Libia

Libia

Fino agli anni ’50 la Libia è stata considerata uno dei paesi più poveri al mondo, soprattutto data la scarsa produttività dei territori. Grazie ai giacimenti di petrolio e alle successive nazionalizzazioni la Libia ha conosciuto un periodo di crescita, ridimensionato negli anni ’80 con la crisi del petrolio. Negli anni novanta il quadro economico libico ha risentito delle sanzioni economiche imposte alla Libia dall’ONU nel 1991, poi revocate nel 1997.

Nome Completo: Repubblica di Libia
Forma di governo: *Governo di transizione
Capo di Stato : Mustafa Abd al-Jalil
Primo Ministro: Abd al-Rahim al-Kib
Valuta: Dinaro Libico (LYD)

Libia, ultimi articoli su Money.it

L’Italia in Libia con Eni a caccia di energia

Violetta Silvestri

28 Gennaio 2023 - 15:33

L'Italia in Libia con Eni a caccia di energia

Dopo l’Algeria, la Libia: l’Italia rafforza la sua presenza nel Mediterraneo per assicurarsi nuove forniture energetiche, con il supporto di Eni. Opportunità e rischi della missione.

Di chi è la responsabilità della tutela dei migranti?

Giorgia Bonamoneta

31 Maggio 2021 - 19:43

Di chi è la responsabilità della tutela dei migranti?

Mario Draghi incontra Abdelhamid Dabaiba, Primo Ministro della Libia. Tra le tematiche trattate anche quella della responsabilità dei diritti dei migranti. A giugno, nel Consiglio europeo, si tornerà a parlare di migrazione, sicurezza e diritti umani. La Libia dovrà partecipare al dialogo.