Una naked evoluta dotata di un motore potente e di una ciclistica raffinata: la nuova Kawasaki Z900 2022 è disponibile anche in versione depotenziata.
                                    
                                    
                                    
                                     
                                    
                                    
                                     
                                        
                                    
                                     
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    Kawasaki Z900 2022 è una naked agguerrita, veloce e raffinata. La precedente generazione della nuda giapponese ha fatto breccia nel cuore degli appassionati, in chi utilizza la moto tutto l’anno e che ama emozionarsi alla guida ma non è alla ricerca di prestazioni estreme, ma solo tanto divertimento
Kawasaki Z900 2022 ha un motore potente, una ciclistica raffinata ed è disponibile anche nella sportivissima variante SE.
Il model year 2022 è disponibile anche con potenza ridotta a 95 cavalli (70 kW) e con una serie di funzionalità aggiuntive che ne migliorano la guidabilità in ogni condizione di marcia e utilizzo.
leggi anche
MV Agusta Rush 2021: la naked da 208 cavalli
                Kawasaki Z900 2022: motore da 125 cavalli e riding mode
 
			Kawasaki Z900 2022 
			
		
	Tre le modalità di guida disponibili tramite il Riding Mode, tutte selezionabili tramite un selettore al manubrio:
- Sport;
 - Road;
 - Rain.
 
Una quarta, la “Rider” è completamente configurabile dal pilota.
Sia il modello full power che quello destinato ai possessori di patente A2 sono disponibili in tre colorazioni:
- Metallic Spark Nero/Metallic Flat Spark Black;
 - Pearl Robotic White/Metallic Matte Graphensteel Grey;
 - Candy Lime Green/Metallic Spark Black.
 
Kawasaki Z900 2022: arriva la variante SE
Una vera e propria “Supernaked” dotata di un equipaggiamento esclusivo, si rivolge a un pubblico esigente che pretende il massimo delle prestazioni in frenata, curva e accelerazione.
L’impianto frenante prevede l’adozione di pinze freno monoblocco ad attacco radiale, delle Brembo M4.32 con dischi freno da 300 millimetri e tubi freno in treccia d’acciaio.
leggi anche
BMW CE 04: prezzo, foto, autonomia e prestazioni
                Anche la forcella anteriore è stata oggetto di un upgrade, ha steli rovesciati da 41 millimetri ed è dotata di regolazioni in compressione ed estensione oltre che nel precarico molla. I foderi sono anodizzati in oro.
 
			Kawasaki Z900 2022 
			
		
	Al retro il mono ammortizzatore è della Ohlins, si tratta di un S46 con corpo in alluminio, pistone da 46 millimetri con camere interne dell’olio e del gas naturale separate da un pistone flottante. Tramite un registro remoto del precarico è possibile regolarlo rapidamente.
Anche l’elettronica sulla SE è stata oggetto d’interventi diretti tesi a offrire al pilota la migliore esperienza di guida possibile, il controllo di trazione KTRC unitamente ai power mode selezionabili, alla frizione assistita e con antisaltellamento completano un pacchetto tecnico degno di una super sportiva.
Anche il sound della supernaked giapponese è stato oggetto di modifiche, gli ingegneri KHL sono intervenuti sull’urlo del 4 cilindri in linea.
 
			Kawasaki Z900 2022  
			
		
	La strumentazione TFT a colori tramite bluetooth consente la connettività con il proprio smartphone tramite l’app Rideology by Kawasaki.
La ZE 2022 è disponibile unicamente nella colorazione Metallic Spark Black / Candy Lime Green.
Foto Kawasaki Z900 2022
© RIPRODUZIONE RISERVATA