[(1389|=={5536}|oui) ]

Stop Loss

Stop-loss letteralmente vuol dire “stop alla perdita”, un metodo che usano i trader per limitare le perdite quando il mercato non segue l’andamento previsto. Quando si apre una posizione e si indica l’ordine stop-loss il broker sa che la posizione in questione deve essere chiusa quando si scende alla cifra indicata dal trader.

Grazie allo stop-loss i trader riescono a proteggersi dai cambi di trend e a mettere in sicurezza il capitale. La possibilità di avere un ordine stop-loss è il modo che l’investitore ha di tutelare le proprie finanze e di applicare le regole del Money management. Gli ordini stop-loss sono fondamentali nel mercato del Forex e in tutti gli altri mercati finanziari, dal momento che la volatilità del mercato mette a rischio la somma esposta.

Non esiste un criterio fisso per posizionare uno stop-loss, ma i trader si attengono solitamente al rapporto di 3:1. Questo significa che nel caso in cui si apra una posizione in cui si possono guadagnare 300 pips si indica al broker che si è disposti a perdere un massimo di 100 pips.
Il broker nel momento in cui la posizione raggiungerà la cifra indicata chiuderà automaticamente la posizione.

L’errore più comune tra i trader che impostano un ordine stop-loss è di posizionare la chiusura direttamente sulle linee di supporto. Il motivo di questa scelta è abbastanza comprensibile: in queste aree il mercato ristagna.
Attenzione però, perché posizionando un ordine stop-loss in questo modo si rischia di perdere l’eventuale rimbalzo e quindi il guadagno che ne deriverebbe.

Un consiglio che Money.it può dare ai trader è quello di posizionare l’ordine stop-loss poco sopra queste aree. In questo modo si limitano comunque le perdite e per un eventuale rimbalzo si può essere pronti con l’apertura di una nuova posizione.

Stop Loss, ultimi articoli su Money.it

Strategie efficaci per investire negli indici azionari

Redazione

18 Settembre 2025 - 11:20

Strategie efficaci per investire negli indici azionari
Guida completa all’investimento in indici azionari: scopri le migliori strategie (analisi fondamentale, tecnica, lungo termine) e gli errori da evitare. Ottimizza i tuoi rendimenti e riduci i rischi.

Perché usare le stop-loss per investire in Bitcoin

Roberto Donzelli

29 Maggio 2021 - 18:00

Perché usare le stop-loss per investire in Bitcoin
Investire in Bitcoin e in cripto in genere è molto rischioso perché i movimenti sono molto rapidi. Ma con l’uso delle stop-loss si possono migliorare i risultati.

Cos’è lo stop loss e come si posiziona: la guida completa

Ufficio Studi Money.it

15 Aprile 2019 - 10:00

Cos'è lo stop loss e come si posiziona: la guida completa
Cos’è e come funziona lo stop loss? Per quali ragioni è così importante nel trading? Una guida completa per capire come si posiziona e a cosa serve questo importante strumento di risk management

Azimut: possibile cambio di trend in vista?

Riccardo Sassola

17 Settembre 2015 - 16:48

Azimut: possibile cambio di trend in vista?
Azimut sembra aver beneficiato dai minimi di Agosto poichè da quei livelli sembra che stia nascendo un nuovo trend a rialzo. E’ un cambio di passo o solo un fuoco di paglia?

CAC 40: nuovo trend o falso segnale?

Riccardo Sassola

11 Settembre 2015 - 11:06

CAC 40: nuovo trend o falso segnale?
Il CAC 40, dopo il minimo di agosto, sembra aver intrapreso un nuovo trend di breve a rialzo. Analisi per provare a capire se si tratti di nuovo trend o solo falso segnale.

Enel Green Power: pronta a rompere la fase laterale?

Riccardo Sassola

10 Settembre 2015 - 11:12

Enel Green Power: pronta a rompere la fase laterale?
Analisi tecnica di Enel Green Power, titolo all’interno di una fase laterale dove sembrerebbe voler creare un trend di rialzo per superare la resistenza di 1.718.