Ecco come il cambiamento generazionale nei consumi, la crescente attenzione alla salute e l’arrivo di competitor inattesi stanno ridisegnando un settore che sembrava inattaccabile.
In poco più di quattro anni, l’industria globale degli alcolici ha bruciato 830 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. E non si tratta di una crisi temporanea, ma di una trasformazione strutturale che sta colpendo indistintamente birra, vino e superalcolici in tutto il mondo.
L’indice Bloomberg che monitora circa 50 tra le principali aziende quotate del settore segna infatti un calo del 46% rispetto al picco raggiunto nel giugno 2021.
“È in corso un cambiamento strutturale: le persone bevono meno”, sintetizza Sarah Simon, analista di Morgan Stanley. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA