ManageEngine, “Essere pronti all’intelligenza artificiale non significa adottarla, ma saperla governare”

Claudia Cervi

9 Ottobre 2025 - 16:43

ManageEngine discute lo stato di preparazione all’intelligenza artificiale nelle aziende alla sua prima UserConf in Italia.

ManageEngine, “Essere pronti all’intelligenza artificiale non significa adottarla, ma saperla governare”

Alla sua prima UserConf italiana, ManageEngine ha riunito oltre 200 professionisti IT per discutere come preparare le imprese all’era dell’intelligenza artificiale. Focus su sicurezza, infrastruttura digitale e centralità del cliente.

Essere AI-ready non significa “correre ad adottare l’intelligenza artificiale”, ma costruire le basi per governarla. È questo il messaggio chiave che ManageEngine, divisione di Zoho Corporation e tra i principali fornitori globali di soluzioni per la gestione IT aziendale, ha voluto trasmettere nel corso dell’evento, tenutosi il 7 ottobre a Milano.

Rajesh Ganesan Rajesh Ganesan Fonte ManageEngine

“AI-ready” non è uno slogan, ma una strategia

Ad aprire i lavori è stata Bludis, distributore italiano di ManageEngine, che ha ricordato la lunga presenza del brand nel mercato italiano, attiva da quasi vent’anni.

Nel suo keynote, Rajesh Ganesan, CEO di ManageEngine, ha spiegato come la “preparazione all’AI” sia prima di tutto un tema di resilienza infrastrutturale e chiarezza degli obiettivi:

Essere AI-ready non significa adottare le tecnologie più recenti; significa costruire un’infrastruttura digitale solida e resiliente e definire obiettivi aziendali chiari. L’AI può essere un fattore abilitante per il successo o una forza dannosa, se gestita senza consapevolezza”, ha dichiarato Ganesan.

Sicurezza, sovranità dei dati e privacy al centro

A ribadire la visione dell’azienda è stato anche Nirmal Kumar Manoharan, vicepresidente per le revenue operations di ManageEngine:

Abbiamo costruito in Italia un ecosistema basato sulla centralità del cliente e su un dialogo costante con i nostri stakeholder. Il nostro futuro risiede nel dare priorità a conformità, sovranità dei dati e privacy: tre pilastri fondamentali per affrontare la nuova era dell’intelligenza artificiale”.

Costruire un’organizzazione guidata dall’intelligenza artificiale

Tra gli interventi più attesi, quello di Fabio Moioli, consulente di leadership presso Spencer Stuart, che ha affrontato il tema di come “costruire un’organizzazione basata sull’intelligenza artificiale”.

Secondo Moioli, la differenza tra aziende realmente pronte e quelle solo “entusiaste” dell’AI sarà nella capacità di usarla come strumento strategico e non solo come facilitatore operativo.

Sicurezza informatica e AI: le due facce della stessa sfida

Nel corso della tavola rotonda con i clienti di ManageEngine, si è discusso del ruolo crescente della sicurezza informatica all’interno delle strategie di trasformazione digitale.

Il panel ha evidenziato l’urgenza di rafforzare le difese aziendali contro gli attacchi cyber basati sull’AI e, al contempo, di sfruttare l’intelligenza artificiale stessa per contrastare le minacce informatiche sempre più sofisticate.

Workshop, certificazioni e una visione a lungo termine

Oltre ai momenti di confronto, la UserConf ha offerto ai partecipanti sessioni di formazione tecnica e workshop dedicati a vari ambiti dell’IT management, con possibilità di ottenere certificazioni ufficiali.

Ganesan ha concluso i lavori confermando l’impegno del gruppo verso innovazione continua e customer engagement:

Guardiamo al futuro investendo in una piattaforma scalabile, sicura e realmente efficace. Il nostro obiettivo è supportare le aziende di ogni settore nella loro trasformazione digitale”.

Chi è ManageEngine

ManageEngine è la divisione IT di Zoho Corporation e fornisce soluzioni di gestione aziendale digitale basate sull’intelligenza artificiale. Le sue piattaforme aiutano le organizzazioni di tutto il mondo a operare in modo più efficiente, sicuro e flessibile, integrando gestione IT, automazione e sicurezza informatica in un’unica suite

Iscriviti a Money.it