Chi è Kemal Kılıçdaroğlu, l’uomo che può battere Erdogan alle elezioni in Turchia

Alessandro Cipolla

7 Marzo 2023 - 10:52

condividi

Kemal Kılıçdaroğlu sarà il grande sfidante di Recep Tayyip Erdogan alle elezioni in Turchia che si terranno in primavera: per i sondaggi la sua coalizione sarebbe in testa.

Chi è Kemal Kılıçdaroğlu, l’uomo che può battere Erdogan alle elezioni in Turchia

Riuscirà Kemal Kılıçdaroğlu a interrompere il regno di Recep Tayyp Erdogan che in Turchia dura, in maniera ininterrotta, esattamente da venti anni? La risposta arriverà soltanto in primavera o a inizio estate, tutto dipende dalla necessità o meno di un ballottaggio tra i due per determinare chi sarà il prossimo presidente.

Mai come questa volta il risultato delle elezioni generali in Turchia sembrerebbe essere così in bilico, con la maggior parte dei partiti di opposizione che, un po’ come avvenuto in Ungheria e in Polonia, ha deciso di unirsi per cercare di detronizzare Erdogan.

In sostanza è come se in Italia alle prossime elezioni politiche il Partito Democratico, il Movimento 5 Stelle, la sinistra e il terzo polo, mettessero da parte tutte le loro divisioni unendosi con il solo obiettivo di battere Giorgia Meloni.

Dopo una lunga trattativa, alla fine il candidato unitario dell’opposizione sarà Kemal Kılıçdaroğlu, leader del Partito Popolare Repubblicano (Chp) che alle elezioni del 2018 è arrivato a prendere il 30%, prima tra le forze alternative al partito di governo Alleanza del Popolo.

Stando ai sondaggi il partito di Erdogan al momento sarebbe al 33%, ben lontano dal 52% che nel 2018 gli è valso una vittoria al primo turno: per il presidente questa volta sarà molto dura contro Kılıçdaroğlu.

Chi è Kemal Kılıçdaroğlu? La biografia

A 74 anni compiuti lo scorso dicembre, spetterà a Kemal Kılıçdaroğlu il delicato compito di provare a interrompere la presidenza di Recep Tayyp Erdogan che in Turchia va avanti in maniera ininterrotta dal 2003.

Laureato in Scienze Economiche e Commerciali, Kılıçdaroğlu è stato per anni un funzionario ministeriale venendo poi eletto per la prima volta deputato nel 2002 tra le fila del Partito Popolare Repubblicano, di cui poi è diventato il leader nel 2010.

Soprannominato il Gandhi turco, Kemal Kılıçdaroğlu è dichiaratamente laico nonostante provenga da una famiglia musulmana alevita; quanto alla sua collocazione politica, può essere considerato un moderato di sinistra.

La sua popolarità in Turchia è alta fin dal 2017, quando ha organizzato la celebre marcia da Ankara a Istanbul in risposta alla condanna a 25 anni di carcere inflitta all’epoca al giornalista e parlamentare del Chp Enis Berberoğlu.

Le elezioni generali in Turchia del 2023

Mai come questa volta le opposizioni sono convinte di poter battere Recep Tayyip Erdogan; i sondaggi infatti indicano il partito del presidente in grande calo di consensi, specie dopo il tragico terremoto di febbraio con le accuse di non aver fatto abbastanza che si sono sommate a quelle generate dalla crisi economica che da tempo sta colpendo la Turchia.

In vista delle elezioni generali in Turchia che si terranno tra la fine di maggio e l’inizio di giugno, il Chp ha stretto un accordo elettorale con altri cinque partiti: Deva, Gp, Sp, Dp e İyp. Come detto, dopo una lunga discussione è stato scelto come candidato presidente Kemal Kılıçdaroğlu.

Per i sondaggi al momento il Chp sarebbe al 25,6%, Iyi al 15,2% mentre gli altri partiti della coalizione veleggiano attorno al 2%; le opposizioni così sarebbero in testa, ma tutto si dovrebbe decidere nel ballottaggio che sarà necessario se nessun candidato riuscirà a superare il 50% al primo turno.

Naturalmente le elezioni in Turchia avranno un forte impatto anche a livello internazionale, visto il ruolo centrale di Erdogan nella guerra in Ucraina, in quella in Libia e in Siria, oltre alla questione migranti che riguarda direttamente l’Europa.

Nessun commento

Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.

Iscriviti a Money.it