Delisting

Il delisting è un processo attraverso cui una società quotata in borsa viene rimossa dalla piazza azionaria in cui vengono scambiate le sue azioni.

Una società può chiedere volontariamente di essere cancellata, tornando a scambiare le proprie azioni privatamente. In caso contrario, una società può subire un delisting quando il titolo non è conforme ai requisiti previsti per la quotazione in Borsa.

Essere e rimanere quotate in Borsa richiede il rispetto di molte regole da parte delle società. Vi sono anche notevoli costi associati alla quotazione. Per questo motivo in alcuni casi le aziende scelgono di procedere con un delisting ma, nei casi più frequenti, sono costrette dalle autorità di regolamentazione.

Delisting, ultimi articoli su Money.it

Cina intrappolata nel Covid e nella disputa con gli Usa

Violetta Silvestri

5 Maggio 2022 - 12:43

Cina intrappolata nel Covid e nella disputa con gli Usa

In Cina gli effetti della severa politica zero-Covid pesano ancora sull’economia, in sofferenza nel settore servizi. Inoltre, la minaccia Usa di delisting per importanti aziende cinesi continua.

Mercati, il rischio delisting fa crollare le Big Tech cinesi

Pierandrea Ferrari

26 Marzo 2021 - 14:10

Mercati, il rischio delisting fa crollare le Big Tech cinesi

Le Big Tech cinesi quotate sia a Wall Street che ad Hong Kong, da Alibaba a Baidu, hanno bruciato miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato dopo che la SEC ha adottato delle nuove misure volte a rimuovere alcuni titoli stranieri dalla piazza finanziaria USA.