Il mobbing è una pratica aggressiva che viene praticata da persone o gruppi di persone su altre persone. Normalmente il termine mobbing viene utilizzato nel contesto lavorativo ma, etimologicamente, è utilizzabile in tutti i contesti sociali dove si verificano le situazione di violenza psico-fisica da parte di alcuni soggetti a danno di altri.
Mobbing
Mobbing, ultimi articoli su Money.it
Come provare il mobbing subito sul posto di lavoro
Antonella Ciaccia
26 Aprile 2022 - 14:13

Il “mobbing”, dapprima studiato da sociologi e psicologi ha raggiunto ormai l’attenzione dei nostri tribunali. Vediamo come la giurisprudenza ha cercato di regolare la fattispecie e come provarlo.
Dimissioni rapporto di lavoro: come provare la giusta causa?
Marco Montanari
26 Marzo 2022 - 08:50

In determinati casi la legge consente al dipendente di recedere dal rapporto di lavoro con effetto immediato. Si parla, al riguardo, di dimissioni per giusta causa. Ma come provare la giusta causa?
Visite fiscali ripetute: sono legittime oppure c’è il rischio di mobbing?
Simone Micocci
24 Marzo 2022 - 12:57

Le visite fiscali possono essere ripetute: ma esiste un limite? Il datore di lavoro può essere accusato di mobbing? Facciamo chiarezza.
CCNL commercio, la disciplina della tutela della persona: mobbing e molestie
Claudio Garau
6 Febbraio 2022 - 12:33

Nel CCNL commercio è contenuta una serie di norme atte a reprimere i fenomeni del mobbing e delle molestie sessuali sul luogo di lavoro. Le tutele previste dagli artt. 36-38 del testo.
Mobbing tra dipendenti: spetta al datore pagare il risarcimento
Isabella Policarpio
16 Dicembre 2020 - 09:48

In caso di mobbing tra colleghi, la vittima ha diritto al risarcimento danni. Secondo la Cassazione a pagare deve essere il datore, per non aver garantito “la serenità in ufficio”.
Mobbing e straining: differenza e significato
Isabella Policarpio
3 Marzo 2020 - 15:45

Mobbing e straining sono comportamenti vessatori sul luogo di lavoro, uno ha carattere di continuità nel tempo e l’altro no. Qui spiegazione, differenze e come chiedere il risarcimento danni.
Mobbing sul lavoro: significato, definizione e cosa fare
Isabella Policarpio
2 Marzo 2020 - 16:01

Per mobbing si intendono le molestie e le angherie a scopo persecutorio subite sul luogo di lavoro. In genere è commesso dai superiori nei confronti dei dipendenti. Qui definizione, significato e disciplina penale del mobbing.
Ddl Mobbing: cosa prevede la proposta di legge
Isabella Policarpio
16 Aprile 2019 - 09:50

Proposto alla Camera il Ddl Mobbing che introduce il delitto di molestie e persecuzioni sul luogo di lavoro. Testo, condotte perseguite e sanzioni.
Mobbing a scuola: come riconoscerlo e come difendersi
Isabella Policarpio
5 Febbraio 2019 - 12:25

Il mobbing a scuola è causato dalla condotta persecutoria del Dirigente scolastico o dei colleghi nei confronti di un insegnante. Ecco come riconoscerlo e a chi rivolgersi.
Mobbing militare: cos’è e come difendersi
Isabella Policarpio
30 Gennaio 2019 - 10:39

Il mobbing militare consiste nei comportamenti vessatori reiterati nel tempo da parte dei superiori gerarchici. Definizione e come reagire.