europeisti. GBP/USD e EUR/GBP stravolgono il loro andamento di giornata, attenzione alla volatilità.
Gabriele Broggio
Maggio 2016
Il mercato rimane in attesa di giovedì prima di prendere una posizione marcata sulla sterlina. I movimenti rimangono molto limitati.