Il supermercato sta assumendo. Lavori 8 giorni al mese con uno stipendio di 855 euro

Luna Luciano

10 Ottobre 2025 - 21:10

Mercadona assume con contratti a tempo indeterminato per soli 8 giorni al mese e uno stipendio fino a 855 euro. Un’opportunità flessibile e stabile nel cuore della Spagna.

Il supermercato sta assumendo. Lavori 8 giorni al mese con uno stipendio di 855 euro

Per soli 8-10 giorni lavorativi è possibile ottenere uno stipendio di 855 euro e, in più, alcuni benefit.

Non è un sogno, ma è ciò che preventiva il contratto a tempo indeterminato offerto da Mercadona, la grande catena spagnola di supermercati e shopping online. L’azienda, tra le più importanti della penisola iberica, sta infatti ampliando il proprio organico e propone una formula innovativa di impiego, capace di coniugare stabilità economica e flessibilità.

La proposta prevede l’assunzione a tempo indeterminato anche per chi lavora soltanto pochi giorni al mese, con uno stipendio che può arrivare fino a 855 euro mensili. Un’opzione che si rivolge a studenti, genitori o a chi desidera integrare un altro impiego senza rinunciare alla sicurezza contrattuale.

Mercadona dimostra che è possibile coniugare i propri interessi economici e una nuova visione moderna del lavoro. La catena mira a creare un ambiente inclusivo, flessibile e meritocratico, puntando su dipendenti motivati e soddisfatti: ma cosa prevede il contratto e come si fa a far domanda? Scopriamolo insieme. Di seguito tutto quello che serve sapere sulla nuova offerta.

Mercadona, lavori 8 giorni per 855 euro: il nuovo contratto a tempo indeterminato

La novità proposta da Mercadona ha destato grande interesse: un contratto a tempo indeterminato per lavorare soltanto 8 o 10 giorni al mese. In cambio, l’azienda offre uno stipendio fino a 855 euro, a cui si aggiungono benefit e formazione retribuita. In pratica, si tratta di una collaborazione a basso numero di ore, ma con la stessa tutela dei contratti tradizionali.

Gli assunti con questa formula lavorano circa 15 ore a settimana, coprendo turni in diversi reparti:

  • rifornimento scaffali;
  • cassa;
  • panetteria;
  • pescheria;
  • macelleria;
  • frutta e verdura;
  • pulizie.

L’obiettivo è garantire una presenza costante nei punti vendita senza gravare sul personale con orari eccessivi. Mercadona ha deciso di proporre questa soluzione per rispondere alle nuove esigenze del mercato del lavoro: molte persone oggi cercano stabilità, ma anche libertà nella gestione del tempo. Il contratto a tempo indeterminato consente di ottenere sicurezza economica, ferie retribuite e contributi, pur mantenendo un impegno limitato. Un’idea che, a conti fatti, ridefinisce il concetto stesso di “lavoro part-time”.

Mercadona, requisiti e come fare domanda

Un altro punto di forza dell’iniziativa è la semplicità di accesso. Mercadona non richiede esperienza pregressa: ciò che conta è la motivazione, il dinamismo e la capacità di relazionarsi con i clienti. Si tratta di una grande opportunità anche per chi è alla prima esperienza nel mondo della grande distribuzione o cerca un’entrata extra con un impiego stabile.

Oltre ai contratti da 8-10 giorni al mese, Mercadona propone anche altre opzioni:

  • 20 ore settimanali, con stipendi tra 843 e 1.140 euro;
  • 40 ore settimanali, con retribuzioni che vanno da 1.685 a 2.280 euro mensili.

A queste cifre si possono aggiungere ulteriori compensi per turni notturni o straordinari. Per candidarsi, basta accedere al nuovo portale del lavoro (qui), recentemente rinnovato per essere più intuitivo e interattivo.

Gli utenti possono creare un profilo personale, indicare preferenze di orario e località, e monitorare lo stato della candidatura in tempo reale. Le posizioni aperte si trovano in numerose città spagnole, tra cui Barcellona, Valencia, Granada, Saragozza e Burgos.

Mercadona, lavori stabili con poche ore: la rivoluzione nel mondo del lavoro

Mentre in molti Paesi si discute ancora della possibilità di passare alla settimana lavorativa ridotta, Mercadona ha già deciso di mettere in pratica un modello che riflette i nuovi bisogni sociali: un lavoro più umano, con orari flessibili ma garanzie solide. Questa proposta rappresenta una vera rivoluzione nel mondo del lavoro, capace di coniugare sicurezza e libertà.

L’obiettivo è offrire stabilità a lungo termine, con contratti a tempo indeterminato, formazione continua e progressione salariale. I lavoratori, pur con poche ore di impegno, possono contare su uno stipendio sicuro, ferie, contributi e un ambiente professionale che valorizza le persone. Inoltre, questa formula può essere ideale per chi vuole arrotondare lo stipendio, per studenti universitari o genitori che desiderano conciliare lavoro e vita privata.

Mercadona dimostra così di aver colto un cambiamento profondo: non tutti vogliono lavorare di più, molti vogliono lavorare meglio. Ridurre il tempo di lavoro, garantendo al contempo stabilità e riconoscimento, può essere la chiave per un futuro del lavoro più sostenibile, equilibrato e soddisfacente per tutti.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO