Bonus bebè

Il bonus bebè è un contributo economico che può essere richiesto dalla madre lavoratrice, dopo aver fruito del congedo di maternità, e spendibile per il pagamento di una baby sitter o della retta di un asilo.

Per ottenere il bonus bebè la madre lavoratrice, dopo aver usufruito del congedo di maternità, deve rinunciare al congedo parentale.

Il bonus bebè, con importo pari a 600 euro mensili, deve essere richiesto entro undici mesi dalla fine del congedo di maternità e può essere percepito per un massimo di cinque.

Questa misura di sostegno alla genitorialità è stato introdotta nel 2012 dalla Riforma Fornero.

Bonus bebè, ultimi articoli su Money.it

Il bonus 2023 per le donne in gravidanza

Francesca Nunziati

17 Gennaio 2023 - 16:28

Il bonus 2023 per le donne in gravidanza

Anche nel 2023 viene erogato l’assegno unico figli 2023, il sussidio economico in favore di chi ha figli dal 7° mese di gravidanza, fino al 21 anno di età. Vediamo come funziona.

Isee minorenni: cos’è e quando serve

Rosaria Imparato

12 Gennaio 2023 - 17:50

Isee minorenni: cos'è e quando serve

Cos’è l’Isee minorenni, a cosa serve e di quali documenti si ha bisogno? Si tratta di un modello particolare presentato dai genitori, diverso da quello ordinario.

Assegno unico per i figli, a chi conviene di più

Emiliana Costa

22 Novembre 2021 - 14:30

Assegno unico per i figli, a chi conviene di più

Dal primo gennaio 2022 è possibile richiedere l’assegno unico per i figli. Ma quali sono le famiglie che ci guadagneranno di più? Entriamo nel dettaglio.