Insieme dei diritti di ogni essere umano al di sotto del 18° anno di età riconosciuti nel 1989 dall’ONU con l’approvazione della Convenzione sui Diritti dell’infanzia, sottoscritta dall’Italia nel 1991.
Diritti dei minori
Diritti dei minori, ultimi articoli su Money.it
Legge doppio cognome: cosa cambia e perché è necessaria
Claudia Cervi
2 Giugno 2022 - 08:47

La Corte costituzionale ha depositato la sentenza emessa il 27 aprile spiegando perché è incostituzionale l’attribuzione del cognome del padre. In arrivo una legge per regolare il doppio cognome.
Spid minorenni, via libera alle richieste: quando serve e come ottenerlo
Alessandro Nuzzo
23 Marzo 2022 - 23:09

Finalmente anche per i minori sarà possibile richiedere la propria identità digitale e poter accedere ai vari servizi della Pubblica Amministrazione. Ecco come richiedere lo Spid per minorenni.
Yunarmiya: chi sono i piccoli soldati addestrati dalla Russia che potrebbero andare in guerra
Chiara Esposito
21 Marzo 2022 - 22:48

Putin potrebbe arrivare a mandare al fronte anche i minorenni? Se così fosse a guidare la spedizione sarà YunArmiya, un gruppo paramilitare nato nel 2016.
Adozione internazionale: la procedura necessaria
Marco Montanari
28 Febbraio 2022 - 10:01

Adottare un minore comporta un iter lungo e complesso. Questo è vero soprattutto in caso di adozione internazionale: vediamo, di seguito, qual è la procedura necessaria.
Adozione: quando si rischia la revoca
Marco Montanari
25 Febbraio 2022 - 09:48

Esistono diversi tipi di adozione in Italia; per alcuni di essi, la legge prevede la possibilità di revoca: ecco quando si rischia di incorrere in questo provvedimento.
Ritardo consegna figli minori: cosa rischia il genitore separato
Marco Montanari
31 Gennaio 2022 - 20:03

In caso di separazione la prole è gestita secondo le prescrizioni del giudice. Ma cosa rischia il genitore separato che elude tali prescrizioni eseguendo in ritardo la consegna dei figli minori?
Sottrazione di minori: quando si configura il reato
Marco Montanari
13 Gennaio 2022 - 08:36

Sottrazione di minori: quando si configura il reato? Ecco cosa c’è da sapere: estremi del reato, responsabilità e pene previste dalla legge.
Social e minori: quali sono le regole e i limiti?
Redazione Tecnologia
9 Gennaio 2022 - 06:39

Per iscriversi ai social network esistono dei limiti di età specifici oltre a una serie di regole per tutelare i diritti dei minori e la loro sicurezza. Da quale età si può iscriversi ai social?
Abbandono di minori: estremi del reato, cosa si rischia
Marco Montanari
27 Dicembre 2021 - 08:00

Sono previste gravi conseguenze penali in caso di abbandono di minori: vediamo quali sono gli estremi del reato e cosa si rischia in questi casi.
Affidamento dei minori: cosa dicono i giudici
Redazione Legal
21 Dicembre 2021 - 13:23

Tema fondamentale in materia di crisi relazionali è l’affidamento dei figli minori che si pone a metà tra i diritti filiali e i doveri genitoriali. Facciamo una panoramica dell’orientamento dei giudici.