Luca Servadei
Agosto 2022
Aliexpress è sicuro? Guida agli acquisti online
Aliexpress è sicuro? Vediamo insieme come fare acquisti sul sito di e-commerce cinese.
Alibaba Group Holding Limited è una società cinese di e-commerce che fornisce servizi di vendita via portale web tra consumatori, aziende o come intermediario tra aziende e consumatori.
Nell’offerta di Alibaba sono compresi inoltre dei servizi per il pagamento elettronico, un motore di ricerca interno e servizi could per big data.
Alibaba è nata nel 1999, quando Jack Ma fondò il sito internet t Alibaba.com, un portale che potesse connettere le aziende manifatturiere cinesi con compratori all’estero.
Nel 2012, due dei portali di Alibaba hanno 1.1 mila miliardi di yuan ($170 miliardi) in vendite.
Al momento della sua offerta pubblica iniziale (IPO) del 19 settembre 2014, i ricavati di Alibaba sono stati stimati per un valore di 231 miliardi di dollari.
Alibaba è quotata alla Borsa di New York (NYSE) con il codice BABA.
In questa pagina puoi seguire l’andamento delle azioni Alibaba in tempo reale grazie al grafico messo a disposizione da Plus500, broker internazionale specializzato in trading su Forex e CDF.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BABA
Simbolo
US01609W1027
ISIN
%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
Chiusura precedente
Minimo (52 sett.)
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Alibaba
NYSE
Exchange
Alibaba Group Holding Ltd
Azienda
Vendita al dettaglio - abbigliamento & specialità
Tipo azienda
USD
Valuta
Consumi ciclici
Settore
Specialty Retail
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2017
2.46156077749
2573
43.27
6.74
11.9
0
0
0
Ultimo trimestre
12/2017
1.39537705515
2615
44.73
8.34
13.23
0
0
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Alibaba
11/04/2023 - 18:09
Alibaba: ecco Tongyi Qianwen, la risposta cinese a ChatGPT7/04/2023 - 12:21
Azioni Alibaba (BABA): pronte per una nuova ripartenza?27/02/2023 - 17:00
Alibaba (Baba): perché le azioni continuano a crollare?Le azioni Nvidia sono inarrestabili: troppo tardi per investire?
L’euforia degli investitori per l’intelligenza artificiale sta spingendo il prezzo delle azioni Nvidia verso i propri massimi assoluti. (...)
Approfondimenti Alibaba
Luca Servadei
Agosto 2022
Aliexpress è sicuro? Vediamo insieme come fare acquisti sul sito di e-commerce cinese.
Violetta Silvestri
Marzo 2022
Alibaba ha aumentato il suo piano di riacquisto azioni per un valore di $25 miliardi. Il buyback è il più grande nella storia del colosso cinese e ha come obiettivo sostenere la fiducia dei trader.
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2022
Contrariamente a quanto si è abituati a pensare, il 2021 del comparto dell’ecommerce non è stato esaltante. Anzi, in diversi casi, i big del commercio elettronico hanno fatto registrare performance decisamente negative. Vediamo le ragioni.
Gabriele Stentella
Dicembre 2021
Alibaba ha comunicato il piano che comprende la creazione di due unità distinte per il mercato cinese e internazionale e la nomina di un nuovo CFO.
Violetta Silvestri
Novembre 2021
I mercati tentano la ripresa, con gli indici asiatici positivi tranne a Hong Kong. La delusione dei conti del gigante Alibaba ha affossato il listino Hang Seng. Petrolio in recupero.
Violetta Silvestri
Novembre 2021
La trimestrale di Alibaba ha deluso le attese, mettendo in evidenza quanto l’incertezza economica cinese e la stretta normativa sui colossi tech stiano lasciando il segno.
Violetta Silvestri
Novembre 2021
La Cina si prepara ai numeri stellari dello shopping online per il Singles’ Day l’11 novembre. In questo anno di stretta normativa sulle big tech, l’evento però potrebbe deludere, soprattutto Alibaba.
Riccardo Lozzi
Ottobre 2021
Nei 12 mesi successivi al discorso in cui Jack Ma ha criticato il Governo cinese, Alibaba ha subito la peggiore perdita finanziaria di sempre con un calo record di 373 miliardi di dollari.
Luca Fiore
Ottobre 2021
Il peggio sembrerebbe essere passato e le attuali quotazioni dei titoli tecnologici cinesi rappresentano occasioni di acquisto. E’ quanto emerge dall’andamento dell’Etf che a Wall Street rileva l’andamento dell’hi-tech del Dragone.
Mauro Speranza
Settembre 2021
Le autorità cinesi hanno chiesto lo smembramento di Alipay e la fine del blocco dei link ai concorrenti sui loro siti.