Sanremo 2023 in streaming: come vedere diretta e repliche

Giacomo Andreoli

7 Febbraio 2023 - 14:56

condividi

Come vedere Sanremo 2023 in diretta streaming e le repliche delle serate? A che ora inizia, siti e piattaforme per seguire il festival da pc, smartphone e tablet anche dall’estero.

Sanremo 2023 in streaming: come vedere diretta e repliche

Per non perdere le esibizioni degli artisti e recuperare lo show del festival quando si vuole, soprattutto se non si è soliti vedere la tv, guardare Sanremo in streaming è la soluzione migliore. Il modo più semplice e veloce è sintonizzarsi a RaiPlay, la piattaforma su cui trovare tutti i programmi in onda sui canali Rai. Chi vuole seguire il Festival di Sanremo dall’estero può affidarsi alla diretta in Mondovisione.

Lo streaming di Sanremo 2023 è disponibile sia in diretta che on demand, per consentire agli utenti di guardare la replica della serata nel caso in cui se la fosse persa.


Il Festival di Sanremo 2023 va in onda su Rai Uno per 5 serate, da martedì 7 febbraio a sabato 11 febbraio. Quest’anno la kermesse, giunta alla sua 73esima edizione, sarà ancora presentata da Amadeus. Al suo fianco sul palco dell’Ariston vedremo Gianni Morandi, ma anche quattro co-conduttrice: Francesca Fagnani, Chiara Ferragni, Paola Egonu e Chiara Francini. Tra i superospiti, invece, Blanco e Mahmood, i Pooh, i Black Eyed Peas, Achille Lauro e Salmo.

Come guardare Sanremo 2023 in streaming

Per guardare Sanremo in streaming c’è RaiPlay, il servizio di streaming ufficiale di casa Rai.

RaiPlay è molto facile da usare ed è raggiungibile sia via computer (pc Windows e Mac) che via smartphone, andando sul sito web ufficiale o dall’app disponibile anche per le Smart TV di ultima generazione.

Basta sapere a che ora collegarsi: il Festival di Sanremo 2023 inizia intorno alle 20.45 e finisce all’1.30 circa (la finale può durare un po’ di più). Se non volete rischiare di perdere l’inizio della puntata, vi basti sapere che di consueto il collegamento dal Teatro Ariston inizia dal TG1, seguito dall’anteprima posizionata tra le 20.30 e le 20.45 con il via ufficiale della gara che parte tra le 21 e le 21.30.

Guardare Sanremo in streaming su RaiPlay è molto semplice:

  • Vai sul sito www.raiplay.it o scarica l’app
  • Clicca sull’apposito banner dedicato alla diretta del Festival
  • Per accedere a RaiPlay bisogna registrarsi oppure, se già di possiede un account, inserire le proprie credenziali. In alternativa si può entrare con Google/Facebook.

L’intera puntata, con gli highlights dei brani e degli ospiti speciali sarà poi caricata come clip singole sempre su RaiPlay poche ore dopo il termine della diretta.

RaiPlay comprende 14 canali Rai da vedere il live streaming e il catalogo intero della produzione Rai che comprende fiction, film e serie TV, documentari ed eventi provenienti direttamente dalle Teche Rai.

Se durante la diretta di Sanremo RaiPlay non funziona o riscontrate dei problemi, potete provare a utilizzare un altro sito di streaming online come TVdream.net o Guardatv.it. In caso di malfunzionamenti del portale Rai si può contattare l’assistenza scrivendo a supporto@rai.it o facendo una segnalazione su Twitter a @RaiPlay.

Sarà inoltre possibile seguire il Festival anche via radio sintonizzandosi su Radio 2, anche online, o via social partecipando alla discussione in diretta con l’hashtag #Sanremo2023. Gli account del festival sono: @festivaldisanremo (Facebook) e @sanremorai (Twitter e Instagram).

Sanremo 2023 in streaming dall’estero

E per vedere il Festival di Sanremo 2023 dall’estero? Ci si può affidare a TivùSat, la piattaforma satellitare che consente di vedere i canali del digitale terrestre in HD e 4K da altri Paesi.

La diretta streaming delle puntate è disponibile da tutto il mondo: basta sintonizzarsi sul sito ufficiale Rai, dove è presente un’apposita sezione dedicata al Festival accessibile al pubblico internazionale.

Repliche Sanremo 2023: come rivedere la puntata

Le repliche di Sanremo 2023 sono disponibili sempre su RaiPlay, collegandosi al sito raiplay.it. Se non siete riusciti a guardare in diretta la prima puntata dell’1 febbraio, ad esempio, potrete recuperarla già dal mattino seguente, o in qualsiasi momento della giornata. Basta digitare il nome del programma, selezionare il riquadro che compare in automatico e cliccare sulla puntata per far partire la replica. È richiesta la registrazione a RaiPlay.

In alternativa si può vedere la replica di Sanremo 2023 in TV: basta avere una Smart TV, sintonizzarsi su un canale Rai e premere il pallino blu del telecomando e cercare Sanremo tra i programmi disponibili in replica. Anche in questo caso bisogna essere registrati.

Leggi anche:

Nessun commento

Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.

Iscriviti a Money.it