Elezioni politiche Italia 2022

Le diciannovesime elezioni politiche in Italia si terranno il 25 settembre 2022, in anticipo di diversi mesi rispetto alla scadenza naturale della legislatura (marzo 2023), a seguito delle dimissioni da parte del presidente del Consiglio Mario Draghi che sono state accettate da Sergio Mattarella.

Le prossime elezioni politiche in Italia saranno regolate come nel 2018 dalla legge Rosato, il cosiddetto Rosatellum, un sistema elettorale dove il 61% dei seggi viene assegnato in maniera proporzionale ai partiti capaci di superare la soglia di sbarramento del 3%, il 37% attraverso dei collegi uninominale a carattere maggioritario e il restante 2% è riservato alla circoscrizione Estero.

A seguito della vittoria del Sì al referendum costituzionale del 2020, a partire dalla prossima legislatura entrerà in vigore la riforma del taglio dei parlamentari: in totale verranno eletti 400 deputati e 200 senatori, con una sforbiciata di circa il 30% degli onorevoli.

Elezioni politiche Italia 2022, ultimi articoli su Money.it

Cosa serve per votare?

Alessandro Cipolla - Antonella Ciaccia

12 Febbraio 2023 - 10:00

Cosa serve per votare?

Cosa serve per votare alle elezioni? Tutto quello che c’è da sapere prima di recarsi alle urne elettorali.

Come richiedere la tessera elettorale

Claudia Mustillo

12 Febbraio 2023 - 09:48

Come richiedere la tessera elettorale

Se non hai la tessera elettorale ecco come devi fare per richiederla in vista delle elezioni regionali e amministrative che si terranno nel 2023.

Elezioni: cosa rischia uno scrutatore che non si presenta?

Alessandro Cipolla

12 Febbraio 2023 - 09:00

Elezioni: cosa rischia uno scrutatore che non si presenta?

Domenica 12 e lunedì 13 febbraio si voterà per le elezioni regionali in Lombardia e nel Lazio: ecco cosa può rischiare uno scrutatore che il giorno del voto non si presenta al proprio seggio.