Spread

Spread, ultimi articoli su Money.it

Perché lo Spread sta salendo?

Violetta Silvestri

30 Ottobre 2021 - 09:53

Perché lo Spread sta salendo?
In Italia cresce il PIL ma anche lo spread: per quali motivi? Il rendimento dei Btp a 10 anni è salito a nuovi massimi, come non succedeva da quasi un anno. Perché lo spread sta salendo?

Cosa c’è dietro alle ultime parole di Mario Draghi

Mauro Bottarelli

23 Luglio 2021 - 18:00

Cosa c'è dietro alle ultime parole di Mario Draghi
Tutti pazzi per l’accostamento no vax uguale morte. Ma un premier forte e con la statura dell’ex Bce scomoda fatti e cifre per tacitare i dissensi, non imita i detrattori. Altrimenti, qualcosa stona.

Domani la Corte di Karlsruhe torna alla carica: la Bundesbank muove le pedine

Mauro Bottarelli

17 Maggio 2021 - 20:30

Domani la Corte di Karlsruhe torna alla carica: la Bundesbank muove le pedine
Alle 9.30 i togati in rosso pubblicheranno il parere di revisione rispetto alla liceità del Pspp. Di fatto, una formalità. Ma anche un chiaro segnale, quantomeno nel timing: Berlino vuole correre ai ripari prima del superamento della red line di rendimento per il Bund, imponendo alla Bce un inizio di normalizzazione da comunicare già il 10 giugno. E il nostro spread comincia a prezzare l’aria di bufera

Rendimenti Btp ai massimi di oltre 8 mesi, lo spread si allarga. Che succede?

Pierandrea Ferrari

17 Maggio 2021 - 15:54

Rendimenti Btp ai massimi di oltre 8 mesi, lo spread si allarga. Che succede?
Ancora in rialzo i rendimenti del Btp a dieci anni, oggi a quota 1,122%, di fatto il livello più alto da inizio settembre. Balzo dello spread in area 124 punti base. A mettere pressione sul debito pubblico italiano le prospettive di ripresa nell’Eurozona e gli spettri di un rallentamento del Qe da parte della BCE, mentre sullo sfondo persistono ancora i timori sull’inflazione.

Perché lo spread con Draghi sale (invece di scendere)

Alessandro Gregori

12 Maggio 2021 - 10:46

Perché lo spread con Draghi sale (invece di scendere)
Dopo i minimi di febbraio il differenziale tra BtP e Bund torna a crescere e si attesta stabilmente sopra quota 110. Dietro c’è la necessità di sostenere l’economia in difficoltà per la pandemia. Ma anche il ritorno di un fattore che sembrava dimenticato: l’inflazione

La Bce e le mosse delle banche italiane sui Btp: quale scenario?

Mauro Bottarelli

1 Maggio 2021 - 13:00

La Bce e le mosse delle banche italiane sui Btp: quale scenario?
Il nostro spread è continuato a salire, sia verso la Spagna che verso la Grecia. Ma il motivo è che gli istituti di credito stanno alleggerendo il doom loop sul debito in vista del board Bce del 10 giugno e del potenziale, primo taper del piano Pepp. Il momento è delicato e la clessidra è rovesciata, ormai. Meglio evitare di farlo anche con il governo.

Cosa c’è dietro l’impennata dello spread Btp-Bund

Mauro Bottarelli

9 Aprile 2021 - 18:20

Cosa c'è dietro l'impennata dello spread Btp-Bund
L’ulteriore scostamento da 40 miliardi ha fatto impennare i rendimenti dei Btp, mentre i prezzi alla produzione americani hanno risvegliato l’oro. Ma sono i pareri in libertà di alcuni membri del board dell’Eurotower a far capire che il Qe è destinato a perdere di intensità, tanto che ormai da settimane gli acquisti di debito italiano e spagnolo sono rientrati nella capital key statutaria. Si corre alle emissioni, prima dei sacrifici d’autunno

10 anni fa la Bce alzava i tassi in piena crisi. Oggi rischia di fare l’errore opposto

Mauro Bottarelli

7 Aprile 2021 - 18:30

10 anni fa la Bce alzava i tassi in piena crisi. Oggi rischia di fare l'errore opposto
Comprimere i premi di rischio a tal punto da farli sparire e rendere i deficit sovrani totalmente dipendenti da politiche espansive non rischia di creare danni peggiori e più strutturali dell’eccessiva cautela di Jean-Claude Trichet? Alcuni indicatori provenienti già oggi da quel medesimo «Club Med» paiono dirci di sì. E il nostro spread torna in area 100.