Il patrimonio di Valentino Garavani, ecco quanti soldi ha lo stilista

Alessandro Cipolla

10 Luglio 2025 - 10:35

Valentino Garavani, meglio noto solo come Valentino, è uno degli stilisti più famosi al mondo: i guadagni e il patrimonio di questa autentica icona della moda.

Il patrimonio di Valentino Garavani, ecco quanti soldi ha lo stilista

Quanto guadagna Valentino? Una domanda sempre di grande attualità visto che stiamo parlando di uno degli stilisti più apprezzati e famosi al mondo, autentica icona della moda e del tanto decantato Made in Italy.

Valentino Garavani è noto per l’eleganza senza tempo delle sue creazioni, per aver vestito celebrità, principesse e prime donne di tutto il mondo, con uno stile classico, femminile e sofisticato.

Il suo successo è dovuto all’uso dell’iconico “rosso Valentino”, una tonalità intensa di rosso che è diventata il suo marchio al pari degli abiti da sera e d’alta moda eleganti, spesso ricchi di dettagli sartoriali ma sempre sobri e raffinati.

Al tempo stesso questa fama ha garantito anche lauti guadagni a Valentino, con lo stilista che di recente ha subito un tentativo di furto mentre era nella sua villa sull’Appia Antica a Roma: due persone entrate nel giardino della tenuta sono state messe in fuga da un vigilante che ha sparato un colpo in aria facendoli scappare.

Vediamo allora a quanto ammonta il patrimonio di Valentino Garavani, dando uno sguardo a quali sono i suoi guadagni e agli investimenti effettuati soprattutto nel settore immobiliare.

Il patrimonio di Valentino: quanto guadagna

Grazie al suo successo Valentino Garavani è considerato non solo come uno dei simboli della moda - soprattutto quella italiana -, ma anche come uno degli stilisti più ricchi al mondo.

Stando ad alcune stime che si trovano in rete, al momento il patrimonio netto di Valentino sarebbe superiore a 1,5 miliardi di dollari, con i suoi guadagni che derivano da un mix di fattori.

Per prima cosa ci sono stati i soldi incassati dalla vendita del suo marchio Valentino nel 1998 a HDP per 300 milioni di dollari, poi passato a Marzotto Group e infine a Qatar Mayhoola for Investments nel 2012.

Nonostante la vendita lo stilista ha mantenuto royalties e contratti di consulenza fino al suo ritiro ufficiale nel 2008; successivamente comunque ha continuato a incassare da diritti d’immagine e collaborazioni.

Negli anni inoltre Valentino ha effettuato diversi investimenti soprattutto nel settore immobiliare. Oltre alla già citata a causa del tentativo di furto Villa La Vignola a Roma, possiede anche il Castello di Wideville poco fuori Parigi, uno chalet in Svizzera a Gstaad - sua residenza invernale frequentata da celebrità, aristocratici e miliardari - oltre ad appartamenti a Londra e New York.

Questi immobili avrebbero un valore stimato superiore a 100 milioni di euro complessivi, ma non dobbiamo dimenticare che Valentino possiede anche una collezione d’arte multimilionaria con opere classiche e moderne.

La biografia di Valentino

Valentino Garavani - nato l’11 maggio 1932 a Voghera in Lombardia - è uno dei più grandi stilisti italiani della storia e una vera icona dell’eleganza internazionale. Fin da giovane mostrò una forte passione per la moda e si trasferì a Parigi per studiare all’École de la Chambre Syndicale de la Couture, la scuola dove si formano i grandi talenti dell’haute couture.

Dopo alcune esperienze presso case di moda francesi come Jacques Fath e Guy Laroche, Valentino tornò in Italia e nel 1960 fondò la sua casa di moda a Roma, insieme al suo socio e compagno di vita Giancarlo Giammetti. Il suo debutto ufficiale sulla scena internazionale avvenne nel 1962 a Firenze, città che in quegli anni ospitava le sfilate più importanti d’Italia.

La moda di Valentino si impose subito per la sua eleganza classica, il taglio sartoriale impeccabile e l’uso ricorrente di un’intensa tonalità di rosso, destinata a diventare il celebre “rosso Valentino”. La sua clientela divenne rapidamente un’élite mondiale: tra le sue muse e clienti più affezionate ci furono Audrey Hepburn, Jackie Kennedy, Elizabeth Taylor e Sophia Loren.

Nel 2008, dopo quasi cinquant’anni di carriera, Valentino si è ritirato dalle passerelle, salutato da un’ultima spettacolare sfilata a Parigi. Nonostante il ritiro, ha continuato a essere una figura di riferimento nel mondo del lusso e dell’arte. Il documentario Valentino: The Last Emperor (2008) ha raccontato con successo la sua vita, la sua creatività e il suo rapporto con Giammetti.

Valentino oggi vive tra le sue splendide residenze tra Roma, Parigi, Londra e Gstaad, circondato da arte, bellezza e un’eredità che ha definito lo stile italiano nel mondo. La sua maison, anche dopo il suo addio, è rimasta un simbolo di eccellenza nel panorama dell’alta moda.

Argomenti

# Moda

Iscriviti a Money.it