Ecco 10 fiori tra i più belli e costosi al mondo: dai rari esemplari di rose al mughetto passando per le orchidee. Ecco le piante che costano di più in assoluto
Le 10 piante più costose del mondo, quali sono? Quando si parla di piante si parla di bellezza, ma anche di rarità e delicatezza. Ecco, allora, che allo stesso tempo parliamo di fiori: colorati, profumati, edibili e persino carnivori, la natura ne offre di ogni tipo. Vista la loro varietà e versatilità sono immancabili nella decorazione di ambienti sia esteri che interni, fino a diventare i veri e propri protagonisti di feste e cerimonie.
Oggi, in un mondo con un numero crescente di appassionati di botanica, giardinaggio e design floreale, la domanda di fiori rari o particolari - per interni, giardini, eventi, bouquet - non è mai stata così alta. Alcune varietà di piante, grazie alla loro rarità, alla difficoltà di coltivazione o a storie particolari, sono diventate quasi mitiche: simboli di eleganza o esclusività. In questo contesto, “costo” non significa sempre “prezzo commerciale alto”, ma a volte “valore simbolico, collezionistico o storico”.
Ecco quindi una panoramica aggiornata di piante e fiori celebri per la loro preziosità o rarità, basata sulle classifiche e fonti più accreditate. Alcuni di questi restano difficilissimi da reperire, altri si trovano con un po’ di fortuna; ma tutti hanno almeno una caratteristica che li rende straordinari, e non si tratta solo del prezzo.
1) Fiore di Kadupul
Al primo posto indiscusso della classifica delle piante più costose al mondo c’è il fiore di Kadupul. Stiamo parlando di una vera e propria rarità, se non quasi di una leggenda del mondo floreale.
Conosciuto anche con il nome di regina della notte, è originario dello Sri Lanka, fiorisce una volta all’anno nel buio della notte e si secca prima dell’alba. Non c’è modo di coglierlo senza rovinarlo, né tanto meno di acquistarlo, ed è proprio per questa ragione che il suo prezzo è letteralmente inestimabile.
2) Rosa Juliet
Al secondo posto del podio dedicato alle piante più costose troviamo la Rosa Juliet che, non a caso, è conosciuta anche come la rosa da tre milioni di dollari, dal momento che queste sono state le spese sostenute dal suo artefice, David Austin, nel corso dei quindici anni necessari per creare l’ibrido presentato al Chelsea Flower Show.
Il fiore, profumatissimo e di un colore che dal rosa sfuma verso l’albicocca, prende il nome dall’eroina shakespeariana e costa niente meno che 5 milioni di dollari cadauna.
3) Orchidea di Shenzhen Nongke
Stiamo parlando del Graal dei collezionisti di orchidee.
Prodotta in Cina da un team di ricercatori che operano nel settore botanico, è stata sviluppata in laboratorio nel corso di otto anni, per poi essere messa all’asta nel 2005 per 1,68 milioni di yuan, circa 202.000 dollari. Una cifra che l’ha resa il fiore più costoso mai acquistato.
4) Orchidea d’oro di Kinabalu
Il quarto posto nell’elenco delle piante più costose del mondo spetta a un altro esemplare di orchidea, che prende il nome dal Parco Nazionale di Kinabalu, in Malesia, unico luogo al mondo in cui è possibile trovarla in natura.
Il costo di ciascun esemplare si aggira sui 5.000 dollari ed è conosciuta anche con il nome di Orchidea di Rothschild, nome che si ispira al barone Ferdinand de Rothschild, membro di una famosa famiglia di banchieri svizzeri dell’Ottocento e collezionisti di orchidee.
5) Crocus sativus
Ciò che lo rende unico è lo stame giallo brillante che spicca tra i petali dal tipico colore viola.
Forse più conosciuto e apprezzato come spezia che come fiore, il costo per dieci bulbi si aggira intorno ai 5 euro, ma per creare 500 g di zafferano sono necessari quasi 80.000 fiori.
6) Gloriosa
Conosciuta anche come giglio rampicante, nasce solo in Asia e Africa meridionale e la sua unicità le riserva un posto tra le dieci piante più costose del mondo.
Ciò che rende questa pianta impareggiabile sono la forma e il colore dei suoi fiori, dotati di sei petali ondulati che dal centro alla punta cambiano tonalità. Una serie di caratteristiche che portano il prezzo di un rametto ad aggirarsi tra i 10 e i 20 euro.
7) Semper Augustus
Questo fiore dal nome imperioso è un tulipano leggendario che, nel XVII secolo, era più prezioso dell’oro. Un fiore che contribuì a dare vita alla prima bolla speculativa documentata della storia del capitalismo: la tulipomania.
A meno che non si vogliano acquistare bulbi con radici storiche, al giorno d’oggi i tulipani sono molto più accessibili, ma - visti i precedenti - meritano un posto nella lista delle piante più costose al mondo.
8) Ortensia
Nonostante le si veda crescere liberamente in svariati giardini e aiuole, se volete acquistarne un mazzo il prezzo per fiore varia da 6 a 10 euro.
Originarie dell’America orientale e meridionale e dell’Asia, possono crescere fino ai tre metri di altezza e sono caratterizzate da un aspetto sferico. Le infiorescenze possono essere bianche, blu, rosa, rosse e viola chiaro, a seconda del terreno in cui crescono.
9) Mughetto
I suoi fiori bianchi, dal profumo intenso e dalla caratteristica forma a campanula, sono largamente impiegati per la realizzazione di bouquet, soprattutto per quelli dedicati alle spose.
Nelle zone prealpine italiane il mughetto cresce spontaneo e fiorisce in primavera, ma il costo di un mazzetto può superare i 150 euro.
10) Lisianthus
All’ultimo posto della classifica delle piante costose, per quanto riguarda il prezzo - non certo per l’estetica - troviamo una specie della famiglia delle genziane. Originaria degli Stati Uniti meridionali, del Messico, dei Caraibi e della parte settentrionale dell’America del Sud, e caratterizzata da un aspetto elegante, è una delle piante più gettonate per decorare matrimoni e cerimonie in genere.
Il costo per ciascun fiore si aggira intorno ai 2-5 dollari, il che porta il prezzo di un bouquet a cifre non esattamente economiche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA