Gli sfratti sono atti giudiziari emanati dal giudice su richiesta del conduttore di un contratto di locazione.
Attraverso gli sfratti, infatti, il conduttore può farsi riconsegnare l’immobile dall’inquilino non regolare nel pagamento dell’affitto.
Sfratti
Sfratti, ultimi articoli su Money.it
Sfratto per finita locazione: come si fa, costi e tempi
Isabella Policarpio
2 Marzo 2020 - 12:14

Se al termine del contratto di affitto gli inquilini non vogliono lasciare l’immobile, al proprietario non resta che lo sfratto per finita locazione. Qui come procedere, tempi e costi e cosa fare in caso di opposizione.
Sfratto per morosità: come funziona, tempi e costi
Isabella Policarpio
28 Febbraio 2020 - 12:04

Se l’inquilino non paga il canone d’affitto, il padrone di casa può chiedere al giudice lo sfratto per morosità e ottenere le somme omesse e la liberazione dell’immobile. Ecco una guida su come procedere, tempi e costi dello sfratto.
Affitto senza contratto, come si denuncia
Isabella Policarpio
25 Febbraio 2020 - 10:45

Affittare una casa in nero, senza regolare contratto registrato, è un’evasione fiscale, di cui rispondono anche gli inquilini. Ecco una guida su come sporgere denuncia, a chi rivolgersi e come regolarizzare l’affitto.
Diritti e doveri dell’inquilino in affitto
Isabella Policarpio
18 Novembre 2019 - 12:32

Non solo diritti ma anche doveri per gli inquilini dopo la stipulazione del contratto di affitto. Qui l’elenco completo.
Chi paga le spese condominiali tra inquilino e proprietario?
Isabella Policarpio
23 Settembre 2019 - 11:53

Le spese condominiali comprendono molti voci, alcune a carico del proprietario di casa, altre degli inquilini. Vediamo quali sono e cosa fare se l’affittuario non paga.
Si può sfrattare l’inquilino con figli minori a carico?
Isabella Policarpio
18 Settembre 2019 - 16:05

Se l’inquilino moroso ha dei figli minori a carico si può procedere ugualmente allo sfratto? In questi casi la legge prevede l’intervento dei servizi sociali del Comune. Vediamo quando è possibile e quando, invece, deve intervenire il giudice.
Si può sfrattare l’inquilino disabile?
Isabella Policarpio
17 Settembre 2019 - 10:37

Sfrattare l’inquilino disabile è possibile, tuttavia esistono delle forme di tutela per chi è affetto da handicap grave, come la sospensione dello sfratto e il diritto a restare in casa se ricorrono alcune circostanze. Qui tutti i dettagli.
Affitti brevi: soluzione smart e redditizia alla crisi immobiliare
Giulia Adonopoulos
29 Novembre 2018 - 17:25

I proprietari di immobili sono i nuovi poveri? Vendita e affitto (tradizionale) non risolvono la crisi del mercato, ma gli affitti brevi possono essere la soluzione più redditizia...
Contributo affitti 2017: fino a 12.000 euro per morosi incolpevoli. Ecco come richiederli
Anna Maria D’Andrea
5 Settembre 2017 - 15:44

Contributo affitti 2017, fondo per sfratti in caso di morosità incolpevole: è pari ad un massimo di 12.000 euro l’importo del bonus che si può richiedere al Comune in base a specifici requisiti. Ecco come funziona e chi può richiederlo.
Modello 730/2017: canoni di locazione non percepiti si inseriscono in dichiarazione dei redditi?
Anna Maria D’Andrea
12 Giugno 2017 - 16:56

I canoni di locazione non percepiti devono essere inseriti nella dichiarazione dei redditi 2017? Ecco le regole e gli adempimenti in caso di inquilino moroso.